
Come fare in caso di intasamento della fogna condominiale
L'intasamento della fogna condominiale è un problema che riguarda tutti i condomini, che bisogna risolvere subito: ecco come fare
Idraulico termotecnico
Sono un esperto idraulico con più di qualche decennio di esperienza nel settore. Come tutti, ho iniziato la mia carriera come apprendista, questo mi ha permesso di acquisire ampie conoscenze a bilità pratiche che, messe al servizio della mia professione, mi hanno portato ad aprire un’attività in proprio. I miei compiti mi impegnavano principalmente nella risoluzione di problemi idraulici complessi, dalla semplice riparazione di perdite alla progettazione e installazione di sistemi idraulici avanzati per nuove costruzioni.
Esperienze lavorative:In proprio
Data di nascita:1958-08-20
Luogo di nascita:Napoli
L'intasamento della fogna condominiale è un problema che riguarda tutti i condomini, che bisogna risolvere subito: ecco come fare
Le valvole miscelatrici permettono di gestire al meglio l'impianto di riscaldamento permettendo di ottenere la temperatura desiderata: ecco come funzionano, costi e come risparmiare
I pozzetti di ispezione sono essenziali per il corretto svolgimento delle operazioni di manutenzione della fognatura. Ecco cosa sono e dove vanno installati.
Ecco la top 3 dei migliori sistemi di riscaldamento domestico, dotati delle più innovative tecnologie. Una guida per fare la scelta giusta e risparmiare
Gli scarichi necessitano di una costante manutenzione per funzionare correttamente. Scopri in questo articolo di PG Casa come sturare i tubi
La caldaia idrosonica è una tecnologia innovativa che sfrutta l'acqua per generare calore senza combustibili fossili. Si tratta di un sistema ecosostenibile, efficiente e conveniente che rappresenta una valida alternativa alle caldaie tradizionali.
A chi tocca pagare la pulizia della fossa biologica? Scoprilo in questo articolo di PG Casa insieme a tante altre informazioni utili
Svuotare un termosifone dall'acqua è importante per permettere al dispositivo di funzionare correttamente e consumare meno: ecco come smontarlo e liberarlo
Se il piatto doccia si è scheggiato o rovinato, potrebbe essere necessario sostituirlo, magari senza rompere il pavimento. Scopri come fare!
Quanto deve essere grande una fossa Imhoff? Ecco le regole da seguire per il suo dimensionamento e cosa dice la normativa a riguardo
L’impianto radiante a secco permette di riscaldare in maniera uniforme la tua casa, grazie alla diffusione del calore dal pavimento. Scopri di più
Il sistema di irrigazione sotterraneo è un ottimo modo per irrigare il vostro giardino. I tubi potrebbero però rompersi. Scopri come ripararli
Il termostato wifi per caldaia permette di gestire al meglio i consumi: ecco come funziona, come scegliere il migliore e a chi rivolgersi per collegarlo
Il condizionatore non funziona bene, da alcuni giorni non riscalda e crea disagi a casa: ecco perché un climatizzatore non emette aria calda e cosa fare
I condizionatori senza unità esterna sono una soluzione pratica ed estetica per rinfrescare la casa: scopriamo il funzionamento, i vantaggi e i costi
Lo sapevi che molti condizionatori e climatizzatori possono essere adoperati anche d'inverno per erogare aria calda? Ecco come capire se anche il tuo può farlo
Caldaia a gas, elettrica, a condensazione o a pompa di calore: sono tanti i tipi di caldaia utilizzati per il riscaldamento, ecco differenze e caratteristiche
Una delle cose da fare per pulire il condizionatore a fondo è smontare l'unità interna del condizionatore. Ma come si fa in totale sicurezza? Ecco una guida
Soprattutto nei mesi invernali l'acqua può ghiacciare nelle tubature del vostro appartamento ed è necessaria una buona coibentazione per evitare danni all'impianto idrico. Ecco qualche consiglio
I tubi di scarico sono troppo rumorosi? Ecco come avere una rete di scarico silenziosa ed efficiente