
Come abbellire un muro di recinzione: 5 idee low cost da risultato perfetto
Come dare nuova vita a un muro di recinzione? Ecco 5 idee creative da mettere in pratica: dalle piante rampicanti ai rivestimenti in pietra e legno
Come dare nuova vita a un muro di recinzione? Ecco 5 idee creative da mettere in pratica: dalle piante rampicanti ai rivestimenti in pietra e legno
La potatura del rosmarino è un momento fondamentale nella coltivazione di questa pianta. Scopri come e quando effettuarla per goderne al meglio
La potatura del limone in vaso è un argomento molto controverso, specie capire qual sia il periodo migliore in cui eseguirla. Ecco tutti i consigli
Come dare il diserbante in giardino senza correre rischi per sé e per le piante? È necessario prestare molta attenzione perché si tratta di prodotti tossici
Vuoi riscaldare gli ambienti esterni della tua casa? I funghi riscaldanti sono ottime soluzioni. Ecco come acquistarli, usarli e conservarli in sicurezza
Con il calo delle temperature, settembre è il mese ideale per programmare le tue coltivazioni. Scopri cosa si può piantare in questo mese!
La Sansevieria, detta anche pianta del Serpente, è una varietà resistente, perfetta per chi non ha il pollice verde
Scopri come potare il tuo oleandro per mantenere la pianta in salute e farla fiorire in modo rigoglioso
La potatura degli alberi ad alto fusto è cruciale per la crescita della pianta, ma anche per motivi di sicurezza: ecco quando e come farla secondo le regole
La Bouganville è una pianta rampicante originaria del Sudamerica che può raggiungere altezze notevoli e produce un’infinità di fiori coloratissimi, nelle tonalità del rosso, fucsia, bianco, giallo e arancione.
La talea di oleandro è uno dei metodi di propagazione di questa pianta che si ottiene mediante passaggi semplici e ben definiti. Andiamo a scoprirli insieme
La potatura della lavanda è necessaria per rendere questa pianta rigogliosa e permetterle di vivere a lungo nel nostro giardino
La sputacchina è un piccolo insetto che punge la pianta per succhiarne la linfa. Perché ha questo nome e quanto è pericolosa per il raccolto?
Sebbene il termine "scleroderma" possa essere confuso con un tipo di insetto, in realtà si riferisce a un genere di funghi.
Hai un giardino in pendenza? Ecco i consigli dell’esperto per valorizzarlo e progettarlo al meglio: dalla valutazione del terreno alla scelta delle piante