
Superbonus 110% e prima casa: si ha più tempo per trasferire la residenza
Superbonus 110% e prima casa: quanto tempo si ha per cambiare residenza e non perdere l'agevolazione? Ecco tutte le risposte e le novità sui bonus del Decreto Semplificazioni
Dottore in Economia
Nel 2014 mi diplomo al Liceo Scientifico Leone XIII di Milano, e mi Iscrivo alla facoltà di Economia e Gestione Aziendale presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove conseguo la laurea triennale nel Luglio 2017. Successivamente mi iscrivo al corso di laurea magistrale di economia, 'Mercati e Strategie d'impresa' dove conseguo nel Settembre 2019.Durante questo periodo ho avuto l'opportunità di studiare alcuni mesi in Erasmus presso l'Università della California, Irvine, in cui ho sostenuto gli esami di Finanza Aziendale Attualmente, mi occupo di project management e Risk Advisory presso la società Spike Reply, del gruppo Reply SPA
Esperienze lavorative:Reply SPA
Data di nascita:1995-05-30
Luogo di nascita:Milano
Superbonus 110% e prima casa: quanto tempo si ha per cambiare residenza e non perdere l'agevolazione? Ecco tutte le risposte e le novità sui bonus del Decreto Semplificazioni
La pratica del Superbonus 110% richiede diversi documenti, tra cui asseverazione e visto di conformità: ecco caratteristiche e differenze tra i due documenti
Il nuovo Decreto ha bloccato la cessione del credito e lo sconto in fattura per tutti i nuovi interventi edilizi, ma cosa cambia per chi ha già avviato i lavori? Vediamo tutte le novità previste dalla misura
Vuoi acquistare un box auto? Oltre allo spazio bisogna valutare anche le tasse. Ma niente paura, si può risparmiare con le detrazioni. Ecco i dettagli
Sapevi che è possibile detrarre anche le spese condominiali dalla Dichiarazione dei Redditi? Ecco quali voci possono essere detratte e quali sono i requisiti
Entro il 7 aprile 2022 i beneficiari dei Bonus Casa devono comunicare all'Agenzia delle Entrate la scelta tra sconto in fattura o cessione del credito. Ecco come fare
Il Conto Termico 2.0 è l'agevolazione che permette di risparmiare il 65% della spesa sostenuta per nuovi impianti efficienti: ecco come funziona
Il Bonus Colonnine Elettriche è stato prorogato fino al 31 dicembre 2023: si può risparmiare sull'installazione delle colonne di ricarica per auto elettriche. E chi vuole aumentare il risparmio può affidarsi al Superbonus
Il Bonus mobili 2021 offre la possibilità di recuperare anche il 50% delle spese sostenute per i traslochi: ecco a chi spetta e quali sono
É arrivato il momento di fare la dichiarazione dei redditi: ecco come compilarla per avere la detrazione del Bonus Facciate
Grazie al Bonus Balconi 2022 è possibile ristrutturare o fare da zero un balcone e migliorare, così, la propria abitazione: ecco come funziona
Con la Legge di Bilancio 2023 è stato prorogato fino al 2025 il Bonus ascensore e barriere architettoniche: ecco come funziona e quanto si risparmia
Cosa succede quando un condomino non fa fronte alle spese comuni e col tempo si accumulano i debiti? Vediamo come ripianare le passività in condominio
Con il Superbonus la detrazione per il rifacimento della facciata arriva al 110%. Scopri come funziona e quali sono i requisiti per ottenere il maxi sconto
Il Superbonus 110% può essere utilizzato anche per l’acquisto e l’installazione di condizionatori: ecco quali sono i requisiti richiesti
Usare un metodo di pagamento tracciabile è cruciale per ottenere la detrazione: ecco qual è la soluzione raccomandata dall'Agenzia delle Entrate e come compilarla
Il Bonus tinteggiatura 2023 offre un'opportunità interessante per rinnovare le pareti di casa risparmiando: vediamo requisiti, funzionamento e lavori ammessi
Cosa si intende per immobile collabente? Vediamo le caratteristiche di questa tipologia di edificio e quali bonus edilizi richiedere per rimetterlo a nuovo
La proroga del Superbonus per unifamiliari slitterà a giugno 2023? Ecco le scadenze e le novità per chi sta terminando i lavori di ristrutturazione
Il Superbonus permette di migliorare l'efficienza energetica, ma come calcolare la data di inizio e fine lavori? Ecco i chiarimenti l'Agenzia delle Entrate