
Isolare un sottotetto non abitabile: prezzi e metodi
Isolare il sottotetto è un investimento davvero utile che può migliorare sin da subito il tuo comfort abitativo. Vediamo come fare.
Ingegnere Civile
Domenico Ielo si è laureato con lode in Ingegneria Civile presso l'Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria. Ha ottenuto il Dottorato in Ingegneria Geotecnica ed un Master di II livello In Ingegneria Ambientale Esperto in Difesa del Territorio. Ha maturato la propria esperienza professionale in importanti studi di ingegneria civile occupandosi della progettazione esecutiva di strutture e infrastrutture. Ha lavorato nella pubblica amministrazione nel settore ambientale ed in campo universitario quale assegnista di ricerca. Ha ricoperto incarichi di progettazione di opere pubbliche di Enti locali e di consulente tecnico d’ufficio in campo civile presso il Tribunale. Autore di quindici pubblicazioni scientifiche su prestigiose riviste internazionali nel settore Ambientale. Dal 1999 è iscritto all’Ordine degli Ingegneri di Reggio Calabria e presso l’albo dei consulenti tecnici di ufficio del Tribunale di Reggio Calabria.
Esperienze lavorative:Ministero
Data di nascita:1971-03-09
Luogo di nascita:Cava de’ Tirreni (SA)
Isolare il sottotetto è un investimento davvero utile che può migliorare sin da subito il tuo comfort abitativo. Vediamo come fare.
Gli agenti atmosferici, a lungo andare, possono indebolire l'esterno di un edificio. Scopri come ristrutturare le pareti esterne e chi contattare!
Vuoi installare una caldaia ibrida ma non sai quanto consuma? Anche se il dispositivo assicura un risparmio energetico è importante rispondere a questa domanda: ecco come fare
Cosa è meglio, una caldaia a pellet o la pompa di calore? Ecco le differenze tra i due impianti e tutti i pro e i contro
Le scale a sbalzo o autoportanti sono perfette per arredare una casa in stile minimalista e moderno. Vediamo come funzionano e come si fissano i gradini
Vuoi costruire una scala interna nella tua abitazione? Ecco quali sono le tipologie, le regole e quanto può costare il progetto
Il recinto elettrico è costituito da fili metallici sostenuti da paletti ed è costruito come controllo per animali domestici e selvaggi
Come migliorare l'efficienza energetica di una casa e salire di classe energetica? Scopri su PG Casa i 6 interventi che si possono fare e trova chi può aiutarti
Il garage interrato è una soluzione estremamente comoda per proteggere la propria auto: vediamo come costruire un garage interrato e quali sono i costi
Le recinzioni in pvc hanno caratteristiche tecniche di facile lavorazione e resistono molto bene in ambienti esterni. Scopri di più in questo articolo
Molte persone sognano un ascensore esterno in casa, sia per seria necessità che per semplice sfizio. Scopri a quanto ammontano i costi!
I condizionatori a pavimento sono considerati tra i più efficienti: non disperdono calore e non necessitano di termosifoni. Ecco perché installarli
Ristrutturare e modificare un appartamento in condominio: quali conseguenze ci sono? Si paga una rata condominiale più alta? Ecco tutte le risposte
Ristrutturare un appartamento può essere una necessità legata all'esigenza di sostituire impianti ormai obsoleti o ridisegnare lo spazio domestico
La pergola fotovoltaica è una soluzione innovativa per ridurre drasticamente i consumi: vediamo caratteristiche e vantaggi, ma anche i modi per risparmiare
Se stai pensando di installare una veranda a casa tua, perché non scegliere un modello prefabbricato? Scopri su PG Casa caratteristiche, vantaggi e prezzi
Stai pensando di sostituire le tapparelle di casa? Prima di rivolgerti a un esperto, scopri di che materiale scegliere le tue nuove tapparelle e i costi
Per ottenere il Superbonus è cruciale conoscere e calcolare la trasmittanza dell'abitazione: ecco cos'è e quali sono i valori di riferimento
Quando arriva il momento di ristrutturare casa la prima domanda è: quanto verrà a costare? Scopri quanto potrebbe costare e i lavori che dovrai fare
Devi installare o costruire una rampa per disabili? Vediamo cosa dicono le normative, la pendenza massima, a chi rivolgersi per l'installazione e quanto costa