Open space con cucina a vista, come arredarlo
MAGAZINE
Logo Magazine

Come arredare un open space con cucina a vista? Idee e consigli pratici

La cucina a vista è pratica e moderna, perfetta per chi ama vivere in un open space: scopri come arredare e dividere visivamente salotto e cucina e tutte le panoramiche dei costi

Ultimo aggiornamento 03-11-2025
description icon open or close
Content Manager, specializzata in strategia e produzione di contenuti editoriali. Dopo la laurea in letterature straniere e la specializzazione in editoria, si concentra sulla scrittura per il web. Da oltre tre anni si occupa del settore edilizio e immobiliare, con particolare riferimento a incentiv...
Chiedi un preventivo per
arredamento cucina

Negli ultimi anni, la cucina a vista è diventata uno degli elementi più apprezzati nei progetti di ristrutturazione o arredamento moderno. Un ambiente open space unisce cucina e soggiorno in un unico spazio senza barriere, offrendo maggiore luminosità, convivialità e continuità visiva tra le zone della casa. Tuttavia, proprio perché gli spazi si fondono è fondamentale progettare ogni elemento con attenzione per evitare disordine, odori persistenti e scelte stilistiche incoerenti. Vediamo come arredare al meglio una cucina a vista sul soggiorno, valorizzando funzionalità, comfort e stile.

Dove mettere la cucina in un open space

Iscrizione confermata! Grazie per l'iscrizione! Presto riceverai novità e offerte esclusive nella tua casella di posta. Resta sintonizzato!
Iscriviti alla nostra Newsletter Unisciti a noi e ricevi tutte le novità del mondo casa
Inserisci un indirizzo email valido. Cliccando sul pulsante "Iscriviti" accetti la nostra privacy policy consultabile qui.

open space con cucina e soggiorno

Fonte foto: Shutterstock 

Se l’open space è rettangolare sul fondo può essere posizionata una parete attrezzata con mobili contenitori, frigorifero e forno incassato. Di fronte, una cucina con isola o penisola funzionale, dotata di piano cottura, lavello e piano di lavoro. Questo schema consente di separare idealmente la zona operativa dal resto dell’ambiente.

La cappa aspirante diventa un elemento imprescindibile per evitare la dispersione di odori in tutto l’ambiente: meglio scegliere un modello silenzioso e potente, adatto a spazi aperti. A completare l’arredamento non può mancare un grande un tavolo da pranzo in continuità stilistica con l’arredo.

Come arredare una cucina open space

Il segreto di una cucina a vista ben riuscita è la continuità visiva tra le due aree. Ecco alcuni segreti per creare un ambiente coerente in modo semplice:

  • privilegia mobili su misura o modulari, progettati secondo i principi del total living;
  • prediligi l’uso di stessi colori e materiali in cucina e salotto, per esempio inserendo ante in legno laccato in entrambi gli ambienti o usando lo stesso tipo di legno per tutti gli arredi;
  • scegli elettrodomestici silenziosi e tecnologici, come un piano a induzione flessibile e una cappa integrata.

Anche gli interni dei mobili fanno la differenza: opta per cassetti estraibili, cestelli in alluminio e soluzioni salvaspazio intelligenti. Questo approccio si rivela vincente anche in cucine piccole a vista, dove ogni centimetro conta e il pericolo di disordine è dietro l’angolo.

Come arredare il soggiorno in continuità con la cucina a vista

open space

Fonte foto: Shutterstock

Una volta definita la cucina, è il momento di occuparsi della zona living. Il protagonista indiscusso è il divano da scegliere in base al pavimento, ai rivestimenti e agli arredi. Inoltre è importante valutare le dimensioni e gli spazi disponibili: modelli a tre posti, con chaise longue o componibili sono ideali per creare un’area accogliente e versatile.

Aggiungi un tavolino da caffè, una poltrona o una sedia d’accento e se lo spazio lo consente, una libreria su misura. Quest’ultima può fungere anche da separatore visivo tra cucina e soggiorno, soprattutto in ambienti più grandi.

Non trascurare l’illuminazione: le tende bianche aiutano a diffondere la luce naturale, mentre lampade da terra, faretti a incasso o sospensioni design possono valorizzare sia l’angolo cucina che l’area relax. Il consiglio? Scegli lampade coordinate o con richiami comuni, per un effetto coerente e raffinato.

Quanto costa fare un open space

cucina soggiorno open space 25 mq

Fonte foto: Shutterstock

Realizzare un open space con cucina a vista richiede un investimento variabile, in base alle dimensioni dell’ambiente, alla complessità degli interventi e alla qualità delle finiture. I costi cambiano se si tratta solo dell’installazione dell’isola o di una ristrutturazione completa. In media:

  • Sola realizzazione dell’isola: da 2.000 a 5.000 euro
  • Ristrutturazione parziale dell’open space: da 8.000 a 15.000 euro
  • Ristrutturazione completa di cucina e soggiorno: da 15.000 a 30.000 euro

Anche in spazi più piccoli, come un appartamento da 80 mq è possibile progettare una cucina open space grazie a soluzioni su misura e salvaspazio, ma soprattutto con l’aiuto di esperti del settore che possono offrire una consulenza completa.

Cerchi un esperto in arredamento nella tua zona?

Trovalo su PagineGialle Casa: puoi compilare il form in modo semplice e veloce per ricevere fino a 5 preventivi gratuiti e personalizzati.

Domande frequenti:

  • Come unire soggiorno e cucina?

    Unisci soggiorno e cucina creando un’isola che separa virtualmente i due spazi, senza davvero creare una demarcazione troppo evidente.

  • Come organizzare un open space?

    L’open space deve contenere un angolo cottura, un’isola o una penisola e un tavolo. Ad esso si aggiungono le zone living con divani, poltrone, tavolino per caffè e parete attrezzata.

  • Come nascondere una cucina a vista?

    Unisci soggiorno e cucina creando per esempio un elemento divisivo come una libreria, attraverso la quale si vede, ma che crea una specie di “linea” di confine tra un componente e l’altro.

Scegli uno dei nostri migliori professionisti!
Richiedi un preventivo gratis a arredamento cucina
CHIEDI ORA
invia la tua richiesta gratis
ricevi fino a 5 preventivi
scegli il preventivo migliore
Lavori da fare in casa?
Ricevi e confronta preventivi gratis dai migliori professionisti nella tua zona
TUTTE LE CATEGORIE