Case green: come risparmiare grazie ai bonus edilizi 2025
MAGAZINE
Logo Magazine

Case green sempre più richieste ma ancora costose: come risparmiare grazie ai bonus edilizi

Una casa green ovvero efficiente e sostenibile è un investimento di valore per gli italiani, ma è anche troppo costosa: ecco come ottenerla con l'aiuto dei bonus

14-05-2025
description icon open or close
Content Manager, specializzata in strategia e produzione di contenuti editoriali. Dopo la laurea in letterature straniere e la specializzazione in editoria, si concentra sulla scrittura per il web. Da oltre tre anni si occupa del settore edilizio e immobiliare, con particolare riferimento a incentiv...
Chiedi un preventivo per
RISPARMIO ENERGETICO E FOTOVOLTAICO

Con il crescente focus sull’efficienza energetica e la sostenibilità, sempre più italiani stanno cercando case green. Ma cosa significa realmente acquistare una casa a basso impatto ambientale? E come è possibile risparmiare scegliendo immobili più efficienti dal punto di vista energetico? In questo articolo, analizzeremo i vantaggi delle case green e i dati registrati dal mercato immobiliare, scopriremo quali sono i bonus disponibili nel 2025 e come interventi semplici come il fotovoltaico possano fare la differenza.

Acquisto case green: cosa ci dicono i dati?

Iscrizione confermata! Grazie per l'iscrizione! Presto riceverai novità e offerte esclusive nella tua casella di posta. Resta sintonizzato!
Iscriviti alla nostra Newsletter Unisciti a noi e ricevi tutte le novità del mondo casa
Inserisci un indirizzo email valido. Cliccando sul pulsante "Iscriviti" accetti la nostra privacy policy consultabile qui.

La Direttiva Europea Case Green raccomanda che a partire dal 2030 tutti gli edifici privati di nuova costruzione dovranno essere a zero emissioni.

Secondo il report Fiaip Monitora Italia 2024, realizzato in collaborazione con ENEA e I-Com, le compravendite di case meno energivore sono in aumento. Nel 2024 il mercato immobiliare italiano ha registrato una crescita del 5% per le prime case e dell’1,5% per il settore residenziale. La classe energetica delle abitazioni è diventata un fattore sempre più importante per chi acquista casa, posizionandosi subito dopo la posizione e la tipologia dell’immobile.

Il trend è evidente anche per le abitazioni indipendenti: le villette a schiera e le case unifamiliari stanno passando a classi energetiche superiori rispetto agli anni precedenti. Le abitazioni di pregio più acquistate, invece, sono in classe A1, mentre le nuove costruzioni raggiungono la classe A4.

Ma perché questo interesse crescente per le case green? I rincari energetici e il caro vita stanno spingendo i cittadini a scegliere abitazioni meno energivore per risparmiare sulle bollette. Inoltre, l’Attestato di Prestazione Energetica (APE) è sempre più considerato un documento chiave per orientarsi nelle scelte di acquisto.

Acquisto e ristrutturazione case green: i migliori bonus 2025

Acquistare una casa green può essere costoso, ma fortunatamente esistono diverse agevolazioni fiscali che permettono di abbattere la spesa in modo importante. Per capire quale conviene di più è consigliabile affidarsi a un esperto del settore che potrà offrire una consulenza personalizzata e consigliare qual è la migliore detrazione fiscale per le singole esigenze.

Innanzitutto, si può sfruttare l’Ecobonus pensata per tutti gli interventi di efficientamento energetico per i quali si prevede una detrazione fiscale del 50% per la prima casa e del 36% per le seconde case. Il tetto massimo è di 96.000 euro. Questo bonus dal 2026 scenderà al 36% anche per le prime case.

Per tutti i lavori di ristrutturazione è previsto il Bonus Ristrutturazione con la stessa aliquota e in aggiunta si può usare il Bonus Mobili e Elettrodomestici: se si effettuano lavori di ristrutturazione, è possibile detrarre il 50% delle spese per mobili e grandi elettrodomestici ad alta efficienza energetica.

Fotovoltaico: un intervento semplice per rendere la casa più green

Tra gli interventi più efficaci e meno invasivi per migliorare l’efficienza energetica della casa c’è l’installazione di un impianto fotovoltaico. Non solo consente di ridurre i consumi energetici e abbattere le bollette, ma è anche incentivato da bonus fiscali che possono coprire parte dei costi di installazione.

Per chi desidera rendere la propria abitazione più sostenibile, il fotovoltaico rappresenta quindi una scelta strategica, soprattutto se abbinato a batterie di accumulo e a sistemi di monitoraggio smart.

Vuoi rendere la tua casa green grazie al fotovoltaico?

Contatta gli installatori della tua zona: chiedi fino a 5 preventivi gratuiti e personalizzati su PagineGialle Casa.

Scegli uno dei nostri migliori professionisti!
Richiedi un preventivo gratis a RISPARMIO ENERGETICO E FOTOVOLTAICO
CHIEDI ORA
invia la tua richiesta gratis
ricevi fino a 5 preventivi
scegli il preventivo migliore
Lavori da fare in casa?
Ricevi e confronta preventivi gratis dai migliori professionisti nella tua zona
TUTTE LE CATEGORIE