Camelia con foglie gialle, cosa significa?
Ci sono tre principali motivi per cui le foglie della camelia diventino gialle: disidratazione, malattia, terreno inadatto! Scopri tutti i dettagli di seguito
Esperta in Agricoltura e Giardinaggio
Autrice di diversi libri e fondatrice del Mondodisusanna, si occupa di divulgazione e sensibilizzazione su tematiche naturalistiche.
Esperienze lavorative:Libera professionista
Data di nascita:1965-07-23
Luogo di nascita:Trieste
Ci sono tre principali motivi per cui le foglie della camelia diventino gialle: disidratazione, malattia, terreno inadatto! Scopri tutti i dettagli di seguito
La talea di oleandro è uno dei metodi di propagazione di questa pianta che si ottiene mediante passaggi semplici e ben definiti. Andiamo a scoprirli insieme
L'azalea non richiede cure particolari, ma per mantenerla rigogliosa e in salute bisogna rispettare alcune regole. Ecco come effettuare la potatura dell’azalea
La fillossera è anche chiamata la peste della vite, una malattia molto comune ma anche molto temuta. Scopri in questo articolo le soluzioni da adottare
Il prato a rotoli è una soluzione allettante per avere un prato perfetto. Ma come si prepara al meglio il proprio giardino perché possa accoglierlo?
La concimazione degli agrumi è fondamentale per permettere il corretto sviluppo della pianta. Su PG Casa ecco una breve guida per sapere come procedere
Ecco una guida dettagliata con le istruzioni per potare il tuo mandorlo, affinché esso sia rigoglioso e pieno di frutti.
Le orchidee sono fiori stupendi e sofisticati. Prendersene cura e potarle nel modo corretto è fondamentale per farle rifiorire
La potatura del susino è un’operazione che non richiede grandi competenze botaniche e può essere eseguita anche da chi non possiede il “pollice verde”
La potatura degli alberi ad alto fusto è cruciale per la crescita della pianta, ma anche per motivi di sicurezza: ecco quando e come farla secondo le regole
Originario della Cina, il Cachi o Kaki è un albero da frutto che concentra la sua produzione nei mesi autunnali/invernali. Scopri come potarlo al meglio!
Consigli e suggerimenti per prendersi cura delle ortensie prima, durante e dopo il periodo di fioritura
Il papiro è una pianta acquatica che ben si presta a essere messo nelle abitazioni: ecco come coltivarlo e mantenerlo
Ecco alcuni piccoli segreti ed utili accorgimenti per potare alla perfezione un ciliegio adulto. Sei curioso di sapere come fare?
La consociazione degli ortaggi rafforza l'orto, facendo crescere meglio i vari prodotti seminati e tenendo lontani i parassiti
La Sansevieria, detta anche pianta del Serpente, è una varietà resistente, perfetta per chi non ha il pollice verde
In questo articolo su PG Casa vedremo quali sono le malattie del fico, come riconoscerle e quali sono le soluzioni per curarle. Scopri di più su come fare
Oggi vedremo insieme quali sono le carattestiche della forsizia, con quale tecnica bisogna effettuare la potatura e in quale periodo dell'anno. Leggi l'articolo
Hai un terreno arido e incolto? Sogni un prato verde e rigoglioso ma non hai tempo o voglia di faticare? L'idrosemina potrebbe essere la soluzione perfetta per te!
La Tillandsia è una pianta senza terra che non ha bisogno di molte cure per crescere: ecco tutto ciò che bisogna sapere su questa pianta aerea.