
Autosufficienza energetica casa parziale o totale: di cosa si tratta
Si sente spesso parlare di autosufficienza energetica, ma non tutti sanno di cosa si tratta. Scopriamo cos’è e la differenza tra quella parziale e quella totale
Si sente spesso parlare di autosufficienza energetica, ma non tutti sanno di cosa si tratta. Scopriamo cos’è e la differenza tra quella parziale e quella totale
Sai che il tuo condominio sta diventando digitale e che corri dei rischi se non ti aggiorni? Scopri le nuove regole, i portali online obbligatori e come evitare spese impreviste.
Un vicino ti perseguita? Lo stalking condominiale non è da sottovalutare: scopri come tutelarti con gli strumenti a disposizione per legge
Vuoi monitorare e gestire meglio la contabilità nel tuo condominio? Scopri il ruolo del revisore dei conti: di cosa si occupa, come nominarlo e i vantaggi
I pannelli solari possono essere installati facilmente anche in condominio, ma dove metterli? Scopriamo se conviene il fotovoltaico sul balcone o sul tetto
I lavori in condominio possono essere causa di conflitti, soprattutto in merito al rispetto degli orari: ecco cosa dice la legge e a che ora possono iniziare
A cosa serve il fondo cassa condominiale? Quali spese copre? Scopriamolo in questo approfondimento insieme alle differenze con gli altri tipi di fondo cassa
Il Superbonus 110% è terminato: scopriamo tutte le scadenze aggiornate caso per caso e le nuove percentuali di detrazione previste per il 2024.
Il Superbonus 110% è di nuovo in fase di dibattito e il governo ha smentito le voci sulla presunta proroga per i condomini: vediamo tutte le novità
Vuoi decorare il tuo balcone a festa in vista del Natale? Prima di farlo dovresti conoscere la normativa condominiale, perché potrebbe vietare gli addobbi natalizi
Com'è cambiato il superbonus condomini? è ancora attivo nel 2024 ma con modalità differenti.
Impermeabilizzare il terrazzo è un intervento cruciale per evitare perdite e infiltrazioni: ecco come risparmiare col Superbonus e non solo
Il parcheggio condominiale è una delle aree comuni più trafficate e spesso causa di conflitti e discussioni. Ecco come si gestisce
L'affitto breve è un affitto temporaneo, diverso dall'affitto tradizionale, ma non meno problematico. Vediamo come funziona e come gestirlo in condominio
Il conto corrente del condominio è uno strumento importante per tutelare tutti i condomini: ecco quando è necessario e come funziona