Ascensore per interni: quanto costa e a chi rivolgersi
Quanto costa l'installazione di un ascensore interno in un condominio di 2, 3 o 4 piani? Ci sono tanti fattori da valutare: ecco come fare e come risparmiare
Quanto costa l'installazione di un ascensore interno in un condominio di 2, 3 o 4 piani? Ci sono tanti fattori da valutare: ecco come fare e come risparmiare
Stai acquistando casa in condominio? Scopri come la nuova sentenza della Cassazione cambia le regole sui parcheggi condominiali. Attenzione alle clausole del rogito per evitare spiacevoli sorprese sui diritti di sosta.
Il cavedio condominiale, chiamato anche pozzo di luce è un piccolo cortile interno al condominio, spesso causa di contenziosi: ecco come usarlo e gestire le spese
I pannelli fotovoltaici possono essere installati sul tetto di un edificio con vincolo paesaggistico se rispettano deteminate condizioni. Lo ha stabilito il Decreto Legge 17/2022. Ecco i dettagli
Il cappotto termico si può realizzare in condominio ad alcune condizioni: ecco quali sono le regole, come si ripartiscono le spese e i bonus disponibili
Vuoi ristrutturare il balcone o fare altri piccoli interventi? Attenzione alle attività consentite e a quelle vietate: scopri quali sono nella nostra guida
Prevenire problemi e danni alle fognature è fondamentale in un condominio: per questo è importante affidarsi a una ditta specializzata. Ecco come dividere le spese
Il Bonus sicurezza 2024 è un incentivo prezioso per migliorare la sicurezza dei condomini: scopriamo cos'è, come funziona e i requisiti per richiederlo
Ascensore, privato o condominiale ecco alcuni consigli utili per una corretta pulizia, dagli interni alla fossa
Gli abusi edilizi in condominio comportano conseguenze penali ed amministrative: vediamo chi ne risponde e qual è il ruolo dell'amministratore
È obbligatoria la disinfestazione in condominio? Come viene gestita e chi ne sostiene i costi? Qui di seguito trovate tutte le risposte per mantenere il condominio pulito e al sicuro da animali pericolosi.
Il desiderio di tanti condomini è dare in affitto le parti comuni: ma è un'operazione possibile? Vediamo cosa stabilisce la Legge e quando si può fare
Il riscaldamento centralizzato è una realtà in molti condomini: scopriamo cos'è, come funziona, quali norme rispettare e quando è possibile svincolarsi
L'amministratore può costringere un condomino a ristrutturare? Vediamo quali sono i poteri dell'amministratore di condominio e cosa dice il Codice Civile
Il condominio minimo è un tipo di condominio molto diffuso nella provincia italiana: ha particolari regole e caratteristiche. Ecco quali sono e come funziona