Giardino d’estate: arredi, idee e lavori da fare ora
MAGAZINE
Logo Magazine

E tu come vivi il giardino d’estate? Idee, arredi e consigli per godertelo al massimo

Il giardino è uno spazio che in estate consente di vivere momenti di convivialità all’aria aperta. Scopriamo cosa fare per poterselo godere al massimo

04-08-2025
description icon open or close
Content Manager, specializzata in strategia e produzione di contenuti editoriali. Dopo la laurea in letterature straniere e la specializzazione in editoria, si concentra sulla scrittura per il web. Da oltre tre anni si occupa del settore edilizio e immobiliare, con particolare riferimento a incentiv...
Chiedi un preventivo per
cura giardino e verde

Il periodo più caldo dell’anno consente alle persone di godersi maggiormente gli spazi all’aperto, come il giardino. Pranzi e cene con amici e parenti, ore di serenità trascorse a rilassarsi e tanto altro è ciò che si può fare nell’area verde della propria abitazione.

Tutto ciò è possibile, però, solo se ci si prende cura del proprio giardino senza trascurare alcun dettaglio. Non solo gli arredi, che sono estremamente importanti per rendere uno spazio pieno di stile e, soprattutto, confortevole, ma occorre eseguire anche altri lavori per rendere vivibile l’area all’aperto.

Iscrizione confermata! Grazie per l'iscrizione! Presto riceverai novità e offerte esclusive nella tua casella di posta. Resta sintonizzato!
Iscriviti alla nostra Newsletter Unisciti a noi e ricevi tutte le novità del mondo casa
Inserisci un indirizzo email valido. Cliccando sul pulsante "Iscriviti" accetti la nostra privacy policy consultabile qui.

In particolare, sono importanti le opere di disinfestazione per tenere lontani gli insetti più fastidiosi. È necessario, poi, effettuare dei lavori di manutenzione ordinaria e, talvolta, di manutenzione straordinaria. Il giardino permette altresì di creare un piccolo orto, che in estate produce ortaggi e verdure saporite e pronte da consumare, ma che richiede cure puntuali.

Scopriamo tutto ciò che si deve e che si può fare in giardino per renderlo uno spazio confortevole e tutto da vivere nel periodo estivo.

Arreda il giardino davanti casa con stile

L’aspetto estetico è importante per rendere uno spazio confortevole. Anche il giardino, proprio come tutti gli altri spazi della casa, deve essere arredato con cura e con stile.

Arredare uno spazio all’aperto potrebbe essere difficoltoso, proprio per via delle sue specifiche caratteristiche e della destinazione d’uso. Devono essere selezionati materiali resistenti, inseriti elementi naturali e bilanciare l’estetica con la funzionalità. Non deve essere solo di forte impatto, ma anche vivibile e pratico.

Il consiglio è quello di dividere lo spazio in diverse zone in base al modo in cui si vuole utilizzare il giardino e agli obiettivi che si vogliono raggiungere. Ad esempio, si può desiderare la presenza di uno spazio ricreativo o di uno spazio in cui lavorare, voler creare un orto o altro ancora.

Tenendo conto delle dimensioni del giardino, si possono creare due o più zone, una per ogni destinazione d’utilizzo, e in base a questa suddivisione inserire gli elementi d’arredo necessari per soddisfare ogni esigenza. Oltre a tavoli, sede e accessori, si possono separare gli spazi a livello visivo con piante rampicanti o aiuole. Aiuterà anche ad avere maggiore privacy.

È importante, poi, scegliere la pavimentazione giusta, per creare degli spazi pedonali utilizzabili anche quando piove, nelle ore notturne o nei giorni più umidi. Negli spazi esterni viene spesso utilizzato l’opus incertum, pratico ed economico, ma le opzioni in commercio sono numerose. L’importante è accertarsi di utilizzare un materiale resistente alle intemperie, all’umidità e alla polvere.

In un giardino non possono mancare gli elementi botanici: avere uno spazio aperto significa avere l’opportunità di riconnettersi con la natura. In base al risultato che si vuole ottenere, si possono scegliere alberi ad alto fusto, che ombreggiano lo spazio, un prato fiorito perenne, aiuole decorative o un mix di elementi.

Scopri di più: Come arredare un piccolo giardino davanti casa

Liberati dagli insetti più comuni in estate

fiori in giardino

Shutterstock

Ciò che impedisce frequentemente di viversi il proprio giardino in estate sono gli insetti. Zanzare, mosche, vespe, blatte e altri piccoli animaletti possono essere molto fastidiosi, tanto da scoraggiare la permanenza all’aria aperta.

Ci sono dei metodi per allontanare gli animali tipici dell’estate. Si tratta di disinfestazioni mirate ed efficaci, che possono variare in base alla specie che si vuole allontanare.

Tra gli animali più presenti, c’è la zanzara tigre, che punge soprattutto nelle ore diurne. Vive nelle zone d’ombra e laddove sono presenti quantità di acqua stagnante, anche piccole. Per evitare le zanzare, la disinfestazione deve essere effettuata preferibilmente nei mesi di marzo, giugno e settembre.

Altrettanto frequenti sono le infestazioni di blatte, che vivono in luoghi bui, umidi, anche nelle vicinanze degli umani. In tal caso, è bene affidarsi a professionisti, nei mesi di giugno e luglio.

Altri animali a cui stare attenti sono le formiche, che nidificano sotto terra, e le zecche, che vivono nei giardini poco curati e che possono trasmettere delle gravi malattie.

Scopri di più: SOS insetti estivi: scopri l’infografica per conoscerli ed eliminarli

Esegui lavori che non richiedono permessi

Per adattare il giardino alle proprie esigenze o riqualificarlo potrebbe rivelarsi necessario fare qualche lavoro. Alcuni richiedono un permesso specifico, ma quelli più piccoli possono essere eseguiti anche senza.

In edilizia libera e possibile sostituire, aggiustare o rinnovare il pavimento esterno, realizzare un barbecue in muratura, posizionare delle zanzariere, creare degli angoli da usare come ripostiglio, installare un gazebo e altro ancora.

Richiedono, invece, dei permessi specifici, la creazione di casette in legno da giardino, che possono essere usate anche come box auto.

Scopri di più: Arriva l’estate: ecco tutti i lavori che puoi fare in giardino senza permesso

Dedicati alla manutenzione straordinaria, ora che hai tempo

giardino

Shutterstock

L’estate può essere anche il periodo giorno per effettuare degli interventi di manutenzione straordinaria nel giardino, senza doversi riparare dalla pioggia o dal cattivo tempo. Ad esempio, è possibile creare una piscina interrata o realizzare uno spazio dove poter pranzare o cenare, posizionando tavoli e sedie.

Quando si effettuano interventi di manutenzione straordinaria, occorre rivolgersi a dei professionisti. Tra quelli che si consiglia di effettuare in estate c’è la potatura degli arbusti e degli alberi ad alto fusto, la gestione degli impianti e tutto ciò che è necessario per mantenere sicura e confortevole l’area verde.

Quanto costa fare la manutenzione del giardino? Difficile dirlo, poiché gli interventi sono diversi e si deve tener conto non solo della manodopera, che può partire dai 35 euro e arrivare a 300 euro al giorno per operatore, ma anche dei prodotti da utilizzare, i costi di smaltimento e lo spostamento dei mezzi.

Scopri di più: Manutenzione straordinaria del giardino: quali interventi prevedere e quanto costano

Cura il tuo orto

Il periodo estivo, in particolare agosto, è uno dei periodi più impegnativi, ma anche soddisfacenti, per chi vuole prendersi cura del proprio orto.

In questo periodo si possono raccogliere diversi tipi di frutta e di ortaggi seminati in precedenza, come pomodori, peperoni, cetrioli, broccoletti, zucchine, angurie e tanto altro ancora. Gli alberi da frutto più proliferi sono, invece, pesche e fichi.

È il mese giusto per prepararsi ad affrontare le settimane successive, con la semina di ortaggi che si potranno raccogliere in autunno o negli ultimi giorni estivi.

La semina di agosto prevede carciofi, cicoria, lattuga, fagioli, finocchi, zucchine, cipolle, bieta, spinaci e altro ancora. Occorre prendere delle accortezze, poiché le temperature alte potrebbero far morire i semi. È opportuno utilizzare un semenzaio, posizionato in un luogo protetto dalle intemperie, ma ben illuminato.

Agosto è altresì il mese adatto per eseguire alcune attività di manutenzione su orto, cespugli, alberi. Si possono ora eseguire delle potature per intervenire sulla struttura di alberi, cespugli e siepi.

In ogni caso, indipendentemente dal tipo di piante o ortaggi presenti nel proprio spazio verde, per avere sempre dei buoni risultati, si deve procedere ad irrigazioni frequenti e abbondanti, effettuare la pacciamatura del terreno, rimuovere le piante infestanti e concimare.

Scopri di più: Cosa si può seminare nell’orto ad agosto?

Domande frequenti:

  • Come arredare al meglio il proprio giardino?

    Per arredare il proprio giardino occorre fare attenzione non solo all'estetica, ma anche alla funzionalità. Il consiglio è di dividere il giardino in zone in base a varie destinazioni d'uso (roseto, orto, zona pranzo e altro ancora) e individuare gli elementi d'arredo di cui si ha bisogno.

  • Quali lavori si possono fare in giardino senza permessi?

    Per rendere il giardino più confortevole si possono eseguire dei lavori in edilizia libera, come l'installazione di un gazebo o la sostituzione e riparazione del pavimento.

  • Come curare il proprio orto in giardino?

    Avere un orto in giardino è un buon modo per poter avere sempre frutta e ortaggi di stagione. In estate è bene fare irrigazioni frequenti e abbondanti, eliminare le piante infestanti ed eseguire la pacciamatura del terreno.

Scegli uno dei nostri migliori professionisti!
Richiedi un preventivo gratis a cura giardino e verde
CHIEDI ORA
invia la tua richiesta gratis
ricevi fino a 5 preventivi
scegli il preventivo migliore
Lavori da fare in casa?
Ricevi e confronta preventivi gratis dai migliori professionisti nella tua zona
TUTTE LE CATEGORIE