
Stufe a pellet idro: vantaggi e consigli d'acquisto
Le stufe a pellet idro possono essere utilizzare per alimentare impianti di riscaldamento e produrre acqua calda sanitaria. Scopri di più in questo articolo.
Le stufe a pellet idro possono essere utilizzare per alimentare impianti di riscaldamento e produrre acqua calda sanitaria. Scopri di più in questo articolo.
L'acqua piovana può essere raccolta attraverso vari metodi che consentono di migliorare il risparmio energetico e l'impatto ambientale. Ecco alcune idee utili, dai serbatoi alle cisterne
L'integrazione dei pannelli fotovoltaici su pergolati in legno offre una soluzione innovativa e sostenibile per gli spazi esterni: scopriamo vantaggi e norme da rispettare
La casa al mare merita ogni comfort per ottenere il meritato relax, scopri come riscaldarla con delle soluzioni ecologiche e convenienti
La stufa a pellet è tra le opzioni di riscaldamento più convenienti e performanti: scopri come risparmiare sull'acquisto con gli incentivi a disposizione
Trasforma la tua terrazza con il pavimento fotovoltaico: ecco come funziona e come puoi integrarlo nel tuo terrazzo o spazio outdoor
La cucina in legno è ecosostenibile e di grande impatto: ecco tutti i vantaggi e gli svantaggi di questo materiale
Traslocare impattando il meno possibile sull'ambiente permette anche di risparmiare: ecco perchè e quali accorgimenti avere
Cosa fare quando i condomini non rispettano la differenziata? Un sistema di videosorveglianza può risolvere questo problema: vediamo cosa dicono le normative
Le batterie di accumulo sono dispositivi che permettono di ottimizzare la produzione e il consumo di energia di un impianto fotovoltaico: quanto durano
Il riscaldamento a infrarossi è una innovativa soluzione per riscaldare casa generando calore per irraggiamento. Una scelta green ed economica
Elegante e resistente, il legno di betulla è perfetto per un arredamento dallo stile naturale e moderno. Scopri tutte le sue caratteristiche e idee per usarlo al meglio.
Le energie alternative e rinnovabili sono l’opportunità del momento: sono innovative, rispettano il Pianeta e consentono di ridurre i consumi energetici e risparmiare in bolletta
L'installazione del fotovoltaico fa parte dell'edilizia libera, ma non i tutti i casi. Scopriamo quando richiedere i permessi per evitare l'abuso edilizio
I tetti verdi e giardini pensili apportano enormi vantaggi agli edifici migliorandone l'estetica e contribuendo al risparmio energetico. I consigli dell'esperto per la progettazione