Pulizie condominiali: come gestire le spese e altre regole
Quali sono le regole sulle pulizie del condominio, dalle scale alle altre parti comuni? Meglio ditta pulizie o il fai-da-te? Chi sceglie e da l'incarico? Ecco tutte le risposte
Con l’espressione “pulizie condominiali” si fa riferimento alle attività di igienizzazione eseguite nelle parti comuni di un plesso: dalla pulizia dell’ascensore, a quella del cortile interno, alla pulizia delle scale condominiali e altre zone frequentate da tutti gli inquilini. La gestione delle attività e delle relative spese può provocare diverbi durante le riunioni di condominio, e in questi momenti sorgono anche diverse domande: è obbligatorio pagare le spese oppure si possono fare pulizie fai da te? Sarebbe meglio affidarsi a una ditta di pulizie? E in questo caso chi la sceglie e chi da l’incarico condominiale? In questo articolo rispondiamo a tutti i dubbi e le domande sull’argomento.
Regole Pulizie Condominiali: chi le decide
Tra i diversi obiettivi del Codice Civile c’è anche quello di regolare la vita all’interno di un condominio, dove convivono diverse persone, ognuna con le proprie esigenze, opinioni e reddito. Generalmente tutte le decisioni vengono stabilite all’interno della riunione di condominio. Per quanto riguarda le pulizie ci sono tre opzioni: incaricare un’impresa di pulizia, una persona interna o esterna oppure fare a turno tra i condomini nelle pulizie.
La terza opzione, anche se meno costosa, è sicuramente quella più difficile da applicare anche perchè la Cassazione ha deliberato che nel caso venga scelta tale opzione non si possono obbligare i condomini a partecipare. Mentre nel caso si decida di mettere una quota per pagare un’impresa di pulizie tutti sono tenuti a farlo. Più precisamente l’obbligo ricade sul proprietario dell’immobile, che l’amministratore contatterà in caso di ritardo. Nel caso non si volessero sostenere determinate spese è necessario contestare le decisioni prese durante la riunione di condominio, impugnando il verbale entro 30 giorni dalla stessa.
Affidarsi a una persona esterna o una ditta di pulizie è quindi la scelta migliore per avere sempre le parti comuni in ordine e libere dallo sporco.
Come si sceglie e chi da l’incarico condominiale alla ditta di pulizie
Dopo aver deciso di dare l’incarico a un professionista, non rimane che sceglierlo. a questo punto si possono chiedere preventivi alle ditte di pulizia e decidere a chi affidare il lavoro durante l’assemblea. Anche in questo caso le decisioni devono essere verbalizzate. L’amministratore condominiale da l’incarico alla ditta di pulizie.
La decisione presa, dopo essere stata comunicata, gestita e verbalizzata durante l’assemblea, vincola i condomini che sono tenuti a pagare la propria quota millesimale. Inoltre, è da specificare che l’amministratore di condominio può dare da solo l’incarico a una ditta, perchè le pulizie fanno parte dell’amministrazione ordinaria, su cui l’amministratore ha ampio potere decisionale. Solitamente però si comunica il tutto in riunione per non creare malumori.
Pulizie condominiali: gestione delle spese
Un altro argomento scottante è la ripartizione delle spese, che non devono essere ripartite in modo equo per evitare sanzioni o querele. Su questo argomento viene in aiuto il Codice Civile dove ci sono delle precise regole dedicate proprio alla pulizia delle scale condominiali (articoli 1117, 1123 e 1134). Nello specifico, le spese sono ripartite in base a quanto ognuno utilizza una determinata parte comune. Per esempio, chi abita al piano terra non è tenuto a integrare nella rata condominiale la pulizia delle scale o quella dell’ascensore, perchè non ne usufruisce. I condomini anche se ritengono eccessiva la quota sono tenuti a pagarla.
Come scegliere la ditta di pulizie per il condominio
Siamo dunque arrivati alla scelta e all’incarico alla ditta di pulizie. Occorre trovare un’impresa professionale, preparata e scrupolosa che possa dare soddisfazione a tutti gli abitanti dello stabile. Allo stesso tempo, sarebbe il massimo trovare una soluzione che metta d’accordo tutti anche dal punto di vista monetario. Chiedere un preventivo alle ditte di pulizia della propria zona non è difficile e si può fare online con PgCasa. Basta selezionare il tipo di lavoro, la zona in cui è situato il condominio e il gioco è fatto.