
Quando si richiede la notifica preliminare per inizio cantiere
La notifica preliminare per inizio cantiere è un documento fondamentale per tutelare la sicurezza sul lavoro: vediamo come funziona e quando è obbligatoria
Capo Cantiere
La mia carriera nell'edilizia ha inizio con la posa di parquet, evolvendosi in oltre 40 anni fino a diventare direttore lavori e consulente, fondando un’azienda nella quale collaboro con diversi professionisti e artigiani di vari settori, permettendomi così di garantire un expertise completa per qualsiasi necessità. Nel corso della mia carriera ho guidato progetti per clienti privati e pubblici. Alla guida della mia ditta, integro competenze tecniche e consulenza, offrendo soluzioni su misura. La mia traiettoria riflette passione, dedizione e continua evoluzione, con un occhio al futuro mantenendo salde le radici nella tradizione artigianale.
Esperienze lavorative:floorinternational
Data di nascita:1955-04-24
Luogo di nascita:Ascoli
La notifica preliminare per inizio cantiere è un documento fondamentale per tutelare la sicurezza sul lavoro: vediamo come funziona e quando è obbligatoria
Scopri le caratteristiche, i colori ed il prezzo del cocciopesto, un materiale edilizio antico, utilizzato come rivestimento impermeabile per pavimenti e pareti
Perché lo zoccolino si stacca? Come fare per fare in modo che non avvenga e come fare per riparlarlo definitivamente? Scopri cause e soluzioni in questo articolo di PG Casa!
Le nicchie sono tornate di moda. Esse, conferiscono un tocco di eleganza in più alla propria casa: ecco come realizzarne una e quanto costa
Simbolo del sole e dell'oro, scopri come integrare al meglio il giallo ocra sulle pareti di casa e scopri tutti gli abbinamenti più eleganti
L'intonaco armato o CRM è utile in caso di murature danneggiate: permette di rafforzare la parete, ma per utilizzarlo occorre avere esperienza ed essere esperti: ecco perchè
Hai deciso di tinteggiare la tua abitazione? Ecco una guida per scegliere la pittura per pareti perfetta per imbiancare ogni stanza della tua casa
Per abbinare in maniera piacevole i mobili wengè al colore delle pareti della propria abitazione, segui i nostri consigli per non sbagliare
Gli infissi e serramenti in PVC sono economici, funzionanti e personalizzabili. Scopri come scegliere il colore giusto per le tue esigenze!
È possibile rinnovare i vecchi pavimenti con poco budget? Grazie a vernici specifiche puoi verniciarli per dare nuova luce agli ambienti della casa. A chi affidarsi
Stai arredando il bagno ma sei in crisi per le tende? Scopri in questo articolo tanti consigli utili su come scegliere le tende del bagno in serenità
Scopri il parquet in bamboo, un'essenza esotica adatta per una casa natural style. Su PG Casa trovi caratteristiche, vantaggi, svantaggi e prezzi
I pavimenti delle case in campagna devono avere determinate caratteristiche, estetiche e funzionali! Scopri in questa guida di PG Casa i 5 pavimenti perfetti
In casa tua hai una scala a chiocciola ma non sai come rivestirla? Ecco alcune soluzioni e i materiali che ben dialogano con questo tipo di costruzione
Con il passare del tempo i muri tendono a deteriorarsi soprattutto a causa dell'umidità. Scopri come effettuare il risanamento delle pareti e i vantaggi di questo intervento
Non c'è un modo solo per disporre le piastrelle in bagno, scopri in questa breve guida di PG Casa i vari esempi e scegli quello più adatto al tuo bagno
Il parquet è da sempre uno dei pavimenti più apprezzati ma non sempre si può utilizzare perché molto delicato. Scopri vantaggi e costi del pavimento in finto legno
Cosa fare quando in una casa in affitto occorre eseguire lavori straordinari? Come gestire le spese e cosa dice la Legge? Ecco tutte le risposte
Le tegole coibentate per il tetto sono pannelli pensati per migliorare l'isolamento della casa e renderla più efficiente: ecco le caratteristiche e i vantaggi