
La bioedilizia è il futuro: tutto sul trend del momento
La bioedilizia può ridurre l’impatto ambientale delle nostre costruzioni, ma in che modo? Scopriamolo approfondendo questo trend in crescita
La bioedilizia può ridurre l’impatto ambientale delle nostre costruzioni, ma in che modo? Scopriamolo approfondendo questo trend in crescita
In Italia aumentano i privati e le aziende che passano al fotovoltaico: approfondiamo le statistiche e vediamo le tecnologie che lo renderanno ancora più conveniente
L'integrazione dei pannelli fotovoltaici su pergolati in legno offre una soluzione innovativa e sostenibile per gli spazi esterni: scopriamo vantaggi e norme da rispettare
Le batterie di accumulo sono dispositivi che permettono di ottimizzare la produzione e il consumo di energia di un impianto fotovoltaico: quanto durano
I pannelli solari sono sempre più richiesti, merito soprattutto dei costi in picchiata: lo rivela il report ENEA sui consumi degli italiani. Scopriamo i dati
La Direttiva Case Green rivoluzionerà il settore immobiliare nei prossimi anni: vediamo a che punto siamo con l'approvazione e perché dovremo ristrutturare
Hai mai immaginato pannelli solari colorati fatti di plastica riciclata? L'Università di Pisa li ha realizzati, riducendo le emissioni di CO2 del 75% e portando l'energia solare nel cuore delle città.
Una casa bioclimatica è confortevole e garantisce il risparmio energetico grazie allo sfruttamento delle energie rinnovabili e materiali naturale: come costruirla
Il Friuli-Venezia Giulia mette a disposizione un contributo a fondo perduto che copre il 40% delle spese per l'installazione del fotovoltaico in condominio: ecco come funziona
Sei pronto a rivoluzionare il riscaldamento di casa? Scopri cos'è un sistema ibrido factory made e perché unisce i vantaggi della caldaia e della pompa di calore.
Stai pensando di produrre energia rinnovabile insieme ai tuoi vicini? Scopri le differenze chiave tra Gruppi di Autoconsumo Collettivo e Comunità Energetiche Rinnovabili: struttura, vantaggi, incentivi e come scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Il piretro è un insetticida naturale molto apprezzato per la sua efficacia nel combattere i parassiti delle piante, mantenendo allo stesso tempo un basso impatto ambientale. Ecco come funziona e come può essere impiegato.
L’energia geotermica è una fonte pulita e rinnovabile, che permette di sfruttare il calore naturale presente nella crosta terrestre per ottenere energia elettrica o acqua calda. Attualmente la produzione di energia geotermica in Italia rappresenta poco più del 2% del totale, rimanendo una parte marginale del fabbisogno energetico nazionale.
La certificazione LEED® rientra nell'ambito di un programma volontario per valutare l'ecosostenibilità degli edifici: come cos'è, i vantaggi e come ottenerla
Le energie alternative e rinnovabili sono l’opportunità del momento: sono innovative, rispettano il Pianeta e consentono di ridurre i consumi energetici e risparmiare in bolletta