
Controsoffitto di design: non solo cartongesso, ecco alcune idee
Il controsoffitto può rispondere a tante esigenze funzionali, come l'isolamento termico, ma può anche essere usato per decorare un ambiente: ecco come fare
Architetto
Nel 2015 ottiene la laurea magistrale in Architettura e ingegneria edile all'Università Mediterranea di Reggio Calabria. Durante il corso degli studi non sono mancate esperienze lavorative all'estero che hanno contribuito a rafforzare le conoscenze acquisite durante il percorso universitario. Dopo aver conseguito la laurea magistrale ottiene l'abilitazione per l'esercizio della professione ed inizia a lavorare presso vari studi di progettazione in provincia di Reggio Calabria. Dal 2017 svolge la propria attività professionale presso il suo studio in provincia di Como dove si occupa principalmente di ristrutturazione e nuove costruzioni di edifici residenziali. Collabora, inoltre, con numerose imprese svolgendo attività di consulenza nei cantieri. Attualmente, oltre alla libera professione, è docente di progettazione, costruzioni e impianti in un istituto in provincia di Varese.
Esperienze lavorative:Libero professionista
Data di nascita:1986-11-20
Luogo di nascita:Scilla (RC)
Il controsoffitto può rispondere a tante esigenze funzionali, come l'isolamento termico, ma può anche essere usato per decorare un ambiente: ecco come fare
Fresche, ariose, eleganti. Le veneziane in bambù sono la soluzione perfetta per le case al mare e in campagna, ma anche i città. Ecco perché e come sceglierle
Se state pensando di adornare la vostra cucina di colore bianco, la scelta dei pavimenti risulta fondamentale. Vediamo alcune soluzioni con i materiali più diffusi
Box doccia in cristallo: bellissimi, sicuri e durevoli. Perché preferire il cristallo e come scegliere il più adatto al proprio bagno.
La recinzione metallica può essere molto funzionale, ma difficilmente crea una bella estetica: vediamo diversi modi per coprire una rete di recinzione
Vuoi cambiare il colore alle pareti di casa? Puoi già scoprire le tendenze in arrivo nel 2023 e prendere ispirazione per dare nuova vita ai tuoi ambienti. Scopri quali sono
Per avere un bel balcone fiorito è importante seguire le indicazioni derivanti da una corretta consulenza paesaggistica. Vediamo qui dei consigli utili
Il pavimento in resina può sembrare, a prima vista, un prodotto più adatto agli interni. Esistono però alcuni spazi esterni dove la resina può dare il meglio di sé
La pittura termica o antimuffa è un prodotto molto ricercato perché elimina condensa, umidità e previene la muffa nelle pareti di casa: ecco come funziona e quali sono i vantaggi
Se hai acquistato una casa da ristrutturare, il bagno potrebbe richiedere una ristrutturazione. Scopri quanto costa farne uno da zero
Gli armadi su misura sono sempre più diffusi ed economici rispetto al passato: ecco quali sono i vantaggi, come sceglierlo e quanto costa
In questo articolo vedremo insieme quali sono i vantaggi e gli svantaggi del rivestimento delle scale in resina e le varie tipologie. Scopri di più su PG Casa
La pittura materica è una tecnica che permette di realizzare pareti texturizzate. Scopri quali sono i materiali più usati
La resina è una scelta di grande tendenza per rivestire e impreziosire le pareti della propria casa, per utilizzare un materiale economico senza rinunciare all'estetica
Vuoi rinnovare il pavimento del tuo balcone, ma senza fare lavori di demolizione? Vediamo tutte le soluzioni economiche per coprire il pavimento del terrazzo
In occasione di una ristrutturazione può essere estremamente utile lo strumento del rilievo architettonico: ecco a cosa serve e a chi rivolgersi
Come per tutti i lavori volti a eliminare le barriere architettoniche, anche la realizzazione di un bagno per disabili richiede dei requisiti precisi: vediamo qual è la normativa da rispettare
Il Tadelakt è un intonaco tradizionale a calce che sta riscuotendo molto successo in Italia per la sua bellezza. Scopri come rendere più elegante il tuo bagno
Vuoi ampliare una stanza della tua casa o di un altro immobile? Scopri le regole, i documenti da presentare in Comune, gli interventi necessari e come risparmiare
Aggiungere un secondo bagno in casa è utile sia nella vita quotidiana sia per migliorare il valore dell’immobile sul mercato: ecco come farlo senza stress