Costruire una casa di 80 mq: quanto costa nel 2025
MAGAZINE
Logo Magazine

Quanto costa costruire una casa di 80 mq oggi? Guida completa

Quanto costa davvero costruire una casa di 80 mq nel 2025? Scoprilo con questa guida completa: costi al metro quadro, materiali, impianti, burocrazia e consigli pratici.

24-07-2025
description icon open or close
image Francesco Bosco

Francesco Bosco

Ingegnere Edile – Architetto

L’architettura è bellezza, l’Ingegneria è forza. Insieme, costruiscono ponti tra l'estetica del possibile e la solidità della tecnica. Questo è l’approccio di Francesco Bosco, ingegnere edile-architetto, fondatore dello studio di ingegneria, structura-b, specializzato in strutture, urbanis...
Chiedi un preventivo per
costruzione abitazioni

Ottanta metri quadri: la metratura perfetta per chi vuole una casa senza rinunciare al comfort ma senza svenarsi. Se stai pensando di costruire, però, ti sarai già accorto che dare una risposta precisa al fatidico “quanto costa?” è difficile trovarla. Troppi fattori in gioco, troppi “dipende” che ti lasciano con più dubbi di prima.

Facciamo chiarezza una volta per tutte. Nel 2025, tirare su una casa di 80 mq significa mettere in conto un investimento che oscilla tra i 64.000 e i 112.000 euro – e stiamo parlando solo della costruzione, terreno escluso. Tradotto in cifre al metro quadro, siamo nell’ordine di 800-1.400 euro per ogni metro quadro di casa.

Iscrizione confermata! Grazie per l'iscrizione! Presto riceverai novità e offerte esclusive nella tua casella di posta. Resta sintonizzato!
Iscriviti alla nostra Newsletter Unisciti a noi e ricevi tutte le novità del mondo casa
Inserisci un indirizzo email valido. Cliccando sul pulsante "Iscriviti" accetti la nostra privacy policy consultabile qui.

Quanto costa costruire casa? Le differenze geografiche

Shutterstock

Prima di tutto, dimenticati l’idea che l’Italia sia uniforme dal punto di vista dei costi. A Milano non si costruisce allo stesso prezzo di Reggio Calabria, e questo lo sappiamo tutti. Ma quanto incide davvero la geografia sul portafoglio?

Al Nord, preparati a sborsare tra i 960 e i 1.440 euro per metro quadro. Significa che la tua casa di 80 mq ti costerà tra i 76.800 e i 115.200 euro. Non poco, d’accordo, ma in compenso hai infrastrutture, servizi e un mercato del lavoro che – almeno sulla carta – dovrebbe giustificare la spesa.

Scendi verso il Centro e i prezzi si addolciscono un po’: si va dagli 840 ai 1.080 euro al metro quadro, per un totale che oscilla tra i 67.200 e gli 86.400 euro. Il Sud regala le sorprese migliori per il portafoglio: 640-880 euro per metro quadro, che si traducono in 51.200-70.400 euro per l’intera casa.

Costruire casa di 80 mq: come distribuire il budget

Cantiere irregolare ecco le multe a carico dei committenti privati e come evitarle

Shutterstock

Ora entriamo nel vivo. Dove finiscono concretamente i tuoi soldi quando costruisci una casa?
La struttura si porta via la fetta più grossa: parliamo del 50-60% del budget totale. Le fondazioni e le strutture portanti costano tra i 15.000 e i 25.000 euro. Gli scavi e i movimenti terra incidono per 3.000-5.000 euro, le fondazioni vere e proprie per 8.000-12.000 euro, mentre la struttura portante assorbe altri 4.000-8.000 euro.

Muri e tetto ti costano altri 20.000-30.000 euro. Le murature perimetrali si portano via 12.000-18.000 euro, il tetto altri 8.000-12.000 euro. Gli impianti sono il 20-25% del budget, ma non sottovalutarli. L’elettrico costa 6.000-10.000 euro, l’idraulico 8.000-12.000 euro, il termico può arrivare a 15.000 euro se punti su soluzioni moderne come le pompe di calore. Sì, sembrano cifre importanti, ma prova a immaginare una casa senza corrente o riscaldamento.

Le finiture sono l’ultimo 25-30% del budget, ma spesso è qui che si sforano i preventivi. Pavimenti e rivestimenti costano 8.000-15.000 euro, i serramenti altri 6.000-12.000 euro. Non lesinare troppo: sono le prime cose che si vedono e quelle che usi ogni giorno.

I costi extra quando si costruisce una casa

Shutterstock

Ecco la parte che molti dimenticano di dirti: la casa è solo una parte della storia. Il progetto architettonico costa 6.000-12.000 euro, i permessi altri 9.600-12.000 euro. La direzione lavori richiede 3.000-6.000 euro, i collaudi e le certificazioni altri 1.500-3.000 euro. Poi ci sono gli allacciamenti. Corrente, acqua, gas, fognature: in totale parliamo di 5.000-11.500 euro.

E non dimenticare l’esterno: vialetti, recinzioni, giardino possono costarti altri 5.500-16.000 euro. Qui però hai più margine di manovra: puoi decidere di fare tutto subito o procedere per gradi.

Quanto ci vuole per costruire casa di 80 mq?

persone che lavorano in cantiere

Shutterstock

Costruire una casa non è come comprare un’auto. Dai primi schizzi alla consegna delle chiavi passano 10-15 mesi, se tutto fila liscio. Progettazione e permessi richiedono 2-4 mesi, poi altri 3-4 mesi per le strutture, 2-3 mesi per gli impianti, altrettanti per le finiture. Un mese finale per collaudi e burocrazia.

Costruire o comprare?

Eccoci al dilemma finale. Costruire ex novo ti costa di più ma ti dà personalizzazione totale e efficienza energetica massima. Comprare l’esistente costa meno, è più veloce e spesso la posizione è migliore.
La risposta dipende da te: hai tempo, pazienza e voglia di seguire un cantiere? Costruisci. Vuoi traslocare domani mattina? Compra l’esistente.

La verità sui costi

impianto elettrico in cantiere

Shutterstock

Per la tua casa di 80 mq, metti in conto 85.000-100.000 euro per la sola costruzione. Poi aggiungi terreno, progettazione, permessi, sistemazioni esterne. Il conto finale può facilmente superare i 150.000 euro.

Sembra tanto? Forse. Ma considera che stai comprando non solo una casa, ma la libertà di decidere ogni dettaglio, l’efficienza energetica di ultima generazione, la soddisfazione di aver creato qualcosa di tuo.

Il 2025 non è il 2021 dei bonus a pioggia, ma c’è ancora qualche strumento per risparmiare. Il Bonus ristrutturazione dà detrazioni del 50% su alcune spese, mentre l’Ecobonus premia chi punta sull’efficienza energetica. L’importante è partire con le idee chiare e un budget realistico. Il resto viene da sé.

Domande frequenti:

  • Quanto costa costruire una casa di 80 metri quadri?

    Per la tua casa di 80 mq, metti in conto 85.000-100.000 euro per la sola costruzione. Poi aggiungi terreno, progettazione, permessi, sistemazioni esterne. Il conto finale può facilmente superare i 150.000 euro.

  • Quanto costa costruire una casa avendo già il terreno?

    Se possiedi già il terreno, i costi si riducono notevolmente: la spesa per la sola costruzione varia da 1.200 a 2.000 euro al metro quadro.

  • Quali sono i costi di costruzione di una casa nel 2025?

    I costi di costruzione nel 2025 si aggirano tra 1.500 e 2.500 euro al metro quadro, influenzati da inflazione, manodopera, materiali e tecnologie utilizzate.

Scegli uno dei nostri migliori professionisti!
Richiedi un preventivo gratis a costruzione abitazioni
CHIEDI ORA
invia la tua richiesta gratis
ricevi fino a 5 preventivi
scegli il preventivo migliore
Lavori da fare in casa?
Ricevi e confronta preventivi gratis dai migliori professionisti nella tua zona
TUTTE LE CATEGORIE