Pannelli fotovoltaici in bambù: come funzionano
MAGAZINE
Logo Magazine

Pannelli fotovoltaici e solari in bambù, come funzionano e quanto potrebbero farti risparmiare

Vuoi una casa davvero green? Scopri il progetto che prevede l'uso del bambù nella produzione di pannelli solari e fotovoltaici, le opportunità e il possibile risparmio

28-10-2025
description icon open or close
Content Manager, specializzata in strategia e produzione di contenuti editoriali. Dopo la laurea in letterature straniere e la specializzazione in editoria, si concentra sulla scrittura per il web. Da oltre tre anni si occupa del settore edilizio e immobiliare, con particolare riferimento a incentiv...
Chiedi un preventivo per
installazione impianti fotovoltaici

Hai voglia di trasformare la tua abitazione in un luogo davvero green e tecnologico senza però aumentare troppo i costi? Negli ultimi anni la sostenibilità energetica è diventata un obiettivo concreto per molte famiglie anche perché permette di tenere sotto controllo la bolletta dell’energia elettrica. In questo contesto, una delle soluzioni più innovative (ancora in via sperimentale) è rappresentata dai pannelli fotovoltaici realizzati con materiali a base di bambù: un’idea di un’azienda italiana pensata per chi vuole fare un passo avanti nell’efficienza, grazie ad una soluzione innovativa e di design. Scopriamo di più.

Cosa sono i pannelli solari in bambù?

Iscrizione confermata! Grazie per l'iscrizione! Presto riceverai novità e offerte esclusive nella tua casella di posta. Resta sintonizzato!
Iscriviti alla nostra Newsletter Unisciti a noi e ricevi tutte le novità del mondo casa
Inserisci un indirizzo email valido. Cliccando sul pulsante "Iscriviti" accetti la nostra privacy policy consultabile qui.

Quando pensiamo all’energia solare, la mente corre subito alle classiche lastre di silicio o ai moduli in vetro e metallo, tipici di pannelli solari e fotovoltaici. Ma un nuovo filone di ricerca esplora l’uso del bambù, una pianta a crescita rapida e caratterizzata da ottime proprietà meccaniche, come componente strutturale degli impianti solari. Ad esempio, alcune ricerche parlano di fibre di bambù impiegate come substrato trasparente o elemento strutturale del modulo fotovoltaico.

Questo materiale è più leggero rispetto ai tradizionali supporti metallici, impatta meno sull’ambiente e ha un’estetica più gradevole, che rende il pannello meno visibile e si integra in modo migliore nell’edificio in cui viene installato. Inoltre, il bambù è molto resistente, duratura e ha un peso molto basso e proprio per questo motivo può unirsi ai tanti materiali pensati per l’edilizia sostenibile.

Come funzionano e cosa cambia rispetto ai moduli tradizionali?

Il progetto non è ancora standardizzato, parliamo di un utilizzo sperimentale, ma dal punto di vista tecnico il principio di funzionamento è quello del fotovoltaico: la luce solare colpisce il modulo, genera una corrente elettrica, che può essere utilizzata in casa, immessa in rete o accumulata. Ciò che cambia è il materiale di supporto, che rispetto ai moduli tradizionali offre un minore peso, quindi si può installare nei tetti che sopportano solo carichi bassi. Inoltre, la superficie è più scura e il colore è più naturale (non grigio antracite come i pannelli convenzionali), utile negli edifici residenziali più attenti al design. Inoltre, richiede un minore impiego di materiali sintetici o di alluminio ad elevato contenuto energetico.

Quanto si risparmia?

Installare un impianto fotovoltaico tradizionale conviene già oggi, ma con una soluzione con materiali innovativi come quelli a base di bambù i vantaggi potrebbero essere ancora maggiori. Ad esempio, se in una casa un impianto tradizionale può generare un risparmio del 50-70% sulla quota autoconsumo elettrico, una soluzione più efficiente sotto certi aspetti potrebbe migliorare l’efficienza complessiva del sistema. Naturalmente, il guadagno concreto dipende da molti fattori: orientamento del tetto, radiazione solare, consumo familiare, dimensionamento dell’impianto e sistema di accumulo eventualmente integrato. In ogni caso, parliamo di una nuova tecnologia ancora tutta da scoprire e in evoluzione. Ad oggi, il consiglio è di puntare sull’installazione del fotovoltaico tradizionale, naturalmente stando attenti a tutte le notizie del settore.

Per approfondimento: Come installare i pannelli fotovoltaici, la guida completa

Installazione fotovoltaico, come scegliere il professionista giusto

Chi vuole installare un impianto con la sicurezza di avere un sistema davvero efficiente, adatto alla propria abitazione e con tutte le garanzie su bollette e risparmio si può affidare a un esperto della propria zona.

Con PagineGialle Casa è possibile contattare subito i professionisti più vicini a te e chiedere fino a 5 preventivi gratuiti e personalizzati. Ti basta compilare il form online e rispondere alle domande in modo da ricevere le offerte più adatte a te direttamente via e-mail. Le potrai poi valutare senza alcun impegno.

Domande frequenti:

  • I pannelli fotovoltaici in bambù sono già disponibili in Italia?

    Per il momento però non sono ancora disponibili in Italia, ci sono però tante aziende stanno sperimentando soluzioni che integrano fibre di bambù nei moduli solari. Si tratta di una tecnologia innovativa in fase di diffusione nel mercato europeo.

  • Quanto durano i pannelli fotovoltaici in bambù?

    La durata stimata è simile ai moduli tradizionali, circa 25-30 anni, ma può variare in base alla qualità dei materiali e alle condizioni ambientali di installazione.

  • Qual è il miglior impianto fotovoltaico?

    Il miglior impianto fotovoltaico è quello dimensionato sulle esigenze della casa: orientamento del tetto, consumi annui, zona climatica e budget. I modelli ibridi con accumulo garantiscono oggi le migliori prestazioni energetiche e risparmi costanti.

Scegli uno dei nostri migliori professionisti!
Richiedi un preventivo gratis a installazione impianti fotovoltaici
CHIEDI ORA
invia la tua richiesta gratis
ricevi fino a 5 preventivi
scegli il preventivo migliore
Lavori da fare in casa?
Ricevi e confronta preventivi gratis dai migliori professionisti nella tua zona
TUTTE LE CATEGORIE