
Gestisci i tuoi servizi nell'area dedicata di Italiaonline.
accedi all'area clientiIl mobile consolle risolve, in un colpo solo, esigenze di spazio e praticità d’uso. Questo mobile, infatti, è capace di trasformarsi secondo bisogni e stili. Quali? Ecco una nostra selezione.
Il mobile consolle ha una forma tipica, costituita da un piano d’appoggio e alcuni sostegni. Un mobile, quindi, dall’apparenza semplice, eppure, sin dalla sua nascita, se ne contano infinite versioni.
Perché un mobile come questo si inserisce nell’ingresso e nel soggiorno. Una consolle curata nei dettagli e munita di specchio, inoltre, può rivelarsi utile nella stanza da letto. Esistono, poi, consolle allungabili che, smesso il loro ruolo nell’ingresso, diventano il tavolo dei pranzi domenicali o di riunioni informali a casa. Tutto ciò avviene senza richiedere grandi accorgimenti o doversi reinventare esperti montatori, ogni volta.
La popolarità di questo mobile ha fatto sì che ognuno di noi possa trovare la sua combinazione preferita. In legno, certo, ma è soprattutto il mobile console di ferro battuto a farla da padrone negli ambienti moderni.
Semplice ed elegante, la consolle di ferro battuto prevede un telaio robusto su cui il piano d’appoggio può essere in vetro o in legno. È proprio l’accostamento di materie così diverse, caratterizzate da contrasti caldo (quello del legno) e freddo (con il ferro o il più etereo vetro) a suggerire abbinamenti sempre nuovi. Per tale motivo, il mobile console di ferro battuto arreda gli spazi classici così come quelli più rustici.
Il ferro di cui è composta una consolle di questo tipo può essere laccato o colorato, lucidato o reso opaco. Insomma, hai davvero l’imbarazzo della scelta! Partiamo da una prima consolle molto semplice, al cui telaio di ferro battuto lavorato e opacizzato, si abbina un top di legno massello lasciato grezzo. Lo stile di questa consolle la colloca bene negli ambienti rustici, in cui si prediligono colori scuri e richiami alla terra. L’altra consolle che ti descriviamo è all’esatto opposto: una struttura ariosa con telaio molto sottile e decorazioni in carta di riso vetrificata. Essa è l’ideale in una casa romantica o alla ricerca di leggerezza e colore.
Anche il vetro è un altro protagonista del mobile console di ferro battuto. In una consolle come questa, top e ripiani, con le loro trasparenze, sono lì per creare superfici spaziose e regolari. Sai che puoi anche personalizzare il tuo mobile consolle? Puoi individuare i colori e gli accostamenti così come i tagli delle superfici e le loro lavorazioni. Per fare tutto ciò, hai bisogno di rivolgerti a un professionista che sappia aiutarti a fare le scelte giuste, quelle che non dovrai rivedere in futuro, affrontando nuovi costi e decisioni.
Il mobile consolle è la soluzione di arredo individuata da chi vuole dare personalità a un piccolo spazio, premiandone anche l’indiscutibile funzionalità. Entrare nell’ingresso di casa senza trovare il posto in cui lasciare – e ritrovare – le chiavi al mattino, potrebbe causare più di un ritardo al lavoro.
Scegli uno dei nostri migliori professionisti! Richiedi un preventivo gratis a FABBRI E LAVORAZIONI IN FERRO BATTUTO
invia la tua richiesta gratis ricevi fino a 5 preventivi scegli il preventivo migliore
CHIEDI ORA