MAGAZINE
Logo Magazine

Svuota cantine: cosa dice la normativa e quanto costa

Quanto costa svuotare la cantina? Cosa disciplina la normativa a questo proposito? Scoprite in questa breve guida come muoversi in merito di smaltimento rifiuti

24-10-2019 (Ultimo aggiornamento 11-06-2021)
Chiedi un preventivo per
sgombero cantine

La cantina è il luogo per eccellenza dove si immagazzinano gli oggetti rimasti inutilizzati e per questo motivo, spesso viene trascurata e di anno in anno tende ad accrescere di volume. Questo è vero tanto più quando si tratta di case particolarmente datate, magari con qualche decennio sulle spalle.

Spesso nelle cantine si celano gli oggetti più disparati. Se da un lato possiamo trovare oggetti dal gusto vintage di grande valore, dall’altro possiamo trovare rifiuti pericolosi, tossici come ad esempio le tegole d’amianto, spesso ancora conservate in tante case. Nelle cantine spesso e volentieri possiamo infine trovare anche rifiuti ingombranti difficili da trasportare in completa autonomia. Non ci deve dunque stupire se per effettuare uno svuota cantine a regola d’arte, abbiamo la necessità di affidarci a mani esperte.

Svuota cantine: a chi rivolgersi

Le cantine sono spesso dei luoghi trascurati, polverosi e non di rado troviamo una fitta rete di ragnatele tra un angolo ed un altro della cantina. Per questo motivo svuotare la cantina è soprattutto un fatto d’igiene. Lo sgombero cantine è oggi giorno affidato a professionisti che per passione si occupano del trasporto di materiali ingombranti e difficili da trattare come le ditte di traslochi e da imprese di pulizia.

Se invece vuoi evitare di spendere cifre spropositate e sai già che in cantina sono presenti oggetti che puoi trattare in autonomia puoi sempre rivolgerti a chi noleggia camion, furgoni o ancora transpallet e altra strumentazione utile per la movimentazione della merce. Spesso chi offre questo servizio sono oltre che le ditte di traslochi, anche gli autonoleggio o note catene di GDO specializzate nel fai da te e nel Bricolage.

Se infine quello che ti interessa non è svuotare la cantina per disfarti di tutti gli oggetti e li vuoi riporre dove sono stati trovati, puoi verificare se la ditta di traslochi a cui ti rivolgi ha ditte di traslochi che effettuano deposito di mobili temporanteo. Questo ti permetterà oltre che di riportare il tuo locale allo stato originario anche di fare il punto sulla situazione su tutto ciò che hai conservato negli anni e su tutto ciò di cui puoi disfarti.

Svuota cantine: lo smaltimento dei rifiuti e i costi

Se svuoti una cantina, devi mettere sempre in conto che potresti trovare dei rifiuti difficili da trattare come ad esempio rifiuti tossici (o speciali), quelli ingombranti o ancora le apparecchiature elettroniche.

Tutti questi rifiuti hanno un costo che viene pesato al chilo e varia anche in base alla città dove si effettua il servizio. Svuotare una cantina in una grande città del resto, non è lo stesso che farlo in un piccolo paesino di provincia.

Vediamo nello specifico cosa potresti aspettarti una cantina:

  • Apparecchiature Elettriche o Elettroniche (R.A.E.E.): il più delle volte sono confuse con le apparecchiature ingombranti, ma vanno smaltiti in appositi centri specializzati nel trattamento dei R.A.E.E. Alcuni esempi di R.A.E.E. sono le radio, i monitor, elettrodomestici vari o ancora le lampade.
  • Rifiuti ingombranti: rientrano in questa categoria i mobili, i giocattoli voluminosi, valigie ed in generale tutti gli oggetti che vengono identificati nel catalogo Europeo dei Rifiuti con il codice 200307.
  • Rifiuti speciali: in questa categoria entrano a pieno titolo tutti quegli oggetti che, una volta finito il loro ciclo di vita possono inquinare l’ambiente. Oltre all’amianto, sono rifiuti tossici le batterie esauste, le vernici, gli oli usati o ancora gli animali morti.

Tutti questi rifiuti sopra elencati devono essere smaltiti secondo precise operazioni e seguendo molto attentamente la normativa. Purtroppo lo smaltimento dei rifiuti ha attirato nei decenni un mercato fatto di abusivi e malavita, attirati dalla promessa di lauti guadagni prodotti in discariche che di legale hanno ben poco.

Infine quando ti rivolgi a dei professionisti assicurati sempre che siano muniti di tutte le autorizzazioni necessarie e nello specifico:

  • L’iscrizione all’albo dei Gestori Ambientali (D.Lgs. 152/2006)
  • L’iscrizione alla Camera di Commercio
  • L’iscrizione all’Albo degli Autotrasportatori per Conto Terzi;

Se non si è muniti di tali licenze e si smaltiscono i rifiuti in modo scorretto, si può incorrere in multe molto salate. Il consiglio dunque è sempre quello di affidarsi a imprese altamente selezionate, che si prenderanno cura della cantina e smaltiranno gli oggetti scomodi nel modo giusto.

Scegli uno dei nostri migliori professionisti!
Richiedi un preventivo gratis a sgombero cantine
CHIEDI ORA
invia la tua richiesta gratis
ricevi fino a 5 preventivi
scegli il preventivo migliore
Lavori da fare in casa?
Ricevi e confronta preventivi gratis dai migliori professionisti nella tua zona
TUTTE LE CATEGORIE