Salone del Mobile: ispirazioni e tendenze per arredare lo spazio outdoor e il giardino
Vuoi arredare la tua terrazza, rinnovare il tuo giardino o semplicemente valorizzare il tuo spazio outdoor? Ecco le migliori idee e tendenze del Salone del Mobile 2025

Maria Francesca Pinna
Content Manager
- Arredamento outdoor, un salotto a cielo aperto
- Nel 2025 il giardino diventa sensoriale
- Colori e palette di tendenza al Salone del Mobile 2025
Il Salone del Mobile 2025, in programma dall’8 al 13 aprile a Milano, è l’evento di riferimento per tutti gli appassionati di interior design. Chi vuole arredare o rinnovare la propria casa può prendere ispirazione dalle nuove collezioni e idee presentate dalle aziende espositrici provenienti da tutto il mondo.
Ma questo è lo spazio ideale anche per chi è alla ricerca di ispirazioni per arredare una terrazza, un ampio balcone o un giardino.
Vediamo tutte le idee e tendenze per l’outdoor direttamente dal Salone del Mobile 2025.
Arredamento outdoor, un salotto a cielo aperto
Ormai, le terrazza o addirittura i balconi non sono più semplici aree esterne della casa in cui trascorrere brevi istanti, ma sono diventati parte integrante dello spazio abitabile e sono sempre più ricercati da chi vuole acquistare casa.
Ecco, quindi, che l’arredamento di queste aree diventa cruciale: l’obiettivo è creare veri e propri salotti e aree pranzo a cielo aperto. L’idea di un “outdoor living” si può applicare in tanti modi, ecco alcune idee in base alle esposizioni del Salone del Mobile:
- Inserire divani oversize, morbidi e accoglienti, si possono anche inserire cuscini grandi e abbinati. Tra i materiali spicca il cotone tecnico idrorepellente, ottimo per gli spazi esterni perché unisce estetica e funzionalità
- Creare delle zone ombreggiate, con tende da sole, ombrelloni extralarge eleganti e abbinati ai maxi-divani per creare una continuità cromatica molto piacevole a livello estetico
- Legno teak, rattan e bambù sono materiali di tendenza da usare, per esempio, per le sedute e i tavolini
Ti potrebbe interessare: Salone del Mobile 2025, le idee per arredare casa
Nel 2025 il giardino diventa sensoriale
Ormai, la vecchia idea di un giardino semplicemente ordinato e bello da vedere è sorpassata. Oggi e ancor di più in futuro, l’area esterna dovrà conquistare tutti i sensi. Per farlo, si dovrà pensare anche all’olfatto, per esempio, inserendo piante aromatiche come lavanda, menta o timo che conferiscono all’ambiente un tocco rilassante. Ottimi da inserire in una zona relax, quindi dotata di una maxi poltrona comoda e avvolgente. La vista è arricchita poi da vere e proprie scenografie a cielo aperto, magari curate da un esperto architetto paesaggista, che trasforma il giardino in un vera e propria opera d’arte. Il tatto si può stimolare con tessuti morbidi, tappeti di erba soffice, piante e fiori dalla conformazione particolare. Infine, l’udito può essere stimolato dai suoni della natura, per esempio si può inserire una campana eolica oppure una mini-cascata su una parete. Tutte queste idee conferiscono allo spazio outdoor un valore unico, multisensoriale, trasformandolo in un’area da vivere tutto l’anno per rilassarsi, accogliere gli ospiti, lavorare, insomma diventa un vero e proprio prolungamento dell’interno della casa.
Per approfondire: Speciale Salone del Mobile 2025, la guida per viverlo al meglio
Colori e palette di tendenza al Salone del Mobile 2025
Un altro elemento essenziale che emerge dal Salone del Mobile è rappresentato dai trend legati ai colori e alle palette da usare negli spazi outdoor. A tal proposito, toni neutri come sabbia e beige rendono l’atmosfera contemporanea ed elegante. Per chi cerca un tocco di colore più vivo, può invece affidarsi al verde sabbia, al giallo senape o anche il blu oceano. Queste tonalità si abbinano perfettamente con il verde del giardino e con i materiali naturali.
Insomma, il giardino del futuro è uno spazio dove regnano estetica, comfort e funzionalità, dove tutti gli elementi devono interagire tra loro per creare un’atmosfera elegante e rilassante. Se stai progettando di arredare il tuo spazio outdoor, è il momento di cogliere questi spunti e affidarti agli esperti più vicini a te per realizzare i tuoi progetti: su PagineGialle Casa puoi chiedere fino a 5 preventivi gratuiti e personalizzati, ti basta compilare il form.