
Ascensore da esterno per la casa: costi e norme necessarie
Molte persone sognano un ascensore esterno in casa, sia per seria necessità che per semplice sfizio. Scopri a quanto ammontano i costi!
Ingegnere Civile
Domenico Ielo si è laureato con lode in Ingegneria Civile presso l'Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria. Ha ottenuto il Dottorato in Ingegneria Geotecnica ed un Master di II livello In Ingegneria Ambientale Esperto in Difesa del Territorio. Ha maturato la propria esperienza professionale in importanti studi di ingegneria civile occupandosi della progettazione esecutiva di strutture e infrastrutture. Ha lavorato nella pubblica amministrazione nel settore ambientale ed in campo universitario quale assegnista di ricerca. Ha ricoperto incarichi di progettazione di opere pubbliche di Enti locali e di consulente tecnico d’ufficio in campo civile presso il Tribunale. Autore di quindici pubblicazioni scientifiche su prestigiose riviste internazionali nel settore Ambientale. Dal 1999 è iscritto all’Ordine degli Ingegneri di Reggio Calabria e presso l’albo dei consulenti tecnici di ufficio del Tribunale di Reggio Calabria.
Esperienze lavorative:Ministero
Data di nascita:1971-03-09
Luogo di nascita:Cava de’ Tirreni (SA)
Molte persone sognano un ascensore esterno in casa, sia per seria necessità che per semplice sfizio. Scopri a quanto ammontano i costi!
Le classi energetiche sono sempre più importanti nel mondo degli immobili: ma a cosa corrisponde la classe energetica G e perchè bisogna rendere la casa efficiente? Scoprilo subito
Per risparmiare sul riscaldamento dell'acqua si possono acquistare e installare i pannelli termici: ecco quanto costano e i bonus attivi
Come funziona un impianto geotermico? Quali sono i pro e i contro? Quanto costa installarlo? Scoprilo in questo articolo!
Ristrutturare e modificare un appartamento in condominio: quali conseguenze ci sono? Si paga una rata condominiale più alta? Ecco tutte le risposte
Se stai pensando di installare una veranda a casa tua, perché non scegliere un modello prefabbricato? Scopri su PG Casa caratteristiche, vantaggi e prezzi
Le energie alternative e rinnovabili sono l’opportunità del momento: sono innovative, rispettano il Pianeta e consentono di ridurre i consumi energetici e risparmiare in bolletta
L'ascensore oleodinamico è ideale per chi cerca un ascensore sicuro e confortevole. Quali sono i suoi vantaggi? Scoprilo con noi.
Vuoi risparmiare sulla bolletta dell’energia e aiutare l’ambiente? Un generatore eolico può essere la soluzione giusta per te
Le perdite di gas in casa sono, purtroppo, molto comuni. Ecco cosa fare in questi casi ma soprattutto come prevenire incidenti domestici
Isolare il sottotetto è un investimento davvero utile che può migliorare sin da subito il tuo comfort abitativo. Vediamo come fare.
Sommario: Piscine fuori terra prezzi? Le piscine fuori terra sono meno costose di quelle interrate, inoltre si adattano anche in giardini e spazi aperti più piccoli.
Il prezzo del gas è destinato a salire e i consumatori devono prepararsi trovando alternative: ecco come cucinare e riscaldare casa senza gas
La diffusione di dispositivi connessi a internet provoca un aumento di radiazioni e onde elettromagnetiche dentro casa: ecco le soluzioni per prevenirne i danni
Quando arriva il momento di ristrutturare casa la prima domanda è: quanto verrà a costare? Scopri quanto potrebbe costare e i lavori che dovrai fare
La caldaia a sansa utilizza una biomassa combustibile derivata dall’estrazione dell’olio di oliva. Scopri come funziona, quanto consuma e quali sono i prezzi in commercio
La pergola fotovoltaica è una soluzione innovativa per ridurre drasticamente i consumi: vediamo caratteristiche e vantaggi, ma anche i modi per risparmiare
Se vuoi valorizzare uno spazio esterno creando un ambiente accogliente, non c'è niente di meglio di un pergolato autoportante
A chi rivolgersi per il certificato di abitabilità? In questo articolo troverai tutte le informazioni utili per ottenere questo documento obbligatorio per legge
L’energia geotermica è una fonte pulita e rinnovabile, che permette di sfruttare il calore naturale presente nella crosta terrestre per ottenere energia elettrica o acqua calda. Attualmente la produzione di energia geotermica in Italia rappresenta poco più del 2% del totale, rimanendo una parte marginale del fabbisogno energetico nazionale.