Bonus Montagna per acquistare o ristrutturare casa
MAGAZINE
Logo Magazine

Bonus Montagna: come funziona l'incentivo per acquistare o ristrutturare casa in zone montane

Vuoi acquistare o ristrutturare casa in montagna? Scopri subito il nuovo bonus montagna: dal funzionamento all'entrata in vigore

21-10-2025
description icon open or close
Content Manager, specializzata in strategia e produzione di contenuti editoriali. Dopo la laurea in letterature straniere e la specializzazione in editoria, si concentra sulla scrittura per il web. Da oltre tre anni si occupa del settore edilizio e immobiliare, con particolare riferimento a incentiv...
Chiedi un preventivo per
ristrutturazione immobili

Il Governo è a lavoro per rilanciare le zone montane: questo è l’obiettivo della Legge n. 131 del 12 settembre 2025, che prevede una serie di incentivi fiscali per restituire vitalità a territori spesso colpiti dallo spopolamento e dall’emarginazione economica. Nasce così il cosiddetto Bonus Montagna, un progetto che mira a incentivare l’apertura di nuove attività, mantenere servizi essenziali e soprattutto incoraggiare le persone ad acquistare o ristrutturare case in montagna. Vediamo come funziona l’agevolazione e quali sono i Comuni coinvolti.

Come funziona il bonus per acquistare o ristrutturare casa in montagna

Iscrizione confermata! Grazie per l'iscrizione! Presto riceverai novità e offerte esclusive nella tua casella di posta. Resta sintonizzato!
Iscriviti alla nostra Newsletter Unisciti a noi e ricevi tutte le novità del mondo casa
Inserisci un indirizzo email valido. Cliccando sul pulsante "Iscriviti" accetti la nostra privacy policy consultabile qui.

Gli incentivi per chi vuole acquistare o ristrutturare una casa in montagna sono contenuti nell’articolo 27 della legge 131/2025. La misura introduce un credito d’imposta (tax credit) destinato alle persone fisiche che dal 20 settembre 2025 stipulano un mutuo ipotecario o fondiario per comprare o ristrutturare un’abitazione in montagna, inclusi gli edifici rurali a uso abitativo. Restano esclusi invece gli immobili di lusso appartenenti alle categorie catastali A/1, A/8 e A/9.

Per questa misura il Governo ha stanziato 16 milioni di euro l’anno, ma possono usufruirne solo i cittadini che non abbiano compiuto 41 anni nell’anno di presentazione della domanda di finanziamento.

Come usufruire del bonus

Il credito di imposta permette di recuperare una parte degli interessi pagati sul mutuo per l’acquisto o la ristrutturazione di una casa in montagna. Nello specifico, sarà pari agli interessi passivi pagati sul mutuo, riconosciuto per cinque anni consecutivi, a partire da quello in cui è stato acceso il finanziamento. Per poter utilizzare il bonus bisogna indicarlo nell’apposito spazio della dichiarazione dei redditi e non è  cumulabile con altri crediti d’imposta già previsti per il personale sanitario e scolastico che lavora in zone montane e beneficia della detrazione Irpef sugli interessi passivi dei mutui prima casa.

Un decreto ministeriale stabilirà nel dettaglio i criteri di accesso agli incentivi, le modalità di controllo sull’utilizzo dei fondi e le procedure per il recupero delle somme erogate in modo non corretto.

Quali sono i comuni coinvolti?

L’elenco dei Comuni che potranno beneficiare del Bonus Montagna 2025 verrà definito entro 90 giorni dall’entrata in vigore della legge 131/2025. Il processo di selezione è piuttosto articolato e mira a individuare con precisione i territori che presentano reali difficoltà strutturali, demografiche ed economiche.

La classificazione ufficiale sarà stabilita tramite un decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, previo confronto con gli altri ministeri competenti e con il supporto dei dati forniti dall’ISTAT. A supervisionare la procedura sarà il Dipartimento per gli Affari Regionali, che si avvarrà anche della collaborazione di sei esperti nominati dalla Conferenza Unificata.

La prima riunione tecnica si è tenuta l’8 ottobre 2025 presso il Dipartimento degli Affari Regionali: in questa fase si stanno definendo i criteri geografici che determinano la natura montana dei territori. Successivamente, verranno analizzati anche gli aspetti sociali ed economici, per garantire che i fondi vengano destinati alle comunità che ne hanno davvero bisogno. Per aggiornamenti ufficiali bisognerà attendere dicembre 2025.

Per approfondire: Come ristrutturare una casa in montagna? Guida completa

Bandi regionali per acquistare o ristrutturare casa in montagna

In attesa che venga completata la definizione dei Comuni ammessi al Bonus Montagna 2025 a livello nazionale, diverse Regioni italiane hanno pubblicato dei bandi pensati per valorizzare i borghi montani ed evitare lo spopolamento.

In Piemonte, ad esempio, il bando dedicato alla residenzialità montana ha messo a disposizione fino a 40.000 euro di contributi per l’acquisto o il recupero di abitazioni nei comuni montani con meno di 5.000 abitanti.

In Emilia-Romagna il bando punta invece a sostenere i Comuni montani nello sviluppo di eventi, attività e progetti locali, con un contributo massimo di 12.000 euro per domanda, presentabile fino al 31 dicembre 2025.

Tra le altre regioni dove trovare iniziative simili spiccano anche Trentino, Lombardia, Calabria.  Ogni bando regionale prevede requisiti e modalità di partecipazione differenti, ma tutti condividono la stessa finalità: riportare vita, lavoro e servizi nelle aree montane che rischiano di svuotarsi, trasformandole in luoghi dove tornare a vivere e investire.

Scopri tutti i dettagli: Questi comuni italiani ti pagano per acquistare o ristrutturare casa

Vuoi ristrutturare casa?

Su PagineGialle Casa puoi chiedere fino a 5 preventivi gratuiti e personalizzati agli esperti in ristrutturazioni della tua zona.

Scegli uno dei nostri migliori professionisti!
Richiedi un preventivo gratis a ristrutturazione immobili
CHIEDI ORA
invia la tua richiesta gratis
ricevi fino a 5 preventivi
scegli il preventivo migliore
Lavori da fare in casa?
Ricevi e confronta preventivi gratis dai migliori professionisti nella tua zona
TUTTE LE CATEGORIE