Piante alte in terrazzo, guida alla scelta
Quali sono e come si curano le piante alte per il terrazzo? Ecco la nostra lista di consigli per ottenere privacy e senso estetico
Un giardino nascosto in una realtà urbana, un terrazzo che diventa un’oasi verde da godere nel periodo primaverile ed estivo: avere delle piante per i propri esterni è sempre una scelta appagante. In particolare, le piante alte da terrazzo sono quelle che maggiormente catturano l’attenzione e curano l’aspetto estetico e ornamentale dell’arredo. Bellissime da vedere, imponenti e maestose, le piante da terrazzo alte sono amatissime persino da interior designer e architetti. Vediamo di seguito come scegliere le piante alte da esterno, quali tenere in vaso, e come prendersene cura: te ne mostriamo 5 tipologie diverse, che sicuramente incontreranno i tuoi gusti e le tue esigenze.
Parola d’ordine: privacy!
Forse non avevi pensato a questo aspetto, non indifferente: le piante alte da terrazzo sono veicoli di privacy. In che senso? Semplice: a meno che tu non abbia un attico e una vallata su cui affaccia la tua palazzina, solitamente i balconi e i terrazzi sono esposti ad “occhi indiscreti”. Grazie alle piante alte da esterno creerai un ambiente salubre, rilassante, e “protetto”. Puoi farlo con varie piante rampicanti, siepi e strutture apposite volte a creare un “manto” erboso che ti assicurerà la privacy di cui hai bisogno.
- Tra le piante da terrazzo in pieno sole, dobbiamo menzionare le rampicanti, come la passiflora o la buganvillea, perfette per creare, attraverso i giusti reticolati, giochi di verde ed elementi di protezione per la privacy. Ricordati che la passiflora è infestate, e potrebbe creare problemi ad altre specie che hai sul balcone se non stai attento alla sua propagazione.
- Per i terrazzi all’ombra, consigliamo piante come l’acero giapponese o l’ortensia, l’hosta e la felce. Si tratta di piante che possono crescere molto, specialmente se hanno il giusto spazio e le giuste condizioni atmosferiche dove prosperare.
A ogni terrazzo il suo set di piante specifico, ricordandoti che dovrai tenere conto non solo del tuo desiderio di privacy, ma anche della tua capacità di prendertene cura. Il giardinaggio è un hobby costoso, specialmente se si tende a scegliere le piante senza tenere conto delle loro necessità di luce, acqua e umidità.
Altre piante non particolarmente grandi, ma perfette per il terrazzo includono la rodiola, la pervinca, l’elleboro, l’iperico e il plumbago. Tutte le piante aromatiche si prestano bene a vivere in piccoli vasi in terrazza, specialmente se irrigate con cura. Se preferisci la sfida, invece, puoi optare per un bonsai da collocare sul tuo terrazzo, difficile da mantenere ma di grande impatto scenografico.
Piante alte da terrazzo: Oleandro
L’oleandro è la pianta perfetta per il suo sviluppo in altezza. Tra le piante alte da esterno, questo spicca sicuramente per essere una pianta sempreverde resistente e affascinante, che regala splendidi fiori rosa, rossi o bianchi. Se potato bene e con le dovute accortezze, l’oleandro diventa una pianta alta e rigogliosa che donerà un effetto certamente gradevole al tuo terrazzo.
Monstera Deliciosa
La Monstera Deliciosa è la regina delle piante tropicali: solitamente è consigliata come pianta da interno, ed è preferibile in effetti che non soffra di eccessivi sbalzi di temperatura. Tuttavia, se avete un terrazzo coperto, pergolato o con possibilità di chiusura per mezzo di pergotenda, la Monstera Deliciosa può davvero diventare la vostra pianta preferita. Caratterizzata da incredibili foglie verdi giganti, dalla forma unica nel loro genere, la Monstera diventa alta e folta: per questo necessita di un tronchetto centrale, affinché le sue radici aeree riescano ad aggrapparsi.
Melograno
Abbiamo visto delle piante, ma perché non mettere in lista anche un piccolo albero da frutto? Il melograno non è famoso solo per i suoi frutti, ma anche per i fiori profumati e per la sua grande adattabilità. Se il tuo terrazzo è esposto a sud o ad est, il melograno lo apprezzerà particolarmente.
Pino
Con terrazzi esposti a nord e a ovest, piante di conifere come il pino, il tasso, il bosso e la tuia trovano terreno fertile. Queste piante sempreverdi non diventano solo alte, ma donano al terrazzo un aspetto boscoso che difficilmente è riproducibile con altre piante.
Bambù
La pianta alta per eccellenza: il bambù si rivela perfetto anche per il discorso di cui prima, quello legato alla privacy. Le sue canne fitte, cilindriche e corpose, sono perfette anche se coltivate in vaso. Preferibile una fioriera lunga, per creare il tipico effetto “foresta”. Attenzione al bambù perché, come la passiflora, si tratta di una pianta infestante.
Trova subito un professionista esperto nella tua zona, puoi ottenere subito un preventivo senza impegno per l’acquisto di piante di grandi dimensioni e in ottima salute. I paesaggisti sanno come trasformare un piccolo terrazzo in un santuario di verde bellezza lontano da occhi indiscreti.
Domande frequenti:
-
Quali sono le piante da balcone perenni?
Gerani, ciclamini, ortensie, erica e tantissime altre piante sono perfette per il balcone e sono perenni: dopo il riposo vegetativo invernale, rinasceranno l’anno successivo senza che tu debba fare niente.
-
Come sistemare le piante in terrazzo?
Fai in modo che ogni terrazzo possa beneficiare non solo della giusta luce, ma anche della giusta ombra e del posizionamento favorevole a ridurre l’umidità.