

Ingegnere Civile
Domenico Ielo si è laureato con lode in Ingegneria Civile presso l'Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria. Ha ottenuto il Dottorato in Ingegneria Geotecnica ed un Master di II livello In Ingegneria Ambientale Esperto in Difesa del Territorio. Ha maturato la propria esperienza professionale in importanti studi di ingegneria civile occupandosi della progettazione esecutiva di strutture e infrastrutture. Ha lavorato nella pubblica amministrazione nel settore ambientale ed in campo universitario quale assegnista di ricerca. Ha ricoperto incarichi di progettazione di opere pubbliche di Enti locali e di consulente tecnico d’ufficio in campo civile presso il Tribunale. Autore di quindici pubblicazioni scientifiche su prestigiose riviste internazionali nel settore Ambientale. Dal 1999 è iscritto all’Ordine degli Ingegneri di Reggio Calabria e presso l’albo dei consulenti tecnici di ufficio del Tribunale di Reggio Calabria.
Esperienze lavorative:Ministero
Data di nascita:1971-03-09
Luogo di nascita:Cava de’ Tirreni (SA)
Per chi possiede un giardino o un terrazzo, un’ottima idea potrebbe essere di ricavarne un bel pergolato! Ecco 6 idee per realizzarne la copertura
Rinforzare un solaio da sotto è un'esigenza che può rendersi necessaria. Scopri come va fatto e a chi rivolgersi
Capita spesso che la rampa del garage sia ripida e poco sicura per posteggiare l'auto o fare altre manovre: ecco le soluzioni per renderla agevole e sicura
Hai in programma un piccolo lavoro di manutenzione che richiede l’uso dell’asfalto? Approfondiamo le diverse tipologie in commercio, concentrandoci soprattutto sull’asfalto drenante
Per illuminare correttamente una stanza è necessario valutare la quantità di lumen necessari. Ecco una breve guida con trucchi pratici per imparare a quantificare i lumen
Per migliorare le prestazioni della casa è importante fare l'isolamento termico del solaio di copertura: ecco a chi rivolgersi, come fare e i prezzi
Le tegole coibentate hanno caratteristiche e prezzi variabili: dai pannelli con tegole coibentate alle finte tegole e quelle antichizzate, ecco come scegliere
Il garage è un ambiente estremamente funzionale, ma spesso lo spazio non basta: scopri come creare un soppalco in garage, i costi e le norme da rispettare
Grazie al muretto a secco, un semplice muro di cinta può diventare arte. Ecco come sono fatti e come si realizzano questi capolavori Patrimonio dell'Unesco
Il massetto autolivellante è un rivestimento che permette di rendere il pavimento perfettamente piano e ne esistono diverse tipologie. Scoprile tutte
Per difendere il muro dal ristagno di umidità che danneggia la parete, una buona soluzione è impermeabilizzarlo. Ma di cosa si tratta? Scoprilo di seguito
La fossa biologica accoglie le acque reflue che provengono dalle case in cui abitiamo. Scopri cosa fare nel caso in cui essa perda
Vuoi rinnovare il tuo pavimento esterno? Leggi la nostra guida sul rifacimento della pavimentazione del balcone: dai costi agli incentivi per risparmiare
Costruirsi un pannello solare termico fai da te può voler dire mettere le basi per risparmiare sul consumo dell’energia di casa e per risparmiare denaro. Costruirsi un sistema di questo genere non è affatto difficile, bastano pochi strumenti e buona forza di volontà: ecco come fare.
Un muro di contenimento garantisce la sicurezza della tua casa e dell'area che la circonda. Scopri come realizzarlo e quanto costa
Configurare l'impianto fotovoltaico è fondamentale! Perché? Scopri in questo articolo di PG Casa i motivi e come eseguire il dimensionamento dei pannelli
Il sopralluogo è fondamentale per richiedere il Superbonus 110%: chi deve farlo, come funziona e come gestirlo
Per risparmiare sul riscaldamento dell'acqua si possono acquistare e installare i pannelli termici: ecco quanto costano e i bonus attivi
Le classi energetiche sono sempre più importanti nel mondo degli immobili: ma a cosa corrisponde la classe energetica G e perchè bisogna rendere la casa efficiente? Scoprilo subito