 
			Superbonus 110: qual è la differenza tra sconto in fattura e cessione del credito
Il contribuente beneficiario del Superbonus 110 può optare per il trasferimento del credito a terzi oppure per uno sconto in fattura: ecco come scegliere
 
                        Dottore in Economia
Nel 2014 mi diplomo al Liceo Scientifico Leone XIII di Milano, e mi Iscrivo alla facoltà di Economia e Gestione Aziendale presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove conseguo la laurea triennale nel Luglio 2017. Successivamente mi iscrivo al corso di laurea magistrale di economia, 'Mercati e Strategie d'impresa' dove conseguo nel Settembre 2019.Durante questo periodo ho avuto l'opportunità di studiare alcuni mesi in Erasmus presso l'Università della California, Irvine, in cui ho sostenuto gli esami di Finanza Aziendale Attualmente, mi occupo di project management e Risk Advisory presso la società Spike Reply, del gruppo Reply SPA
Esperienze lavorative:Reply SPA
Data di nascita:1995-05-30
Luogo di nascita:Milano
 
			Il contribuente beneficiario del Superbonus 110 può optare per il trasferimento del credito a terzi oppure per uno sconto in fattura: ecco come scegliere
 
			Vuoi realizzare interventi per la smart home nella tua abitazione? Puoi usufruire dell'agevolazione ma ad alcune condizioni: ecco come fare
 
			Il Bonus Ristrutturazione è sempre più richiesto dai contribuenti, ma se non si fa attenzione alle regole e non ci si affida a professionisti si rischia la revoca
 
			Chi ha ottenuto il bonus ristrutturazione ma poi decide di cedere una quota dell'immobile rimane comunque beneficiario dell'agevolazione? Ecco cosa risponde il Fisco
 
			La Legge di Bilancio ha introdotto il bonus rubinetti. Di che cosa si tratta? Scopri in questo articolo come funziona, le tempistiche e come richiederlo
 
			Il Superbonus offre interessanti incentivi fiscali, ma a patto di seguire regole ben precise: vediamo come tutelarsi dal rischio di decadenza del beneficio
 
			Dal Superbonus 110% al Bonus Ristrutturazioni: la manovra finanziaria conferma anche per il 2022 i Bonus Casa. Ecco quali sono e tutte le novità
 
			Vuoi installare un condizionatore ma la spesa ti spaventa? Grazie al Bonus mobili puoi portare in detrazione il 50% della spesa: scopri come fare
 
			Se alcune agevolazioni edilizie scadono quest'anno, altre dureranno per altri due anni. Ecco quali sono i Bonus Casa che si possono chiedere fino al 2024
 
			Ti interessa un vecchio casale in campagna? Ecco tutte le informazioni necessarie per ristrutturarlo: dai prezzi agli incentivi fino ai migliori lavori da fare
 
			Le detrazioni fiscali per la ristrutturazione del bagno sono riservate solamente a determinate tipologie di interventi
 
			Nel 2023 il Superbonus scenderà dal 110% al 90%, secondo quanto varato dal Governo Meloni: ecco la normativa e tutte le novità sulla maxi-agevolazione edilizia
 
			Il Sismabonus permette di risparmiare sugli interventi di messa in sicurezza delle case situate in zone a rischio. Ecco come funziona
 
			Dal 2023 anche per i condomini il superbonus passerà dal 110 al 90%. Cosa cambia in realtà? Scopri come usufruirne e quali interventi possono essere coperti
 
			Confermate le modifiche per Superbonus e detrazioni: dalla proroga villette alla detrazione in 10 anni, vediamo tutte le novità previste dagli emendamenti
 
			La Riforma Fiscale 2023 prevede importanti novità per il settore immobiliare: approfondiamo le novità e i cambiamenti in arrivo per le tasse sulla casa
 
			Bonus Bolletta 2023 e Bonus Riscaldamento 2023, due misure in arrivo e pensate per aiutare le famiglie contro il caro bollette
 
			La Legge di Bilancio 2022 ha aperto nuove opportunità per chi vuole passare alle rinnovabili: ecco come funziona il Bonus Batterie di accumulo per fotovoltaico
 
			La Comunicazione ENEA è fondamentale per ottenere i benefici fiscali per l’efficientamento energetico: ecco come funziona e quando è obbligatoria
 
			Dal 5 agosto al via il modulo unico per richiedere il Superbonus 110%: ecco cos'è e come compilare il documento CILA
