
Cemento impermeabile, quando usarlo
In questo articolo scopriremo insieme le caratteristiche del cemento impermeabile o osmotico, a cosa serve, quando viene utilizzato e quali sono i vantaggi
Architetto
Nel 2015 ottiene la laurea magistrale in Architettura e ingegneria edile all'Università Mediterranea di Reggio Calabria. Durante il corso degli studi non sono mancate esperienze lavorative all'estero che hanno contribuito a rafforzare le conoscenze acquisite durante il percorso universitario. Dopo aver conseguito la laurea magistrale ottiene l'abilitazione per l'esercizio della professione ed inizia a lavorare presso vari studi di progettazione in provincia di Reggio Calabria. Dal 2017 svolge la propria attività professionale presso il suo studio in provincia di Como dove si occupa principalmente di ristrutturazione e nuove costruzioni di edifici residenziali. Collabora, inoltre, con numerose imprese svolgendo attività di consulenza nei cantieri. Attualmente, oltre alla libera professione, è docente di progettazione, costruzioni e impianti in un istituto in provincia di Varese.
Esperienze lavorative:Libero professionista
Data di nascita:1986-11-20
Luogo di nascita:Scilla (RC)
In questo articolo scopriremo insieme le caratteristiche del cemento impermeabile o osmotico, a cosa serve, quando viene utilizzato e quali sono i vantaggi
Devi ristrutturare casa e non sai a quale professionista rivolgerti? Per capire se scegliere un architetto o un geometra puoi leggere questa breve guida
Il Feng Shui ha una storia millenaria. Scopri tutti i segreti - colori, disposizioni e materiali - per adattare la casa ai principi di questa antica disciplina
Vuoi realizzare impianti di irrigazione per un giardino di 500 mq? Tutto quello che c'è da sapere per procedere al meglio lo puoi trovare in questa pagina
Piastrellare il bagno è una delle soluzioni migliori in quanto questa stanza è più soggetta a usura e umidità. Ma quanto costa piastrellare il bagno?
Stai scegliendo il rivestimento del camino di casa? Assicurati che il suo stile sia in linea con il resto dell'abitazione, dai mobili ai pavimenti
L’intonaco a effetto graffiato è uno dei più comuni e diffusi rivestimenti di finitura. Qui spieghiamo caratteristiche e costi per ottenere l'effetto desiderato
Vuoi ristrutturare l’intero bagno? I pannelli per il rivestimento del bagno ti possono semplificare il lavoro. Scegli tra tante alternative
Nella scelta dell'arredo della casa e in particolare del bagno, la domanda che spesso ci si pone è: meglio il mineralmarmo o la ceramica? Ecco i loro vantaggi e svantaggi
La posa del nuovo pavimento è fonte di tanti dubbi, soprattutto riguardanti il budget: in questa guida vedremo quanto costa rifare un pavimento di 50mq
Hai in programma di ristrutturare casa ma non sai quanto ci vorrà? Ecco una stima approssimativa riguardo i tempi di ristrutturazione medi di una casa
Scopri come fare la rimozione del silicone dalle piastrelle. Un'operazione non molto costosa ma che richiede una certa manualità: segui i nostri consigli
Gli armadi su misura sono sempre più diffusi ed economici rispetto al passato: ecco quali sono i vantaggi, come sceglierlo e quanto costa
Ma pensato di realizzare il pavimento in pastellone? Si tratta di un materiale versatile, pratico e personalizzabile. Ecco ciò che bisogna sapere a riguardo
Se ti infastidisce la vista della canalina del condizionatore, sappi che esistono dei modi per nasconderla! Scopri quali sono e quanto costano
Se hai un giardino e dei bambini, potrebbe essere consigliato l'acquisto di una recinzione. Scopri quali sono le recinzioni consigliate per bambini
Il legno okumè è un materiale utilizzato per la costruzione di infissi, serramenti, sedute per esterni e barca: ecco cosa bisogna sapere per utilizzarlo al meglio
Scopriamo i pregi e le caratteristiche delle tende alla veneziana in legno. In che modo scegliere il modello più adatto alle esigenze di arredamento della casa, con stile e praticità.
Facile da posare e rimuovere, perfetta anche per superfici molto piccole grazie al suo formato a quadrotti. Scopri la moquette adesiva per i pavimenti!
ll legno Iroko è un legno di origine africana. Scopri le caratteristiche tecniche e perché può essere la soluzione ideale per rivestimenti e pavimenti