DL Infrastrutture: è più semplice installare il fotovoltaico
MAGAZINE
Logo Magazine

Col DL Infrastrutture è molto più semplice installare il fotovoltaico, le novità

Col DL Infrastruttura installare un impianto fotovoltaico o una pompa di calore diventa più semplice: ecco tutte le novità

11-07-2025
description icon open or close
Content Manager, specializzata in strategia e produzione di contenuti editoriali. Dopo la laurea in letterature straniere e la specializzazione in editoria, si concentra sulla scrittura per il web. Da oltre tre anni si occupa del settore edilizio e immobiliare, con particolare riferimento a incentiv...
Chiedi un preventivo per
RISPARMIO ENERGETICO E FOTOVOLTAICO

Nel 2025 grazie al Decreto Infrastrutture (DL n. 73/2025) diventa più semplice installare un impianto fotovoltaico o una pompa di calore, in linea con gli obiettivi ambientali fissati dal PNIEC e dal PNRR.

Vediamo cosa cambia per chi vuole aggiungere questi sistemi alla propria abitazione.

Iscrizione confermata! Grazie per l'iscrizione! Presto riceverai novità e offerte esclusive nella tua casella di posta. Resta sintonizzato!
Iscriviti alla nostra Newsletter Unisciti a noi e ricevi tutte le novità del mondo casa
Inserisci un indirizzo email valido. Cliccando sul pulsante "Iscriviti" accetti la nostra privacy policy consultabile qui.

Cosa cambia per chi installa un impianto FER col DL Infrastrutture?

Le Fonti di Energia Rinnovabile (FER), come fotovoltaico e pompe di calore, grazie al DL Infrastrutture beneficeranno di procedure più rapide soprattutto quando vengono installate in aree già industrializzate. 

A tal proposito, il GSE ha identificato una serie di zone su cui è possibile focalizzarsi per installare impianti FER, prive di vincoli paesaggistici o naturalistici rilevanti, chiamate “zone di accelerazione”.

Regioni e Province autonome hanno devono aggiornare i loro Piani regionali FER entro il 31 agosto 2025, sottoponendoli a procedura di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) dimezzata nei tempi. La VAS semplificata è una procedura abbreviata prevista dal Decreto Infrastrutture per accelerare l’approvazione dei Piani regionali per le energie rinnovabili (FER) che normalmente è di diversi mesi ma che, in questo modo, si riduce notevolmente. Il consiglio, dopo l’avvio definitivo del DL Infrastrutture, è quello di richiedere nel proprio Comune eventuali aggiornamenti che magari permettono di installare il fotovoltaico nelle nuove zone di accelerazione.

Questa procedura agevola anche chi vuole installare una pompa di calore come alternativa sostenibile agli impianti di riscaldamento tradizionali, specie se abbinata a un sistema fotovoltaico.

Fotovoltaico e pompe di calore: meno burocrazia ma più risparmio

Grazie al nuovo quadro normativo, installare un impianto fotovoltaico sul tetto o nel giardino di casa potrebbe diventare molto più semplice. Le tempistiche per ottenere i permessi si riducono sensibilmente e, in alcuni casi, non sarà più necessario attendere lunghi procedimenti autorizzativi.
Questo rappresenta un’opportunità concreta per abbattere i costi energetici familiari, sfruttare eventuali incentivi ancora attivi e migliorare la classe energetica dell’abitazione.

Insomma, negli ultimi mesi nascono tanti incentivi pensati proprio per diffondere l’uso di energie rinnovabili in tutto il Paese. Chi ancora non ha installato l’impianto fotovoltaico può anche sfruttare i bonus più convenienti che permettono di ridurre in modo importante l’investimento.

Per saperne di più: Installare un impianto fotovoltaico, la guida completa

Vuoi installare pannelli fotovoltaici a casa tua?

Su PagineGialle Casa puoi contattare gli esperti della tua zona e chiedere fino a 5 preventivi gratuiti e personalizzati, non c’è alcun impegno perché li ricevi comodamente via email senza vincoli di chiudere i contratti.

Scegli uno dei nostri migliori professionisti!
Richiedi un preventivo gratis a RISPARMIO ENERGETICO E FOTOVOLTAICO
CHIEDI ORA
invia la tua richiesta gratis
ricevi fino a 5 preventivi
scegli il preventivo migliore
Lavori da fare in casa?
Ricevi e confronta preventivi gratis dai migliori professionisti nella tua zona
TUTTE LE CATEGORIE