
Perché è importante lo shock termico del massetto?
Shock termico del massetto: scopri perché bisogna eseguire la procedura prima della posa in opera del pavimento e dopo quanto tempo si può procedere
Ingegnere Civile
Domenico Ielo si è laureato con lode in Ingegneria Civile presso l'Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria. Ha ottenuto il Dottorato in Ingegneria Geotecnica ed un Master di II livello In Ingegneria Ambientale Esperto in Difesa del Territorio. Ha maturato la propria esperienza professionale in importanti studi di ingegneria civile occupandosi della progettazione esecutiva di strutture e infrastrutture. Ha lavorato nella pubblica amministrazione nel settore ambientale ed in campo universitario quale assegnista di ricerca. Ha ricoperto incarichi di progettazione di opere pubbliche di Enti locali e di consulente tecnico d’ufficio in campo civile presso il Tribunale. Autore di quindici pubblicazioni scientifiche su prestigiose riviste internazionali nel settore Ambientale. Dal 1999 è iscritto all’Ordine degli Ingegneri di Reggio Calabria e presso l’albo dei consulenti tecnici di ufficio del Tribunale di Reggio Calabria.
Esperienze lavorative:Ministero
Data di nascita:1971-03-09
Luogo di nascita:Cava de’ Tirreni (SA)
Shock termico del massetto: scopri perché bisogna eseguire la procedura prima della posa in opera del pavimento e dopo quanto tempo si può procedere
In questo articolo di PG Casa potrai scoprire i pannelli fotovoltaici double-face: a che cosa servono, quando sceglierli, i vantaggi e i costi necessari
Lampada o fungo riscaldante? Ecco quale soluzione di riscaldamento scegliere per la veranda, il balcone chiuso o il giardino d'inverno
Vuoi installare il fotovoltaico in casa? Allora devi sapere che con il Superbonus è obbligatorio il RID: vediamo cos'è e come funziona il Ritiro Dedicato
Negli interventi di ristrutturazione i blocchetti di cemento hanno vari utilizzi. In questo articolo scopriremo costi e modalità di impiego. Scopri di più
Un impianto pico idroelettrico permette di utilizzare la potenza dell'acqua per produrre energia elettrica a livello domestico. Ecco caratteristiche e costi.
La cerchiatura di un muro portante è un intervento complesso da fare realizzare a professionisti esperti. Nella guida, le dritte su come procedere e i costi.
Vuoi realizzare una rampa per entrare e uscire agilmente dal garage di casa? Deve avere una precisa pendenza la Legge: ecco qual è e tutte le misure
Per sollevare le acque di scarico che si trovano sotto il livello del collettore serve una stazione di sollevamento: ecco cos'è e come funziona.
Il cedimento dei terreni può compromettere la stabilità di un edificio: vediamo quali sono le cause e come intervenire tempestivamente per risolvere il problema
"Le catene e i tiranti sismici sono un sistema sicuro per effettuare l'adeguamento o il miglioramento sismico di edifici già esistenti. Ecco nel dettaglio cosa sono e come funzionano.
Le porte REI hanno una grande importanza negli edifici pubblici e in tutti i luoghi in cui si deve garantire la massima sicurezza. Scopri di più di seguito
Se vuoi rendere più efficiente e confortevole la tua casa, un battiscopa elettrico radiante può essere la soluzione giusta. Vediamo tutti i consumi e i prezzi
I pannelli fotovoltaici sono utili per soddisfare il fabbisogno energetico della tua casa. Come fare però a capire se un pannello non funziona bene?
Scopri tutte le potenzialità dei vetri fotovoltaici: tipologie, caratteristiche, pro e contro. Potete trovare tutti i dettagli e l'approfondimento su PG Casa
Il solare termico è ormai una soluzione molto gettonata in tutta la Penisola. Ma come funzionano questi sistemi nei mesi invernali? Scopriamolo di seguito
Quanto costa installare dei pannelli solari sul tetto di casa? Ecco il costo medio chiavi in mano per l’installazione di un piccolo impianto fotovoltaico
Montare un ponteggio permette di eseguire interventi edilizi in totale sicurezza. Ecco quali sono i permessi da richiedere e quanto costano le impalcature
Rinforzare un solaio da sotto è un'esigenza che può rendersi necessaria. Scopri come va fatto e a chi rivolgersi