Telecamere senza fili: come funzionano e quanto costano
MAGAZINE
Logo Magazine

Telecamere senza fili, tutto sotto controllo senza cablaggi

I sistemi di videosorveglianza senza fili, grazie alla loro tecnologia, consentono di monitorare un immobile da remoto. Ecco come funzionano e i costi

Ultimo aggiornamento 25-09-2025
description icon open or close
image Pietro Marra

Pietro Marra

Esperto in Sistemi di Videosorveglianza e Antintrusione

Tecnico informatico con oltre 20 anni di esperienza, specializzato in impianti informatici e sistemi di videosorveglianza e antintrusione. Ha dedicato la sua carriera a garantire la sicurezza e l'efficienza dei sistemi informatici per una vasta gamma di clienti.
Chiedi un preventivo per
videosorveglianza

Rispetto agli impianti tradizionali, i sistemi di videosorveglianza senza fili hanno quasi eliminato l’uso di cavi per collegare le telecamere. Le telecamere wireless sono ideali per sorvegliare abitazioni, negozi, stabilimenti industriali e uffici.

 

Iscrizione confermata! Grazie per l'iscrizione! Presto riceverai novità e offerte esclusive nella tua casella di posta. Resta sintonizzato!
Iscriviti alla nostra Newsletter Unisciti a noi e ricevi tutte le novità del mondo casa
Inserisci un indirizzo email valido. Cliccando sul pulsante "Iscriviti" accetti la nostra privacy policy consultabile qui.

Non solo sono discrete, ma non avendo cavi evitano di rovinare l’estetica dell’edificio, un vantaggio particolarmente apprezzato in strutture architettonicamente rilevanti. Le telecamere sfruttano le onde radio e comunicano con il sistema di registrazione tramite un ricevitore wireless.

 

Per funzionare, l’impianto necessita di una connessione Internet che permetta di visualizzare in diretta le immagini dal proprio smartphone o PC. Le telecamere wireless offrono funzionalità paragonabili alle versioni cablate, come:

  • visione notturna
  • trasmissione in tempo reale
  • zoom ottico (o digitale avanzato)
  • controllo remoto da app o browser

In commercio esistono versioni per interni e anche sistemi wireless progettati per l’esterno, resistenti agli agenti atmosferici.

I vantaggi degli impianti di videosorveglianza wireless

Questi sistemi sono spesso facili da installare perché eliminano la necessità di fori e canaline per i cavi. Non serve necessariamente intervenire con opere murarie, il che riduce tempi e costi. Inoltre, richiedono bassa manutenzione nel tempo.

 

Permangono però limiti: il segnale radio può risentire di interferenze da altri dispositivi wireless (modem, router, chiavette 4G/5G) e ostacoli come muri spessi o barriere metalliche riducono la qualità della trasmissione. È fondamentale, durante la progettazione, mappare il percorso del segnale e scegliere posizioni strategiche per le telecamere.

 

Se il sistema utilizza telecamere alimentate a batteria, bisogna considerare la durata e la ricarica delle batterie. A seconda del modello e dell’uso, la ricarica può essere richiesta ogni alcune settimane o mesi. È utile preferire modelli con modalità a risparmio energetico o alimentazione ibrida (solare + batteria).

Quando installare una microtelecamera da esterno?

Se desideri una sorveglianza discreta, la scelta di una microtelecamera da esterno è interessante: ha dimensioni contenute, impatto visivo minimo e può essere integrata armoniosamente. Tuttavia, non deve mai essere utilizzata per finalità invasive o per riprendere spazi altrui, in quanto ciò configurerebbe una violazione della privacy.

 

Le microtelecamere devono obbedire alle regole sulla videosorveglianza: non possono essere impiegate per spiare passanti o zone che non fanno parte della proprietà privata, e devono essere accompagnate da segnaletica che informi della sorveglianza prima che si acceda alla zona ripresa.

Normativa sull’installazione di telecamere wireless

L’installazione di kit di videosorveglianza wireless è soggetta al regolamento GDPR che impone obblighi precisi: è necessario esporre un cartello informativo visibile che notifichi la presenza di telecamere, indicando il titolare del trattamento e le finalità della ripresa.

 

Le immagini devono essere salvate su supporti sicuri, accessibili solo da persone autorizzate. Se il sistema include rilevazione biometrica (es. riconoscimento facciale), può essere obbligatorio effettuare una DPIA (valutazione d’impatto) e richiedere un parere al Garante della privacy.

 

Il Garante chiarisce che non servono autorizzazioni preventive per l’installazione, ma chi installa è responsabile del rispetto dei principi di proporzionalità, minimizzazione dei dati e informativa agli interessati.

 

Importante: il cartello di videosorveglianza deve essere collocato prima che una persona entri nell’area sorvegliata, idealmente appena fuori dal campo visivo delle telecamere, ma ben evidente.

Prezzi di un impianto wireless

Il mercato offre kit che partono anche da circa 50 €, ma si tratta di versioni base, spesso senza supporti, registratori o installazione professionale. Per sistemi più completi, con telecamere di qualità, ricevitore, supporti e configurazione, la spesa tipica si aggira tra 150 e 300 € per impianti piccoli.

 

Per impianti più articolati (4, 8 o più telecamere) con installazione professionale, i costi possono salire sensibilmente: si parla di centinaia fino migliaia di euro a seconda delle prestazioni, distanza, configurazione e manutenzione.

 

A differenza degli impianti cablati, i componenti wireless possono essere più costosi, ma l’installazione può risultare più economica. Per avere un risultato ottimale, è sempre consigliato richiedere un preventivo dettagliato per installazione e configurazione, valutando anche la manutenzione e la qualità del kit. Controlla le immagini da smartphone o tablet e discuti con un negozio specializzato per il massimo della sicurezza.

Domande frequenti:

  • Quanto costa una telecamera senza fili?

    Il prezzo di una telecamera senza fili varia in base a caratteristiche tecniche e destinazione d’uso. I modelli più semplici, pensati per uso domestico interno, partono da circa 50–70 €. Se si cercano funzioni più avanzate come visione notturna in HD, rilevamento del movimento, audio bidirezionale e memoria cloud, la spesa si colloca in genere tra 100 e 300 €. Le telecamere da esterno professionali, con risoluzione 4K, ottica grandangolare, resistenza IP67 e batterie a lunga durata o alimentazione solare, possono costare tra 400 e oltre 1.000 €. In caso di sistemi multi-camera wireless, con registratore NVR incluso, l’investimento può arrivare anche a diverse migliaia di euro.

  • Che cosa sono le telecamere IP?

    Le telecamere IP sono dispositivi digitali che trasmettono video in rete utilizzando il protocollo Internet (IP). A differenza delle telecamere analogiche, non hanno bisogno di un collegamento diretto a un registratore, ma inviano il flusso video direttamente tramite Wi-Fi o cavo Ethernet a computer, smartphone, tablet o a un sistema cloud. Grazie a questa tecnologia è possibile accedere alle immagini in tempo reale ovunque ci sia una connessione Internet. Le telecamere IP moderne supportano risoluzioni elevate (fino a 4K), funzioni intelligenti come il riconoscimento del movimento, l’analisi video avanzata e l’integrazione con sistemi domotici.

  • Come accedere da remoto a una telecamera IP?

    Per accedere da remoto a una telecamera IP basta configurarla sulla rete locale e registrarla tramite l’app o il software fornito dal produttore. La maggior parte dei modelli moderni utilizza servizi cloud sicuri, che permettono di collegarsi rapidamente tramite smartphone o PC, senza dover intervenire manualmente sulle impostazioni del router. Dopo aver creato un account e collegato la telecamera all’app, sarà possibile visualizzare il video in diretta, controllare registrazioni archiviate e, nei modelli più evoluti, ricevere notifiche in tempo reale in caso di rilevazione di movimenti sospetti.

Scegli uno dei nostri migliori professionisti!
Richiedi un preventivo gratis a videosorveglianza
CHIEDI ORA
invia la tua richiesta gratis
ricevi fino a 5 preventivi
scegli il preventivo migliore
Lavori da fare in casa?
Ricevi e confronta preventivi gratis dai migliori professionisti nella tua zona
TUTTE LE CATEGORIE