
Come funzionano i condizionatori motocondensanti ad acqua?
Scopri in questa guida di PG Casa tutte le informazioni utili sui sui condizionatori moto-condensanti ad acqua: come sono e a chi rivolgersi per istallarli
Idraulico termotecnico
Sono un esperto idraulico con più di qualche decennio di esperienza nel settore. Come tutti, ho iniziato la mia carriera come apprendista, questo mi ha permesso di acquisire ampie conoscenze a bilità pratiche che, messe al servizio della mia professione, mi hanno portato ad aprire un’attività in proprio. I miei compiti mi impegnavano principalmente nella risoluzione di problemi idraulici complessi, dalla semplice riparazione di perdite alla progettazione e installazione di sistemi idraulici avanzati per nuove costruzioni.
Esperienze lavorative:In proprio
Data di nascita:1958-08-20
Luogo di nascita:Napoli
Scopri in questa guida di PG Casa tutte le informazioni utili sui sui condizionatori moto-condensanti ad acqua: come sono e a chi rivolgersi per istallarli
In inverno, può capitare che le tubazioni si congelino ed è necessario intervenire con urgenza per evitare danni. Nella guida spieghiamo come farlo nel modo corretto
Se esce acqua gialla dal rubinetto, i motivi possono essere molteplici ed è molto importante quindi individuarne la causa principale. Ecco una utile guida da leggere
Caratteristiche del pzzetto sifonato: l’argine ultimo contro la diffusione dei più che fastidiosi miasmi provenienti dalle fognature
Lo sapevi che, per una corretta installazione della fossa Imhoff, si devono rispettare dei parametri ben precisi? Scopri tutti i dettagli su questo argomento
In presenza della fossa settica è indispensabile, occuparsi frequentemente della sua manutenzione utilizzando enzimi per fosse biologiche specifici.
Il rubinetto che perde è una bella scocciatura ma spesso si può risolvere col fai da te. In altri casi invece è meglio rivolgersi a un professionista
Vuoi sostituire il tuo vecchio wc con scarico a pavimento? Bisogna seguire precise regole per evitare perdite e infiltrazioni: ecco come fare e quanto costa
Tra i problemi idraulici più comuni, vi è la poca pressione dell’acqua. Scopri come porre rimedio a questo fastidioso inconveniente
Se lo scarico del WC o lo sciacquone sono lenti, potrebbe essere necessario un piccolo intervento fai da te oppure l’intervento di un professionista
La pulizia della fossa biologica è fondamentale per evitare ingorghi e danni alle fognature: vediamo come va effettuata, quanto costa e a chi rivolgersi
La ricarica del gas al condizionatore è necessaria per eseguire lo scambio termico con l'ambiente e quindi generare aria fresca o aria calda
Scarico del bagno ostruito? Potresti usare dei prodotti chimici, ma quanto sono efficaci? E quando sarebbe il caso di usarli?
Impianto idraulico multistrato o polipropilene? Se devi rifare il bagno, qui puoi trovare tutte le informazioni di cui hai bisogno per una scelta consapevole
Per combattere il caldo, il condizionatore è l'arma più utilizzata da tutti noi. Col passare del tempo però, è necessario sostituire i vecchi modelli
Scopriamo insieme come funziona e perché conviene un impianto di depurazione a fanghi attivi. Leggi il nostro articolo e trova la migliore soluzione per te
Per rendere la propria abitazione confortevole ed accogliente, è importante prestare attenzione a tutti gli elementi che la compongono, come gli impianti idraulici e di riscaldamento.
La fossa biologica serve a regolare l’eliminazione delle acque reflue quando un edificio non è collegato direttamente ad una rete fognaria.
Devi imbiancare la parete oppure devi fare qualche lavoro di manutenzione? Scopri come smontare un termosifone dal muro in autonomia
La cassetta del wc non scarica acqua o il pulsante dello scarico del wc va a vuoto? Per individuare la causa del guasto è necessario rivolgersi ad un professionista