Mattoni faccia vista in bagno: vantaggi e svantaggi
Vuoi realizzare una parete con mattoni faccia vista nel tuo bagno? Ecco tutti i pro e i contro di questa soluzione
I mattoni faccia vista hanno sempre un grande fascino. E se fossero in bagno? Anche in questo caso potrebbe essere una soluzione interessante: ecco pro e contro.
Mattoni faccia vista: cosa sono
I mattoni faccia vista vengono chiamati così perché sono utilizzati senza finiture e danno un effetto stile loft newyorkese. Non avendo il rivestimento, il colore e il calore dei mattoni tendono a risaltare. Questa può essere un’ottima idea per rendere meno freddi gli ambienti. I mattoni faccia vista possono essere impiegati per decorare qualsiasi spazio della casa, anche quello più intimo, come il bagno.
Mattoni a vista per dare personalità al bagno
Vuoi un bagno davvero trendy? Allora puoi puntare su una muratura effetto mattoni a vista. Così, puoi rendere più accogliente e personale uno spazio che spesso viene un po’ trascurato rispetto ad altri ambienti della casa. Puoi optare anche per una parete con mattoni a vista dipinta, magari di colore bianco, soprattutto in un bagno piccolo per farlo sembrare grande, in base allo stile che ti piace. Per poi completare il tutto con i sanitari e i complementi d’arredo adatti all’ambiente che hai in mente.
Mattoni a vista per interni: i vantaggi
I mattoni a vista per interni sono una soluzione decorativa che ha indubbiamente diversi vantaggi. Se utilizzati in contrasto con pareti trattate con un intonaco classico o rivestite in legno, possono dare un effetto suggestivo. Il rivestimento di mattoni si può adattare a seconda delle diverse esigenze e i mattoni possono avere vari colori, dimensioni e forme. La versione più classica è quella con mattoni rossi e malta bianca. I mattoni faccia vista possono essere utilizzati sia per un fattore estetico sia per dare maggiore solidità a una parete.
Mattoni a vista in faccia: gli svantaggi
L’utilizzo dei mattoni a vista in faccia può offrire qualche svantaggio. Il principale è legato al costo dei mattoni, in particolare se si vuole acquistare una qualità scelta. Inoltre, possono richiedere una certa quantità di tempo e di lavoro, facendo così aumentare il costo della manodopera. Un altro svantaggio riguarda la durata dei mattoni faccia vista, che col tempo tendono a consumarsi e ad assottigliarsi. Perciò hanno bisogno di un’adeguata manutenzione. Inoltre, non offrono un buon isolamento termico e acustico. Pertanto, prima di posare i mattoni, occorre un buon lavoro di isolamento.
Come realizzare una parete con mattoni faccia vista
Come te la cavi nelle vesti di muratore? Se non hai dimestichezza con questo tipo di lavori, affidati a persone specializzate per far realizzare la parete con mattoni faccia vista in interni. Così, puoi essere sicuro di ottenere un risultato con finiture di qualità. Per questo vale la pena forse spendere qualcosa in più per la manodopera piuttosto che fare tutto da solo.
Per trovare un professionista, puoi consultare PagineGialle e, in un attimo, vedere l’elenco di tutti coloro che eseguono lavori di questo tipo nella tua città. Puoi farti un’idea dei progetti che hanno realizzato e chiedere subito un preventivo gratis per sapere quanto può costare un bagno con mattoni faccia vista.