Fotovoltaico in condominio: tutto quello che c'è da sapere
Conviene installare il fotovoltaico in condominio? I costi di collegamento di un impianto così grande sono troppo alti per recuperarli in bolletta?
Conviene installare il fotovoltaico in condominio? I costi di collegamento di un impianto così grande sono troppo alti per recuperarli in bolletta?
Vuoi fare una sanificazione della casa, di un locale o condominio? Esistono particolari requisiti tecnici a cui fare attenzione. Ecco quali sono
Topi e ratti invadono la casa o il condominio? Fai la derattizzazione ecologica: elimina il problema tutelando l'ambiente e senza rischi per cani e persone. Come funziona
Tutto quello che c'è da sapere sulla disinfestazione dei condomini: chi la gestisce, chi la deve pagare e come avviene.
I dissuasori a scomparsa sono colonne di spessore variabile impiantate nel terreno, che si abbassano al passaggio delle auto, per poi alzarsi subito dopo.
È obbligatoria la disinfestazione in condominio? Come viene gestita e chi ne sostiene i costi? Qui di seguito trovate tutte le risposte per mantenere il condominio pulito e al sicuro da animali pericolosi.
Il Bonus sicurezza 2024 è un incentivo prezioso per migliorare la sicurezza dei condomini: scopriamo cos'è, come funziona e i requisiti per richiederlo
Gli abusi edilizi in condominio comportano conseguenze penali ed amministrative: vediamo chi ne risponde e qual è il ruolo dell'amministratore
La canna fumaria collettiva ramificata è una soluzione interessante in condominio per permettere il collegamento delle caldaie: approfondiamo funzionamento e vantaggi
Fare parte di un Gruppo di Autoconsumo (GAC) è molto conveniente nel 2025: ecco quali sono i bonus da sfruttare e tutti i motivi per scegliere il fotovoltaico per la tua abitazione
Prevenire problemi e danni alle fognature è fondamentale in un condominio: per questo è importante affidarsi a una ditta specializzata. Ecco come dividere le spese
Vuoi ristrutturare il balcone o fare altri piccoli interventi? Attenzione alle attività consentite e a quelle vietate: scopri quali sono nella nostra guida
Il cappotto termico si può realizzare in condominio ad alcune condizioni: ecco quali sono le regole, come si ripartiscono le spese e i bonus disponibili
Il cavedio condominiale, chiamato anche pozzo di luce è un piccolo cortile interno al condominio, spesso causa di contenziosi: ecco come usarlo e gestire le spese
I pannelli fotovoltaici possono essere installati sul tetto di un edificio con vincolo paesaggistico se rispettano deteminate condizioni. Lo ha stabilito il Decreto Legge 17/2022. Ecco i dettagli