Ricavare una sala da pranzo in un salotto piccolo: ecco come
Vuoi ricavare una bella e accogliente sala da pranzo in un salotto piccolo? Questi nostri cinque consigli su quest'articolo di PG Casa ti daranno consigli utili
Vivi in una casa dalle dimensioni particolarmente ridotte, ma non vuoi rinunciare ad arredare salotto e sala da pranzo insieme con un certo stile? Saper scegliere i giusti arredi, in grado di coniugare la funzionalità al design, non è così semplice.
Qui di seguito ti presentiamo alcune idee originali e pratiche per ricavare una zona pranzo all’interno di un soggiorno di piccola metratura.
5 soluzioni per creare una zona pranzo in un soggiorno piccolo
La zona giorno è il cuore della casa ed è il primo biglietto da visita con il quale ci si presenta e si accolgono gli ospiti. È quindi importante porre una certa attenzione al suo arredo, soprattutto se ci si ritrova con poco spazio a disposizione. Dai un’occhiata ai seguenti consigli.
Privilegia i colori chiari
Per rendere l’ambiente più ampio ed armonioso in una zona pranzo e soggiorno di piccole dimensioni, è necessario, innanzitutto, prediligere una palette di colori chiara, sia per quanto riguarda i complementi d’arredo sia per le pareti.
Se sei un amante dello shabby chic, la scelta è molto vasta: il bianco ed i toni chiari fanno da padroni a questo stile elegante e rustico. Potrai acquistare credenze bianche, tavoli dalle tonalità sbiadite, sedie e panche dal tono vissuto che rendono ariosa la stanza.
Meglio il tavolo rotondo o quadrato?
Il primo pensiero che viene in mente quando si pensa a come ricavare una sala da pranzo in un soggiorno piccolo va sicuramente al tavolo. La forma del tavolo, come nel caso dei colori degli arredi, è decisiva per rendere l’ambiente più spazioso.
È assolutamente migliore un tavolo tondo piuttosto che rettangolare. In particolare, se è monopiede è molto più agevole, soprattutto per accogliere più sedie. Se poi è richiudibile, meglio ancora.
Per quanto riguarda le sedie, scegli magari degli sgabelli impilabili così, quando non servono, possono essere messi tranquillamente sotto il tavolo.
Scegli un’illuminazione “leggera”
L’illuminazione è un altro aspetto da tenere in considerazione quando si decide di ricavare una zona pranzo in un soggiorno piccolo. Scegli le applique piuttosto che le lampade a terra, così eviterai degli ostacoli sul pavimento. Grazie al loro braccio orientabile sono multifunzione: possono illuminare perfettamente la zona tavolo e fungere da punto luce quando si vuole leggere comodamente sul proprio divano.
Come alternativa potresti scegliere i lampadari da soffitto, ma prediligi quelli che non diano troppo nell’occhio e non “carichino” eccessivamente l’atmosfera della stanza.
Non addossare tutto alle pareti
La sala da pranzo e il salotto insieme, anche se piccoli, sono sicuramente le aree più trafficate della casa. Addossare tutti gli arredi alle pareti, seppur sia una tendenza diffusa, non è molto consigliato. In realtà tenendole distaccate dal muro, potresti liberare un po’ di spazio creando l’illusione di avere un ambiente leggermente più ampio.
La scelta del divano è fondamentale
Se vuoi sfruttare al massimo ogni centimetro per ricavare una sala da pranzo in un piccolo soggiorno, evita di acquistare divani a 3 posti. Questi potrebbero togliere molto spazio. Con uno studio preliminare, si può addirittura ricavare un piccolo angolo studio, senza appesantire l’ambiente ed ostacolare il passaggio degli ospiti e dei coinquilini della casa.
Se non hai ancora le idee chiare e non vuoi sbagliare, affidati a un professionista esperto, richiedi subito un preventivo gratuito.