MAGAZINE
Logo Magazine

Il cancello automatico si blocca a metà? Ecco cosa fare

Il cancello automatico rimane bloccato a metà? Le cause possono essere diverse: scopri in questo articolo di PG Casa quali sono e come risolvere il problema

15-10-2020
Chiedi un preventivo per
riparazione cancelli automatici

Il cancello di un’abitazione è un elemento fondamentale non solo per il decoro stesso dell’immobile, ma anche per la sua sicurezza. Quando si ha un giardino, ma anche se si ha solamente un cortile in cui parcheggiare l’auto, il cancello automatico è ciò che mette al sicuro la tua proprietà dai passaggi pubblici e pertanto è bene che funzioni sempre correttamente.

Sono sempre di più le persone che scelgono di installare un cancello automatico che si apre e si chiude in modo semplice e rapido con un telecomando.

A volte però può accadere che il cancello automatico si blocca a metà: le cause sono diverse ed è fondamentale sapere come agire, per evitare di restare a lungo con il cancello aperto o ancora peggio, di non poter uscire o entrare con la propria auto.

Perché un cancello automatico si blocca? Cause

Per capire perché un cancello automatico si blocca a metà è necessario individuare il problema nelle diverse componenti del cancello stesso. Come prima cosa è importante sapere che esistono 2 tipi di cancelli automatici:

Entrambi si aprono e si chiudono grazie ad un motore che può essere doppio o singolo, a seconda della potenza richiesta dal cancello. Il motore viene azionato da un telecomando.

Una delle principali cause quindi per il malfunzionamento di un cancello può essere il telecomando che può avere semplicemente le pile scariche, oppure possono esserci problemi di comunicazione tra il telecomando stesso e la centralina. In questo caso si deve verificare che il led si azioni correttamente, in caso contrario è necessario rivolgersi ad un professionista.

Un’altra causa del malfunzionamento può risiedere nelle fotocellule: se sono rovinate o non vengono pulite correttamente, possono impedire il meccanismo di apertura e chiusura.

L’ultima causa invece risiede nel motore che, con la variazione di temperatura stagionale, può riscontrare dei problemi nel corretto funzionamento. In tutti questi casi è richiesto l’intervento di un professionista. Richiedi un preventivo gratuito su PG Casa.

Cosa fare se un cancello automatico scorrevole si blocca a metà

Nel caso in cui un cancello automatico a scorrimento, oppure ad anta si blocchi, è fondamentale verificare quale possa essere la causa del problema. Se il telecomando è scarico potrebbe essere sufficiente sostituire le pile per tornare ad un corretto funzionamento.

Se si tratta di un problema delle fotocellule, si possono provare a pulire in modo accurato e poi ritentare l’apertura o la chiusura.

Infine, se il problema risiede nel motore o nella centralina, la cosa migliore da fare è contattare l’assistenza per un intervento d’urgenza. Spesso quando si acquista un cancello automatico viene consegnata anche una chiave di sblocco per l’apertura della scatola che contiene il motore: in questo caso se si ha un minimo di dimestichezza si può provare ad aprire per trovare una soluzione temporanea in attesa dell’intervento dei professionisti.

Scegli uno dei nostri migliori professionisti!
Richiedi un preventivo gratis a riparazione cancelli automatici
CHIEDI ORA
invia la tua richiesta gratis
ricevi fino a 5 preventivi
scegli il preventivo migliore
Lavori da fare in casa?
Ricevi e confronta preventivi gratis dai migliori professionisti nella tua zona
TUTTE LE CATEGORIE