
Detentore termosifone: cos’è e perché è utile per il riscaldamento
Hai mai sentito parlare del detentore del termosifone? Scopri perché è così importante per avere la giusta temperatura in casa
Idraulico termotecnico
Sono un esperto idraulico con più di qualche decennio di esperienza nel settore. Come tutti, ho iniziato la mia carriera come apprendista, questo mi ha permesso di acquisire ampie conoscenze a bilità pratiche che, messe al servizio della mia professione, mi hanno portato ad aprire un’attività in proprio. I miei compiti mi impegnavano principalmente nella risoluzione di problemi idraulici complessi, dalla semplice riparazione di perdite alla progettazione e installazione di sistemi idraulici avanzati per nuove costruzioni.
Esperienze lavorative:In proprio
Data di nascita:1958-08-20
Luogo di nascita:Napoli
Hai mai sentito parlare del detentore del termosifone? Scopri perché è così importante per avere la giusta temperatura in casa
I climatizzatori vengono classificati in base al numero di unità interne collegabili a quella esterna. Ce ne sono diversi in commercio, tra cui i condizionatori trial split
Le fosse biologiche sono realizzate in cemento, vetroresina o plastica, ma come fare la scelta giusta? Vediamo caratteristiche e vantaggi di ognuno
Vorresti installare un autoclave inverter e vuoi sapere come funziona? Qui trovi tutte le info utili anche per capire quando va installato in un condominio
Il caldo si fa sentire e il condizionatore in casa diventa necessario. Perché non scegliere uno che non solo rinfreschi, ma che arredi allo stesso tempo? Il condizionatore quadro è quello che fa per voi.
Non tutte le zone sono raggiunte dalla rete fognaria. In questo caso, le acque nere vengono raccolte nelle fosse biologiche.
La termostufa a legna è una soluzione sempre più diffusa per il riscaldamento: ecco come collegarla ai termosifoni e a chi rivolgersi
Gli addolcitori sono in grado di liberare l’acqua dalle componenti “dure”, facendola diventare “dolce”: quali sono i pro e i contro di questo procedimento?
Cos’è la colonna di scarico e come disotturarla in caso di ostruzione? La guida con i consigli più utili per risolvere il problema in modo rapido ed efficace
Una corretta pulizia dell'impianto di riscaldamento di casa è consigliabile prima dei mesi invernali, in vista dell'utilizzo massiccio. Scopri tutti i dettagli
La tua caldaia non è a norma? Vuoi capire se rischi sanzioni? Ecco una guida per scoprirlo e a chi rivolgerti per risolvere subito i problemi
La caldaia a camera aperta è a norma? Nella guida c’è tutto quello che è necessario sapere su cosa dice la legge in vigore, tra installazione e sostituzione
Un’invenzione rivoluzionaria ancora poco conosciuta, stiamo parlando della stufa pirolitica. La conoscete? Vediamo più da vicino che cos’è e come funziona
Riscaldarsi in inverno costa sempre di più a causa del caro energia, bisogna trovare soluzioni economiche: ecco i tipi di riscaldamento elettrico a basso consumo
La mancanza di acqua calda in casa potrebbe rappresentare un grave problema, soprattutto in inverno. Ecco le cause e le soluzioni al problema.
I tubi idraulici sono facilmente soggetti a usura, per questo è facile ritrovarsi, prima o poi, alle prese con la riparazione di un tubo dell’acqua bucato. Ecco come rimediare al problema
Secondo la normativa è vietato lo smaltimento dei rifiuti in fognatura, ad eccezione di quelli organici triturati con apposito dissipatore
Prima di partire per le vacanze è sempre meglio fare mente locale e vedere cosa si può chiudere in casa. In questa guida troverai i nostri consigli a riguardo
Cos'è e come funziona la fossa settica? Come fare per evitare che si intasi? Ecco una breve guida che ti chiarirà ogni dubbio
La piletta è uno dei componenti dello scarico della doccia, posizionata subito sotto la grata di uscita dell’acqua al di sotto del pavimento