MAGAZINE
Logo Magazine

Caratteristiche di una cucina in laminato

Come scegliere il materiale della cucina? In questo nostro breve articoli scopri perchè il laminato è tra i più gettonai e tutte le sue caratteristiche

14-05-2020
Chiedi un preventivo per
interior design

La cucina è senza alcun dubbio uno degli ambienti più vissuti della casa: il luogo in cui la famiglia si riunisce, dove si prepara da mangiare, dove ci si ferma a discorrere. Deve essere quindi un ambiente pratico e accogliente, con una grande attenzione ai dettagli e ai materiali. A questo proposito, la cucina in laminato è senza dubbio una delle scelte più gettonate. Ma quali sono le sue caratteristiche? 

La scelta del materiale in cucina

Quando si sceglie una cucina nuova troppo spesso si guarda solo l’estetica, mentre è fondamentale anche scegliere con cura il materiale che si vuole utilizzare: in base a quello vi saranno differenti pregi e difetti, resistenza più o meno duratura nel tempo, necessità di manutenzione diverse, e via di seguito. Dunque sarà sempre importante rivolgersi agli esperti del settore per cercare di capire a cosa si va incontro scegliendo ad esempio una cucina in laminato piuttosto che in laccato.

La cucina in laminato

Il laminato per cucina è uno dei materiali più diffusi e utilizzati. Si tratta di un rivestimento realizzato con fogli impregnati in particolari resine, che vengono applicati ai pannelli di legno, il cui spessore può variare da mezzo a un millimetro. Questo tipo di materiale ha la caratteristica di essere impermeabile e molto resistente, oltre a consentire un buon livello di igiene. Un altro lato positivo della scelta della cucina in laminato è la grande scelta di nuance e di finiture: si può scegliere una versione lucida oppure una opaca, o ancora, quella goffrata. È inoltre maggiormente economico rispetto ad altri materiali, pur imitando perfettamente le venature del legno. È resistente al vapore, all’acqua e si pulisce facilmente con panno in microfibra e spray detergente. 

Scegliere una cucina in laminato

La cucina in laminato effetto legno è una delle scelte più moderne, per chi vuole una cucina in stile contemporaneo, minimalista e lineare. Ma anche il laminato si declina in modi diversi. Ad esempio, quello più economico è il frontale in melaminico, realizzato con pannelli di truciolare grandi e rivestiti con carta e resina colorati o effetto legno, che vengono poi tagliati e bordati. Vi sono poi i frontali in laminato polimerico, che viene fuso sull’anta e arrotondato sui lati.

E ancora, negli anni recenti si sta utilizzando il laminato effetto Wraky, ossia dei pannelli di truciolare che vengono ricoperti con dei fogli di laminato di un certo spessore, che gli regalano un effetto tridimensionale. Si tratta di un prodotto di qualità più elevata rispetto al laminato tradizionale. Ma per realizzare la cucina in laminato ci sono anche i frontali in MDF, che vengono rivestiti con fogli di plastiche particolari, che possono dare, al tatto, un effetto velluto o un effetto seta. Quest’ultimi consentono alla cucina di durare più a lungo.

I prezzi della cucina in laminato

Bisogna considerare quindi, se si desiderano cucine in laminato, che i prezzi variano molto da un modello all’altro, sulla base del tipo di laminato scelto. Naturalmente laddove si sceglie un modello economico anche il prezzo della cucina sarà relativamente basso, mentre tenderà a incrementare se si propende per frontali di maggiore pregio e destinati a durare nel tempo.
Richiedi subito un preventivo senza impegno e trova la soluzione migliore per la tua nuova cucina.

Scegli uno dei nostri migliori professionisti!
Richiedi un preventivo gratis a interior design
CHIEDI ORA
invia la tua richiesta gratis
ricevi fino a 5 preventivi
scegli il preventivo migliore
Lavori da fare in casa?
Ricevi e confronta preventivi gratis dai migliori professionisti nella tua zona
TUTTE LE CATEGORIE