Togliere la Carta da Parati: ecco cosa sapere e quanto costa
MAGAZINE
Logo Magazine

Vorresti togliere la carta da parati? Scopri come e quanto costa

La carta da parati può piacere moltissimo, ma alla lunga rischia di stancare! Ecco perché a volete si decide di toglierla: scopri che cosa sapere e quanto costa

Ultimo aggiornamento 26-09-2025
description icon open or close
La mia carriera nell'edilizia ha inizio con la posa di parquet, evolvendosi in oltre 40 anni fino a diventare direttore lavori e consulente, fondando un’azienda nella quale collaboro con diversi professionisti e artigiani di vari settori, permettendomi così di garantire un expertise completa per ...
Chiedi un preventivo per
applicazione carta da parati di tessuto

Hai acquistato una casa da ristrutturare e ti ritrovi le pareti ricoperte da vecchia carta da parati? Nessun problema: togliere la carta da parati è possibile, ma farlo senza metodo può essere controproducente. Esistono tecniche efficaci per rimuoverla, ma non va sottovalutata l’opzione di affidarsi a un professionista capace di ottenere un risultato pulito e senza danni. Scopriamo insieme come staccare la carta da parati correttamente, cosa considerare quando lo fai da solo e quali aspetti influenzano il costo di un intervento professionale.

Come rimuovere la carta da parati danneggiata

Iscrizione confermata! Grazie per l'iscrizione! Presto riceverai novità e offerte esclusive nella tua casella di posta. Resta sintonizzato!
Iscriviti alla nostra Newsletter Unisciti a noi e ricevi tutte le novità del mondo casa
Inserisci un indirizzo email valido. Cliccando sul pulsante "Iscriviti" accetti la nostra privacy policy consultabile qui.

Decidere di togliere la carta da parati può derivare da vari motivi: il gusto personale cambia, il rivestimento è danneggiato o ingiallito dopo anni, oppure vuoi preparare la parete per un nuovo look. Se decidi di procedere da solo, prepara questi strumenti: spatola, carta vetrata, spugna, acqua calda, eventualmente un vaporizzatore. Un approccio moderno consiste nell’usare vapore per ammorbidire la colla prima di raschiare: basta applicare vapore costante sulla zona, attendere che il collante si sciolga leggermente e poi agire con la spatola. Questo metodo è particolarmente utile su pareti con più strati di carta o rivestimenti vecchi molto aderenti.

I rischi del fai da te

Il pericolo maggiore è rovinare l’intonaco sottostante: una raschiatura troppo aggressiva può provocare graffi, scrostamenti o addirittura cavillature. Inoltre, se la carta da parati è stata applicata sopra vecchie pitture o cartongesso, la pellicola adesiva può avere stratificazioni che complicano la rimozione, lasciando residui difficili da eliminare. In questi casi, anche l’umidità intrappolata o la presenza di muffa nascosta possono peggiorare la situazione se non gestiti correttamente.

Fattori che influenzano il costo dell’intervento professionale

Il costo della rimozione con un professionista dipende da vari elementi: il tipo di carta (vinilica, tessuto, non tessuta, carta decorativa), la presenza di più strati, lo stato del muro, l’altezza della stanza e l’accessibilità della parete. Studi recenti stimano che la rimozione semplice possa costare tra 2,50 e 5,00 €/mq, mentre carte più complesse raggiungono fino a 10 €/mq. Dopo la rimozione, la rasatura e la preparazione della superficie hanno un costo compreso tra 4 e 15 €/mq, con il trattamento antimuffa intorno a 6 €/mq.

Espansione su tecniche avanzate

Oltre ai metodi tradizionali, esistono tecnologie che rendono l’operazione più agevole e pulita. Le macchine a vapore professionali rilasciano vapore caldo che penetra la carta e scioglie la colla, riducendo il tempo e il rischio di danneggiare il muro. Questo è particolarmente utile su pareti con molteplici strati o rivestimenti incollati con adesivi resistenti.

Preparazione del muro dopo la rimozione

Quando la carta è rimossa, spesso rimangono tracce di colla o irregolarità superficiali. È importante levigare con carta vetrata fine e, se necessario, applicare un primer o consolidante prima di pitturare o posare nuova carta. Anche la pulizia con acqua e detergente neutro aiuta a rimuovere polvere e residui. In casi più difficili, può essere utile applicare un solvente specifico per adesivi residui.

Quali superfici richiedono maggiore attenzione

I muri in cartongesso sono particolarmente delicati: la carta da parati incollata può penetrare nelle microfessure e indebolire il pannello. In questi casi serve molta cautela per non lasciare buchi o zone sfondate. Le pareti con pitture vecchie a base calcarea o con intonaci non uniformi richiedono interventi aggiuntivi per livellare dopo la rimozione. Inoltre, angoli, contorni di porte e finestre sono punti critici dove la carta aderisce maggiormente e la spatola può far danni se usata male.

Vantaggi di affidarsi ad un professionista esperto

Un professionista esperto garantisce una rimozione pulita e veloce, minimizzando il rischio di rovinare la parete. Ha accesso a strumenti professionali e tecniche adeguate (come il vapore continuo), può gestire punti complessi e offre finiture pronte alla pitturazione o nuova posa. Inoltre, interviene con sicurezza su superfici alte o irregolari, riducendo lo stress e i tempi per chi lo fa da solo.

Nuove modalità ibride: staccare o dipingere sopra?

In alcuni casi, rimuovere completamente la carta può essere evitato: se lo strato sottostante è sano e ben aderente, è possibile applicare uno strato di primer specifico o una pittura compatibile per “sigillare” la superficie, rendendola adatta a tinteggiare sopra. Questa soluzione è più rapida e meno costosa, ma non sempre consigliata: se sotto ci sono bolle, umidità o colla residua, sarà meglio procedere alla rimozione completa.

Richiedi un preventivo su PG Casa per valutare il costo nella tua zona e scegliere l’intervento più adatto.

Scegli uno dei nostri migliori professionisti!
Richiedi un preventivo gratis a applicazione carta da parati di tessuto
CHIEDI ORA
invia la tua richiesta gratis
ricevi fino a 5 preventivi
scegli il preventivo migliore
Lavori da fare in casa?
Ricevi e confronta preventivi gratis dai migliori professionisti nella tua zona
TUTTE LE CATEGORIE