Pompa di calore: come funziona e come fare la scelta giusta
La pompa di calore è una valida opzione per il riscaldamento e il raffreddamento domestico. Scopriamo tutto ciò che c’è da sapere su questa tecnologia
La pompa di calore è una valida opzione per il riscaldamento e il raffreddamento domestico. Scopriamo tutto ciò che c’è da sapere su questa tecnologia
A dicembre entra in vigore il Conto Termico 3.0 con incentivi fino al 65% per il riscaldamento ad uso residenziale, ecco come funziona l'agevolazione
La manutenzione della propria caldaia è indispensabile e d'obbligo, ma alcuni trucchi possono migliorarne resa ed efficienza nel tempo. Ecco quali
La manutenzione degli impianti di riscaldamento e condizionamento va eseguita ogni tot tempo: ecco tutto quello che devi sapere per non commettere errori e rischiare sanzioni
Alla ricerca di un riscaldamento sostenibile e conveniente? Vediamo le caratteristiche dell'impianto di riscaldamento elettrico, i vantaggi e i costi
Come scongiurare il rischio d'incendio per combustione della fuliggine di un camino
Il filtro defangatore evita che sostanze come fango, sabbia e terreno si depositino nella caldaia, danneggiandola. Ecco la guida di PG Casa su come istallarla
Le stufe a pellet idro possono essere utilizzare per alimentare impianti di riscaldamento e produrre acqua calda sanitaria. Scopri di più in questo articolo.
Siete incuriositi dall’ impianto fotovoltaico con pompa di calore? Ecco quando costa, quando e perché conviene installare questo sistema combinato.
Qualsiasi impianto di riscaldamento ha bisogno di espellere i fumi di scarico, tale operazione avviene grazie al tiraggio della canna fumaria. Ecco cosa fare per renderlo ottimale
Tenere il riscaldamento acceso tutto il giorno conviene o no? Un argomento dibattuto: c'è chi dice di sì e chi è convinto del contrario. Facciamo un po' di chiarezza
L’Unione Europea ha approvato l’abolizione delle caldaie a gas per ridurre le emissioni: ecco quando e come passare a soluzioni alternative ed ecologiche
Caldaie a basamento: vantaggi e svantaggi di una tipologia dalle grandi potenzialità