
Cosa sono e come funzionano i pannelli fotovoltaici bifacciali
In questo articolo di PG Casa potrai scoprire i pannelli fotovoltaici double-face: a che cosa servono, quando sceglierli, i vantaggi e i costi necessari
Ingegnere Civile
Domenico Ielo si è laureato con lode in Ingegneria Civile presso l'Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria. Ha ottenuto il Dottorato in Ingegneria Geotecnica ed un Master di II livello In Ingegneria Ambientale Esperto in Difesa del Territorio. Ha maturato la propria esperienza professionale in importanti studi di ingegneria civile occupandosi della progettazione esecutiva di strutture e infrastrutture. Ha lavorato nella pubblica amministrazione nel settore ambientale ed in campo universitario quale assegnista di ricerca. Ha ricoperto incarichi di progettazione di opere pubbliche di Enti locali e di consulente tecnico d’ufficio in campo civile presso il Tribunale. Autore di quindici pubblicazioni scientifiche su prestigiose riviste internazionali nel settore Ambientale. Dal 1999 è iscritto all’Ordine degli Ingegneri di Reggio Calabria e presso l’albo dei consulenti tecnici di ufficio del Tribunale di Reggio Calabria.
Esperienze lavorative:Ministero
Data di nascita:1971-03-09
Luogo di nascita:Cava de’ Tirreni (SA)
In questo articolo di PG Casa potrai scoprire i pannelli fotovoltaici double-face: a che cosa servono, quando sceglierli, i vantaggi e i costi necessari
Costruirsi un pannello solare termico fai da te può voler dire mettere le basi per risparmiare sul consumo dell’energia di casa e per risparmiare denaro. Costruirsi un sistema di questo genere non è affatto difficile, bastano pochi strumenti e buona forza di volontà: ecco come fare.
Il fotovoltaico off-grid è un impianto ad energia solare che rimane disconnesso dalla rete pubblica. Ecco alcune informazioni su questo sistema.
Gli edifici green rappresentano il futuro dell’edilizia sostenibile: vediamo cosa sono, quali sono i requisiti e come migliorare l’efficienza della propria casa
Lampada o fungo riscaldante? Ecco quale soluzione di riscaldamento scegliere per la veranda, il balcone chiuso o il giardino d'inverno
Come funziona e che cos’è un rilevatore sismico per la propria casa? Ecco perché tutte le abitazioni dovrebbero possederne uno.
Per migliorare le prestazioni della casa è importante fare l'isolamento termico del solaio di copertura: ecco a chi rivolgersi, come fare e i prezzi
Qual è la spesa massima detraibile dall'installazione di un impianto fotovoltaico? Ecco tutti i dettagli forniti dall'Agenzia delle Entrate
Un impianto pico idroelettrico permette di utilizzare la potenza dell'acqua per produrre energia elettrica a livello domestico. Ecco caratteristiche e costi.
Scopri alcuni consigli utili per la scelta del miglior massetto per riscaldamento a pavimento.
La crisi energetica ha comportato un deciso aumento delle spese per luce e gas: vediamo che ruolo giocano le rimodulazioni tariffarie e come tutelarsi
Il fotovoltaico galleggiante è una tecnologia all'avanguardia per produrre energia sostenibile e pulita: vediamo cos'è, come funziona e i bonus attivi
Quali sono le regole per installare le colonnine elettriche in condominio? Chi decide e come si gestiscono le spese? Ecco le regole da seguire e l'agevolazione disponibile
La coibentazione permette di ridurre il consumo energetico e risparmiare in bolletta: ecco come farla e quali sono gli incentivi per spendere meno
Impermeabilizzare il terrazzo è un intervento cruciale per evitare perdite e infiltrazioni: ecco come risparmiare col Superbonus e non solo
L'Unione Europea ha messo a punto una serie di obiettivi mirati a ridurre l'impatto dell'edilizia: ecco perché è importante oggi avere una casa sostenibile
Gli immobili con abusi edilizi possono essere sottoposti a una sanatoria automatica, ma a precise condizioni: ecco come funziona e quando è possibile
Per difendere il muro dal ristagno di umidità che danneggia la parete, una buona soluzione è impermeabilizzarlo. Ma di cosa si tratta? Scoprilo di seguito
Per sollevare le acque di scarico che si trovano sotto il livello del collettore serve una stazione di sollevamento: ecco cos'è e come funziona.
Se vuoi rendere più efficiente e confortevole la tua casa, un battiscopa elettrico radiante può essere la soluzione giusta. Vediamo tutti i consumi e i prezzi