Ristrutturare casa senza stress, i consigli da seguire
MAGAZINE
Logo Magazine

Ristrutturare casa: 5 consigli per evitare lo stress

La ristrutturazione di una casa può essere una fonte di stress, anche quando si è certi di essere ben organizzati. Ecco le 5 cose da fare per evitare lo stress

02-05-2025
description icon open or close
Attivo nella progettazione architettonica mi occupo di nuove costruzioni e ristrutturazioni, nel percorso della mia attività mi sono specializzato in interior design e in prevenzione incendi. Ogni progetto nasce dallo studio dei luoghi e dalla necessità di rispondere alle esigenze di chi li vive.
Chiedi un preventivo per
ristrutturazione immobili

Ristrutturare la propria abitazione può essere un’avventura interessante, divertente, ma anche una fonte di ansia e di stress. D’altronde, se si vogliono raggiungere i propri obiettivi e ottenere i risultati sperati facendo fruttare al massimo i propri investimenti e senza andare incontro ad una perdita di denaro, sono tanti gli aspetti che si devono tenere sotto controllo e le decisioni da prendere.

Lo stress aumenta se non si è pronti a gestire un’attività complessa e se si arriva impreparati all’inizio dei lavori. Insomma, la ristrutturazione deve essere progettata con grande cura, in modo da trasformare la propria abitazione in ciò che si è sempre desiderato. Ma come fare per evitare che tutto ciò si trasformi da sogno ad un incubo? Prendendosi il giusto tempo e seguendo alcuni consigli preziosi. Scopriamo quali.

Iscrizione confermata! Grazie per l'iscrizione! Presto riceverai novità e offerte esclusive nella tua casella di posta. Resta sintonizzato!
Iscriviti alla nostra Newsletter Unisciti a noi e ricevi tutte le novità del mondo casa
Inserisci un indirizzo email valido. Cliccando sul pulsante "Iscriviti" accetti la nostra privacy policy consultabile qui.

Rivolgersi da una impresa edile professionale

Ristrutturare casa

Shutterstock

Il primo consiglio può sembrare scontato, ma non lo è: ci si deve rivolgere ad una ditta professionale e a figure qualificate, con comprovata esperienza, in grado di individuare i punti di forza dell’abitazione, eventuali criticità, di offrire i consigli, di avviare una comunicazione chiara ed efficace, di offrire il supporto adatto e di non commettere errori che potrebbero essere irreparabili o che, comunque, rappresenterebbero dei fastidiosi intoppi.

Quando si avvia la ricerca di una ditta, sono tante le informazioni che si possono raccogliere. È bene reperire delle referenze, ascoltando l’esperienza di altri clienti, che spesso si può avere attraverso le recensioni reperibili online. È bene, se possibile, visualizzare anche altri lavori di ristrutturazione eseguiti: ogni impresa può avere uno stile caratterizzante, che può fare al caso del cliente o non rientrare dai suoi gusti.

Parlare in modo chiaro con i professionisti, può essere un buon punto di partenza. È consigliabile prendere contatti con diverse imprese e richiedere più preventivi, che devono essere stilati solo dopo un sopralluogo. Quando si tratta di ristrutturare la propria abitazione è necessario evitare di risparmiare a tutti i costi, ma cercare un buon rapporto tra qualità e prezzo.

Una impresa professionale, dopo il sopralluogo, è in grado di indicare approssimativamente il budget e le tempistiche necessarie.

Individuare gli obiettivi da raggiungere il budget a disposizione

Per evitare di avere brutte sorprese, è opportuno mettere in chiaro fin dall’inizio, con stessi e con l’impresa che eseguirà i lavori, gli obiettivi che si vogliono raggiungere il budget a propria disposizione, sempre tenendo conto che potrebbero esserci degli imprevisti. Solo così si potrà valutare se procedere con una ristrutturazione totale o una ristrutturazione parziale.

La ristrutturazione di una casa può essere avviata per diversi motivi: per eliminare delle criticità, per cambiare la composizione degli spazi esterni o l’aspetto estetico. In ogni caso, si tratta di fare degli investimenti ed essere consapevoli del budget consentirà di non lasciare i lavori incompiuti.

Oltre al budget e agli obiettivi, poi, ci si deve accertare che gli interventi che si vogliono eseguire rispettino le regole urbanistiche e tutte le normative. In alcuni casi, potrebbe essere necessario ottenere dei permessi specifici per poter eseguire i lavori.

Organizza gli spazi e gestisci gli oggetti presenti

Ristrutturare una casa è sempre impegnativo. E lo è ancor di più se la casa è già abitata e arredata: ci vuole grande organizzazione per capire come spostare gli arredi che si vogliono tenere per evitare che si rovinino o che ostacolino i lavori, capire come e quanto essere presenti in casa e cosa fare di tutti gli oggetti grandi e piccoli che si possiedono.

In alcuni casi si rivela necessario affittare, se non si possiedono, degli spazi per collocare tutto ciò che in futuro deve essere riportato in casa. È bene farlo per tempo. Il consiglio, inoltre, è quello di approfittare di questa occasione per fare un’attività di decluttering ed eliminare tutto ciò che non serve o non piace più.

Accertarsi delle tempistiche necessarie per portare a termine i lavori

Ristrutturare casa

Shutterstock

Nella maggior parte dei casi l’esecuzione dei lavori non è compatibile con la presenza in casa di altre persone oltre gli addetti ai lavori. Si potrebbe rivelare necessario trasferirsi per tutto il tempo dei lavori. Come è facile intuire, in questo caso è necessario sapere con chiarezza le tempistiche necessarie per terminare l’intervento.

Prima dell’avvio dei lavori è bene scegliere ed ordinare tutti i rivestimenti, i sanitari e quanto altro occorra per i la ristrutturazione al fine di evitare interruzioni del cantiere a causa di ritardi nell’approvvigionamento dei materiali.

Comunicare chiaramente con l’impresa e accertarsi che i lavori stiano proseguendo nel rispetto dei tempi concordati è la chiave per non avere brutte sorprese. E se si riscontrano delle inadempienze, ci si deve immediatamente confrontare con i responsabili dei lavori.

Sii flessibile

I lavori di ristrutturazione richiedono flessibilità dal punto di vista del budget, delle tempistiche e dei risultati da raggiungere.

Possono, infatti, capitare degli imprevisti che causano spese maggiori rispetto a quelle preventivate o che aumentano i tempi richiesti per portare a termine i lavori. I risultati che si possono ottenere, poi, sono frutto di tanti fattori: del budget a disposizione, dei materiali scelti e anche delle caratteristiche dell’ambiente. Quando si prendono delle decisioni, è sempre bene tenere conto di tutti gli elementi in gioco.

Vuoi ristrutturare la tua abitazione? Con PagineGialle Casa puoi ottenere fino a cinque preventivi gratuiti, da consultare senza impegno.

Domande frequenti:

  • Come evitare ritardi nella ristrutturazione?

    Quando si avvia una ristrutturazione devono essere previsti eventuali ritardi. Per evitarli, è bene scegliere e ordinare tutti i rivestimenti, gli accessori, i sanitari e tutto ciò che occorre prima ancora dell'avvio dei lavori. Durante i lavori, accertarsi sempre che la ditta stia rispettando i tempi concordati.

  • Come individuare la ditta a cui affidarsi?

    Per evitare brutte sorprese in corso d'opera, è sempre bene affidarsi a ditte professionali. Prima dell'avvio dei lavori, è bene richiedere diversi preventivi, confrontarli e valutare, se possibile, anche i lavori svolti in passato dall'azienda.

  • Come individuare gli obiettivi della ristrutturazione?

    Quando si progetta una ristrutturazione, si deve tener conto del proprio budget e individuare gli obiettivi raggiungibili. Si può, in base alle proprie possibilità, eseguire una ristrutturazione parziale o totale. Professionisti del settore saranno in grado di individuare eventuali criticità e priorità.

Scegli uno dei nostri migliori professionisti!
Richiedi un preventivo gratis a ristrutturazione immobili
CHIEDI ORA
invia la tua richiesta gratis
ricevi fino a 5 preventivi
scegli il preventivo migliore
Lavori da fare in casa?
Ricevi e confronta preventivi gratis dai migliori professionisti nella tua zona
TUTTE LE CATEGORIE