 
			Come utilizzare i blocchetti in cemento per muretti?
Negli interventi di ristrutturazione i blocchetti di cemento hanno vari utilizzi. In questo articolo scopriremo costi e modalità di impiego. Scopri di più
 
                        Ingegnere Civile
Domenico Ielo si è laureato con lode in Ingegneria Civile presso l'Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria. Ha ottenuto il Dottorato in Ingegneria Geotecnica ed un Master di II livello In Ingegneria Ambientale Esperto in Difesa del Territorio. Ha maturato la propria esperienza professionale in importanti studi di ingegneria civile occupandosi della progettazione esecutiva di strutture e infrastrutture. Ha lavorato nella pubblica amministrazione nel settore ambientale ed in campo universitario quale assegnista di ricerca. Ha ricoperto incarichi di progettazione di opere pubbliche di Enti locali e di consulente tecnico d’ufficio in campo civile presso il Tribunale. Autore di quindici pubblicazioni scientifiche su prestigiose riviste internazionali nel settore Ambientale. Dal 1999 è iscritto all’Ordine degli Ingegneri di Reggio Calabria e presso l’albo dei consulenti tecnici di ufficio del Tribunale di Reggio Calabria.
Esperienze lavorative:Ministero
Data di nascita:1971-03-09
Luogo di nascita:Cava de’ Tirreni (SA)
 
			Negli interventi di ristrutturazione i blocchetti di cemento hanno vari utilizzi. In questo articolo scopriremo costi e modalità di impiego. Scopri di più
 
			La coibentazione termoacustica migliora le prestazioni energetiche della casa. Ecco quali sono i migliori materiali isolanti e quanto costano
 
			 
			Le porte REI hanno una grande importanza negli edifici pubblici e in tutti i luoghi in cui si deve garantire la massima sicurezza. Scopri di più di seguito
 
			Per illuminare correttamente una stanza è necessario valutare la quantità di lumen necessari. Ecco una breve guida con trucchi pratici per imparare a quantificare i lumen
 
			I pannelli fotovoltaici sono utili per soddisfare il fabbisogno energetico della tua casa. Come fare però a capire se un pannello non funziona bene?
 
			L'eolico verticale permette un risparmio energetico e comporta una serie di vantaggi, e una migliore gestione delle energie rinnovabili.
 
			La ristrutturazione antisismica consiste in una serie di interventi molto importanti per mettere in sicurezza la propria abitazione!
 
			Capita spesso che la rampa del garage sia ripida e poco sicura per posteggiare l'auto o fare altre manovre: ecco le soluzioni per renderla agevole e sicura
 
			Il massetto autolivellante è un rivestimento che permette di rendere il pavimento perfettamente piano e ne esistono diverse tipologie. Scoprile tutte
 
			Rinforzare un solaio da sotto è un'esigenza che può rendersi necessaria. Scopri come va fatto e a chi rivolgersi
 
			Per difendere il muro dal ristagno di umidità che danneggia la parete, una buona soluzione è impermeabilizzarlo. Ma di cosa si tratta? Scoprilo di seguito
 
			Per sollevare le acque di scarico che si trovano sotto il livello del collettore serve una stazione di sollevamento: ecco cos'è e come funziona.
 
			Nella tua abitazione sono presenti delle travi in condizioni non più ottimali? Scopri quali sono tutti i possibili interventi di rinforzo delle travi in legno
 
			I pannelli in polistirolo sono dei componenti molto versatili per la nostra casa, rappresentando anche una soluzione economica. Scopri di più di seguito
 
			Vuoi rinnovare il tuo pavimento esterno? Leggi la nostra guida sul rifacimento della pavimentazione del balcone: dai costi agli incentivi per risparmiare
 
			Un muro di contenimento garantisce la sicurezza della tua casa e dell'area che la circonda. Scopri come realizzarlo e quanto costa
 
			Vuoi ristrutturare il tetto ma non sai quanto costa? I costi della ristrutturazione cambiano al mq ma è possibile ottimizzare e risparmiare sulla spesa finale
 
			Un soppalco in legno non è solo un elemento estetico ma consente anche di sfruttare al massimo gli spazi ed è in grado di donare calore all'ambiente
 
			La fossa biologica accoglie le acque reflue che provengono dalle case in cui abitiamo. Scopri cosa fare nel caso in cui essa perda
