MAGAZINE
Logo Magazine

Il freezer non congela bene? Possibili cause e soluzioni

Il congelatore non raffredda bene? Funziona solo il frigorifero e il freezer no? Ecco quali sono le cause e quanto ti potrebbero costare le riparazioni.

13-06-2018 (Ultimo aggiornamento 19-05-2021)
Chiedi un preventivo per
CONDIZIONATORI

Il freezer non congela e in famiglia si scatena un dramma! Niente gelato, niente cibo conservato, niente di niente! Risolvi il problema e ristabilisci l’equilibrio familiare.
La prima cosa da fare, dopo aver steso spugne e salviette per raccogliere l’acqua dello sbrinamento involontario e cercare il libretto delle istruzioni.
Se il tuo problema è comune, troverai rapidamente la soluzione e non dovrai incorrere in professionisti per una stupidaggine.

Non è detto che il problema sia di facile soluzione, perché le situazioni potrebbero essere diverse: a volte il frigorifero non raffredda e il freezer sì o, al contrario, il frigo funziona e il congelatore no. Insomma, una bella scocciatura.

Se tra gli errori comuni del manuale di istruzione non è incluso il tuo problema allora dovrai andare per esclusione e scoprire perché il congelatore non congela.

Come controllo che la causa sia una parte specifica? Termostato, sbrinamento, serpentina o scheda elettronica? Facciamo ordine e agisci!

Per prima cosa, se il congelatore non funziona bene, prova a sbrinarlo, per prima cosa svuota tutti i cassetti e lascia sciogliere il ghiaccio, potrebbe aver otturato qualche tubo e compromettere il funzionamento dell’elettrodomestico.
Non hai esagerato con il riempimento vero? Accertati di non aver fatto la scorta per una squadra di calcio (comprese le riserve) quando la capienza del freezer era di 5 litri o poco più.
Il problema non è risolto?
Controlla le guarnizioni: metti una pila all’interno del freezer, se la luce filtra la guarnizione è danneggiata.
Un altro modo per verificare che le guarnizioni non siano usurate è lasciare un pezzo di carta tra lo sportello e lo stipite, se riuscite a togliere la carta (senza aprire lo sportello) allora c’è un problema, avete trovato la causa, non vi resta che sostituire la guarnizione e il problema è risolto.

La causa del cattivo funzionamento del tuo freezer potrebbe essere il termostato, è collegato correttamente? Le batterie sono cariche?  È cambiata la stagione? Forse hai bisogno di abbassare la temperatura.
Il malfunzionamento del termostato può causare la rottura della serpentina, l’elettrodomestico impazzisce, non riconosce la temperatura, continua a consumare energia, si surriscalda… Un disastro!

Un’ altra componente clou che potrebbe causare un problema al tuo congelatore è la scheda elettronica, controlla che sia funzionante in questo modo: togli la corrente, smonta la scheda dal supporto e verifica eventuali bruciature. Se non noti niente di strano, ma ti intendi di schede elettroniche, allora la scheda potrebbe essere difettosa, procedi con la sostituzione e il tuo congelatore ricomincerà a svolgere regolarmente la sua mansione. Se non ti intendi di schede elettroniche e credi che il problema possa essere quello, chiama un professionista e chiedi un preventivo per aggiustare il freezer che non congela.

Riparo o sostituisco?

Ora che hai trovato la causa del malfunzionamento del tuo congelatore, non ti resta che decider se sostiuire il pezzo, se chiedere ad un professionista oppure se è più conveniente sostituire l’elettrodomestico in toto.

Quando valuti il da farsi devi tenere in considerazione che il tecnico che effettua l’uscita ha un costo. L’elettrodomestico è in garanzia? Controlla quando scade e cosa è incluso, potresti aver diritto alla riparazione/sostituzione del pezzo senza dover spendere un solo centesimo!

La sostituzione del “pezzo più costoso” di un congelatore non funzionante è la scheda. Così come la scheda elettronica della lavastoviglie il costo si aggira tra I 300,00 Euro e I 500,00 Euro.
Ovviamente dipende da quando hai comprato il congelatore e verso quale modello hai indirizzato la scelta.
Esistono congelatori per ogni esigenza: A pozzo, con I cassette, ad incasso.

Se non sei un esperto, se parole come “serpentina”, “termostato” o “scheda elettronica” ti mandano in fibrillazione forse è meglio affidarsi ad un tecnico specializzato e lasciar fare a lui il suo lavoro.
Se invece, ti intendi di tutti questi termini e ti piace il “fai da te” allora escludi una dopo l’altra le possibili casistiche del cattivo funzionamento del tuo congelatore.

Scegli uno dei nostri migliori professionisti!
Richiedi un preventivo gratis a CONDIZIONATORI
CHIEDI ORA
invia la tua richiesta gratis
ricevi fino a 5 preventivi
scegli il preventivo migliore
Lavori da fare in casa?
Ricevi e confronta preventivi gratis dai migliori professionisti nella tua zona
TUTTE LE CATEGORIE