Cause del salvavita che scatta "senza motivo"
MAGAZINE
Logo Magazine

Corrente che salta senza motivo: quali sono le cause?

Se da un po’ di tempo a questa parte in casa tua la corrente salta senza alcun motivo, ci potrebbero essere diverse cause. Scopri qui come intervenire

Ultimo aggiornamento 10-09-2025
description icon open or close
image Giorgio Santacroce

Giorgio Santacroce

Tecnico riparazioni elettroniche

Mi chiamo Giorgio Santacroce e sono un tecnico riparazioni elettroniche con una grande passione per la tecnologia. Fin da piccolo ho sempre avuto una forte predisposizione per l'informatica e l'elettronica. Nel corso degli anni ho acquisito una vasta esperienza nel settore, diventando un esperto nel...
Chiedi un preventivo per
rifacimento impianto elettrico

Se ti capita spesso di rimanere all’improvviso senza corrente in casa, senza una causa evidente, potresti essere alle prese con un problema più comune di quanto si pensi. Ma attenzione: anche se succede spesso, non è mai normale. Un impianto elettrico funzionante non dovrebbe interrompersi da solo. Se succede, vuol dire che c’è un’anomalia da individuare e risolvere, che in alcuni casi può essere banale, in altri richiede l’intervento di un professionista.

 

Questo articolo ti aiuta a capire cosa controllare, cosa puoi fare in autonomia e quando è il caso di affidarti a un tecnico esperto.

Iscrizione confermata! Grazie per l'iscrizione! Presto riceverai novità e offerte esclusive nella tua casella di posta. Resta sintonizzato!
Iscriviti alla nostra Newsletter Unisciti a noi e ricevi tutte le novità del mondo casa
Inserisci un indirizzo email valido. Cliccando sul pulsante "Iscriviti" accetti la nostra privacy policy consultabile qui.

 

Una buona abitudine per prevenire interruzioni è monitorare periodicamente il consumo energetico reale degli elettrodomestici di casa. Esistono strumenti come le prese smart o gli energy monitor che ti permettono di sapere quanta energia assorbe ciascun dispositivo. Questo ti aiuta a evitare sovraccarichi e a capire se un elettrodomestico sta iniziando a comportarsi in modo anomalo. Prevenire, in questi casi, è sempre meglio che ripristinare.

Contatore o salvavita? Da dove parte il problema

La prima cosa da verificare quando salta la luce è chi ha “staccato”: il contatore o il salvavita (interruttore differenziale)?

  • Se a staccare è il contatore, nel 90% dei casi è perché hai superato la potenza massima prevista dal tuo contratto. Solitamente accade quando usi troppi elettrodomestici contemporaneamente. Ti basta spegnerne qualcuno e riattivare il contatore. Se ti succede spesso, valuta se aumentare la potenza disponibile.
  • Se invece scatta il salvavita, la questione è diversa. Il salvavita è progettato per intervenire in presenza di anomalie come perdite di corrente o contatti pericolosi.
  • Un’altra causa possibile è un guasto sulla rete esterna, dovuto a maltempo o lavori in corso. In questi casi deve intervenire direttamente il fornitore di energia.

Corrente che salta senza motivo: quando scatta il salvavita

Se è il salvavita a interrompere la corrente, le cause possibili sono diverse:

  • Corto circuito, spesso causato da un elettrodomestico guasto o da una presa difettosa;
  • Contatto accidentale con la rete: se qualcuno prende la scossa, il salvavita scatta istantaneamente;
  • Umidità o condensa, molto frequente in prese esterne o in elettrodomestici soggetti a sbalzi di temperatura;
  • Sbalzi di tensione, dovuti a vento forte, temporali o guasti sulla linea esterna;
  • Malfunzionamento del salvavita, che può scattare anche senza motivo se è vecchio o difettoso;
  • Sovraccarico dell’impianto interno. Se accendi troppi dispositivi in contemporanea, puoi mandare in protezione il salvavita.

Attenzione: non confondere il sovraccarico dell’impianto con il superamento della potenza del contratto. Entrambi causano lo “scatto”, ma per ragioni diverse.

Cosa fare?

Ecco cosa puoi fare per individuare e risolvere il problema in autonomia:

  • Corto circuito? Scollega tutti gli elettrodomestici. Riattiva il salvavita. Se non scatta più, ricollega i dispositivi uno a uno finché individui quello difettoso. Se anche con tutto scollegato continua a saltare, il problema potrebbe essere una presa: in questo caso, chiama un elettricista;
  • Test del salvavita: premi il pulsante di prova (di solito indicato con “T” o “Test”). Se non scatta, potrebbe essere guasto. Questa operazione va fatta almeno una volta al mese;
  • Sovraccarico? Spegni uno o più elettrodomestici energivori. Se il problema si presenta spesso, valuta una revisione dell’impianto o un miglior bilanciamento dei carichi.

Un consiglio extra: monitora i consumi reali

Per evitare che il problema si ripresenti, puoi installare un misuratore di consumo elettrico o utilizzare prese smart con monitoraggio. Ti permettono di capire quanta energia consuma ogni dispositivo e individuare eventuali malfunzionamenti nascosti.

 

Controlla anche la tua bolletta e confronta il consumo reale con la potenza contrattuale. Se sei sempre al limite, forse è arrivato il momento di richiedere un upgrade della fornitura.

Quando chiamare un professionista

Se dopo tutte queste verifiche il problema persiste, non improvvisare. L’elettricità non è un campo in cui si può andare a tentativi: un impianto difettoso può essere pericoloso.

 

In questi casi, la soluzione migliore è contattare un elettricista esperto. Un tecnico abilitato potrà diagnosticare il guasto in sicurezza e proporti la soluzione più adatta e duratura.

 

Richiedi un preventivo gratuito per far controllare o mettere a norma il tuo impianto.

Verifica lo stato dell’impianto elettrico: meglio prevenire che riparare

Se la tua abitazione è datata, oppure non ricordi l’ultima volta che è stato effettuato un controllo sull’impianto elettrico, potresti avere componenti obsoleti o non più a norma. Cavi consumati, prese vecchie, quadri elettrici non aggiornati possono essere la causa di scatti improvvisi, ma anche un potenziale rischio per la sicurezza. Pianificare una verifica periodica dell’impianto ti permette di intervenire prima che i problemi si trasformino in emergenze e di adeguare la tua casa alle normative attuali.

Scegli uno dei nostri migliori professionisti!
Richiedi un preventivo gratis a rifacimento impianto elettrico
CHIEDI ORA
invia la tua richiesta gratis
ricevi fino a 5 preventivi
scegli il preventivo migliore
Lavori da fare in casa?
Ricevi e confronta preventivi gratis dai migliori professionisti nella tua zona
TUTTE LE CATEGORIE