Bonus mobili 2024 senza ristrutturazione: si può fare?
Il Bonus mobili continua ad essere uno degli incentivi più richiesti, nonostante il taglio del massimale. Scopriamo se serve la ristrutturazione nel 2024.
Negli ultimi anni, il Bonus mobili è stato oggetto di numerose modifiche, tra cui una significativa riduzione del massimale detraibile, passato dagli 8mila euro del 2023 ai 5mila euro del 2024. Questi cambiamenti ci portano a chiederci se, insieme al tetto massimo detraibile, siano stati rivisti anche i requisiti di accesso al bonus, in particolare quelli che lo vincolavano alla ristrutturazione.
Cerchiamo di capire se i lavori di ristrutturazione sono ancora una condizione imprescindibile per richiedere il Bonus mobili e quali acquisti copre.
Bonus mobili 2024: serve la ristrutturazione?
Il Bonus mobili è una detrazione fiscale Irpef del 50% concessa a chi sostiene spese per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici di ultima generazione. Requisito principale per accedere a questa agevolazione è che l’immobile in questione sia oggetto di lavori di ristrutturazione, in quanto parte integrante del Bonus ristrutturazione. Inoltre, i lavori di ristrutturazione devono essere iniziati prima dell’acquisto dell’arredamento.
Per poter accedere al Bonus Mobili, è dunque necessario realizzare alcune specifiche tipologie di interventi edilizi che danno diritto alla detrazione per i lavori di ristrutturazione, tra cui:
- Manutenzione straordinaria. Questa categoria include l’installazione di ascensori o scale aggiuntive di sicurezza, servizi igienici, recinzioni e cancelli, scale interne, la sostituzione degli infissi esterni e la sostituzione della caldaia. Inoltre, rientrano in questa categoria anche i lavori che migliorano l’efficienza energetica dell’abitazione attraverso l’uso di fonti rinnovabili, come l’installazione di stufe a pellet o di impianti di climatizzazione a pompa di calore.
- Ristrutturazione edilizia. Questa tipologia di intervento comprende le modifiche alle facciate, alle mansarde, ai balconi e l’installazione di nuove finestre.
- Restauro. In questa categoria rientrano i lavori applicati sugli edifici al fine di valorizzare l’aspetto storico o artistico degli stessi.
- Manutenzione ordinaria su parti condominiali. Questo tipo di intervento può includere tinteggiature delle pareti, sostituzione dei pavimenti o degli infissi, riparazione del tetto, cancelli e grondaie.
Prima di avviare i lavori, è essenziale ottenere il titolo edilizio necessario, come la SCIA o la CILA, oppure presentare un’autocertificazione, ma solo nel caso in cui i lavori rientrino nell’ambito dell’edilizia libera.
Quali acquisti copre il Bonus mobili?
Tra i mobili agevolabili, rientrano una vasta gamma di elementi che contribuiscono a rendere confortevole e funzionale l’ambiente domestico oggetto di ristrutturazione. Questi includono letti, armadi, cassettiere, librerie, scrivanie, tavoli, sedie, comodini, divani, poltrone, credenze, oltre a materassi e apparecchi di illuminazione essenziali per completare l’arredo dell’immobile in questione.
Anche i grandi elettrodomestici possono essere inclusi nel Bonus mobili, ma devono soddisfare specifici criteri di classe energetica. Per i forni, la classe minima richiesta è la A, mentre per lavatrici, lavasciugatrici e lavastoviglie è la classe E. Per frigoriferi e congelatori, la classe minima richiesta è la F. È importante notare che fino al 2021, per tutti questi elettrodomestici, la classe energetica non doveva essere inferiore alla A+ (e A per i forni). Tra gli elettrodomestici rientrano frigoriferi, congelatori, lavatrici, lavasciuga, apparecchi per la cottura e apparecchi elettrici per il riscaldamento e raffreddamento.
Perché non approfittare del Bonus mobili per rinnovare l’arredamento?
Per dare un nuovo volto alla tua casa puoi rivolgerti ai rivenditori di componenti d’arredo della tua zona: saranno loro a guidarti nella scelta dell’arredamento più adatto in base alle tue esigenze e a sbrigare le pratiche burocratiche necessarie per la detrazione dei lavori di ristrutturazione. Compila il form per ricevere fino a 5 preventivi gratuiti dalle aziende della tua zona!