
Pera nashi: consigli utili per la coltivazione
Giallo-verde o dorato-bronzato sono i colori principali con cui si presentano queste dolci e succose pere. Tutto ciò che occorre sapere per coltivarle
Esperta in Agricoltura e Giardinaggio
Autrice di diversi libri e fondatrice del Mondodisusanna, si occupa di divulgazione e sensibilizzazione su tematiche naturalistiche.
Esperienze lavorative:Libera professionista
Data di nascita:1965-07-23
Luogo di nascita:Trieste
Giallo-verde o dorato-bronzato sono i colori principali con cui si presentano queste dolci e succose pere. Tutto ciò che occorre sapere per coltivarle
La consociazione degli ortaggi rafforza l'orto, facendo crescere meglio i vari prodotti seminati e tenendo lontani i parassiti
La talea di oleandro è uno dei metodi di propagazione di questa pianta che si ottiene mediante passaggi semplici e ben definiti. Andiamo a scoprirli insieme
Realizzare dei giardini moderni con sassi e ghiaia è un'idea che dà un tocco particolare agli esterni! Scopri nell'articolo come realizzarlo
La Tillandsia è una pianta senza terra che non ha bisogno di molte cure per crescere: ecco tutto ciò che bisogna sapere su questa pianta aerea.
Ci sono tre principali motivi per cui le foglie della camelia diventino gialle: disidratazione, malattia, terreno inadatto! Scopri tutti i dettagli di seguito
Una corretta potatura dell’ulivo renderà il tuo albero più bello e produttivo.
Cerchi i fiori da balcone adatti a stare in pieno sole? Scopri quali sono ideali per la stagione estiva da esporre alla luce per colorare il tuo spazio outdoor
La potatura degli alberi ad alto fusto è cruciale per la crescita della pianta, ma anche per motivi di sicurezza: ecco quando e come farla secondo le regole
L'azalea non richiede cure particolari, ma per mantenerla rigogliosa e in salute bisogna rispettare alcune regole. Ecco come effettuare la potatura dell’azalea
In questo articolo vedremo insieme come prendersi cura della dimorfoteca, conosciuta anche come “margherita africana”, quali sono le tipologie e come coltivarla
La fillossera è anche chiamata la peste della vite, una malattia molto comune ma anche molto temuta. Scopri in questo articolo le soluzioni da adottare
La sputacchina è un piccolo insetto che punge la pianta per succhiarne la linfa. Perché ha questo nome e quanto è pericolosa per il raccolto?
Ci sono piante autunnali in grado di resistere ai primi freddi della stagione? Quali sono i fiori più adatti da inserire in giardino o sul balcone a settembre? Ecco alcuni spunti e consigli su come abbellire il giardino d’autunno.
La potatura del pesco non è un’attività che si può improvvisare. Ecco qualche valido consiglio sulle modalità e le tempistiche per gestirla al meglio
Il melograno dà il proprio meglio in autunno, proprio quando gli altri alberi sono in riposo vegetativo. Vediamo come potare al meglio questa pianta
Vuoi abbattere un albero del tuo giardino? Attenzione alla sicurezza: ecco una breve e semplice guida per intervenire senza rischi
La potatura dell'arancio aumenta la qualità dei frutti e produce degli effetti rigenerativi sulla pianta. Nella guida spiegheremo quando e come potare
Vuoi fare un impianto di irrigazione nel tuo giardino? Scopri quanto costa, valuta le tipologie di impianto, i lavori da fare e tutti i dettagli
Conoscete il muschio stabilizzato? Subisce un trattamento per ridurne la manutenzione, così da essere perfetto per gli interni. Scopri le idee di arredamento