Come calcolare il dimensionamento dell'autoclave condominiale
Prima di acquistare un'autoclave condominiale occorre avere le idee chiare sul suo dimensionamento: ecco cos'è, come calcolarlo, prezzi e a chi rivolgersi
Prima di acquistare un'autoclave condominiale occorre avere le idee chiare sul suo dimensionamento: ecco cos'è, come calcolarlo, prezzi e a chi rivolgersi
L'Agenzia delle Entrate ha chiarito alcuni dubbi legati all'uso del Superbonus 110% nei condomini minimi: ecco i dettagli
Quanto costa l'installazione di un ascensore interno in un condominio di 2, 3 o 4 piani? Ci sono tanti fattori da valutare: ecco come fare e come risparmiare
Quando si pianifica una ristrutturazione in condominio, quali sono gli obblighi dell'amministratore? Scopriamo i 5 più importanti adempimenti da rispettare.
Hai provato a contattarlo in ogni modo ma l'amministratore di condominio non risponde? Questa guida ti aiuta a gestire la situazione al meglio: ecco come comportarti
Ascensore, privato o condominiale ecco alcuni consigli utili per una corretta pulizia, dagli interni alla fossa
L'intasamento della fogna condominiale è un problema che riguarda tutti i condomini, che bisogna risolvere subito: ecco come fare
Quando si effettua una ristrutturazione, non tutto va per il verso giusto: ecco chi è responsabile e chi paga in caso di interventi sbagliati in condominio
Lo sfiato della colonna di scarico è parte del sistema idraulico che deve essere presente in ogni abitazione, singola e condominio. Qui la guida completa
Sai quanto è importante mantenere la porta del garage in perfette condizioni? Scopri quali sono gli interventi più comuni sul garage e cosa dice la normativa
Come deve essere gestita la sicurezza in condominio? Scopriamo su chi ricade la responsabilità secondo le normative e gli interventi da pianificare per un condominio sicuro
I rumori della movida estiva stanno rovinando la tranquillità del tuo condominio? Scopri tutti gli strumenti e le strategie che l'amministratore può utilizzare: dal dialogo costruttivo alle diffide legali, fino ai ricorsi.
Normalmente si pensa all’amministratore di condominio come a un professionista esterno: esiste però anche la possibilità di scegliere un amministratore interno, scopri chi è, nomina, compenso, pro e contro
L'amministratore di condominio non è sempre obbligatorio: scopriamo cosa succede se un condominio non vuole l'amministratore e le alternative