
Consigli per la ristrutturazione del garage
La ristrutturazione del garage può consentire di ottimizzare al meglio gli spazi a disposizione in base alle proprie esigenze: ecco tre idee da seguire
Ingegnere Civile
Domenico Ielo si è laureato con lode in Ingegneria Civile presso l'Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria. Ha ottenuto il Dottorato in Ingegneria Geotecnica ed un Master di II livello In Ingegneria Ambientale Esperto in Difesa del Territorio. Ha maturato la propria esperienza professionale in importanti studi di ingegneria civile occupandosi della progettazione esecutiva di strutture e infrastrutture. Ha lavorato nella pubblica amministrazione nel settore ambientale ed in campo universitario quale assegnista di ricerca. Ha ricoperto incarichi di progettazione di opere pubbliche di Enti locali e di consulente tecnico d’ufficio in campo civile presso il Tribunale. Autore di quindici pubblicazioni scientifiche su prestigiose riviste internazionali nel settore Ambientale. Dal 1999 è iscritto all’Ordine degli Ingegneri di Reggio Calabria e presso l’albo dei consulenti tecnici di ufficio del Tribunale di Reggio Calabria.
Esperienze lavorative:Ministero
Data di nascita:1971-03-09
Luogo di nascita:Cava de’ Tirreni (SA)
La ristrutturazione del garage può consentire di ottimizzare al meglio gli spazi a disposizione in base alle proprie esigenze: ecco tre idee da seguire
Ristrutturare una villa è il tuo sogno ma vuoi spendere poco? Scopri come fare: dalle agevolazioni ai migliori lavori e materiali da usare
Le pergole bioclimatiche sono ideali per tutti gli spazi all'aperto: leggi la guida e scopri come funzionano, vantaggi, prezzi e come risparmiare coi bonus
Il sottotetto di un’abitazione può essere trasformato in un ambiente abitabile, ma deve rispettare alcune caratteristiche: ecco cosa c’è da sapere
Come funziona la vendita di energia fotovoltaica? Funziona davvero? Ecco tutto quello che dovresti sapere se hai deciso di entrare in questo mercato
Per massimizzare l'efficienza di un impianto solare termico può essere utile ricorrere alla coibentazione di tubi e altri componenti. Vediamo insieme come
Come calcolare kw correttamente? Ecco la soluzione per effettuare correttamente il calcolo watt e kilowatt all'ora e tagliare i costi della bolletta della luce
Il fotovoltaico a concentrazione è una nuova tecnologia che assicura alte prestazioni energetiche: scopri le caratteristiche, i vantaggi e i prezzi
Stai considerando energie alternative per risparmiare sui consumi? Vediamo come funzionano le pompe di calore geotermiche e come risparmiare col Superbonus
Conviene installare il fotovoltaico in condominio? I costi di collegamento di un impianto così grande sono troppo alti per recuperarli in bolletta?
Cosa succede quando si notano dei difetti di costruzione in seguito a interventi agevolati dal Superbonus? Di chi sono le responsabilità? Facciamo chiarezza
Per ottenere le detrazioni sugli infissi, l'immobile deve possedere specifici requisiti, tra questi c'è anche l'impianto di condizionamento? Ecco la risposta
Il cappotto termico si può realizzare in condominio ad alcune condizioni: ecco quali sono le regole, come si ripartiscono le spese e i bonus disponibili
Vuoi ristrutturare casa? Il compito metrico estimativo è una pratica cruciale: come si compila, chi lo usa e perché è importante farlo durante la ristrutturazione
Si parla spesso di transizione ecologica e anche le nostre scelte ne fanno parte. Come scegliere quindi un sistema di riscaldamento ecologico per casa?
Scopriamo insieme la normativa di riferimento per la progettazione di un impianto elettrico destinato a edifici a uso civile e industriale.
Il consolidamento delle fondazioni è un intervento importante che necessita di esperti competenti. Nella guida si indicano le diverse tecniche e i relativi costi.
Se vuoi sostituire le tegole del tuo tetto, valuta la possibilità di utilizzare le tegole canadesi. Scopriamo quali sono le caratteristiche di questo tipo di tegole
Devi fare un collaudo statico? Scopri quali sono le regole per averlo, un esempio pratico, il certificato necessario, costi e come risparmiare sull'attività