
Impianto elettrico a vista: vantaggi, svantaggi e consigli
L’impianto elettrico a vista è la soluzione ideale per realizzare ambienti ricercati in cui la tecnologia del moderno si unisce allo stile del passato
Tecnico riparazioni elettroniche
Mi chiamo Giorgio Santacroce e sono un tecnico riparazioni elettroniche con una grande passione per la tecnologia. Fin da piccolo ho sempre avuto una forte predisposizione per l'informatica e l'elettronica. Nel corso degli anni ho acquisito una vasta esperienza nel settore, diventando un esperto nella riparazione di smartphone, tablet, PC e dispositivi elettronici in generale. Oltre a questo, mi occupo anche di impianti elettrici civili, installazione di antenne, saldatura, tinteggiatura e manutenzione generale. La mia indole versatile e la mia capacità di risolvere problemi di diversa natura mi permettono di essere un professionista completo e affidabile, in grado di soddisfare le esigenze di ogni cliente. Sono sempre pronto ad affrontare nuove sfide e ad apprendere nuove competenze, perché la mia mission è quella di offrire un servizio impeccabile e altamente personalizzato.
Esperienze lavorative:Libero Professionista
Data di nascita:1986-10-04
Luogo di nascita:Scilla (RC)
L’impianto elettrico a vista è la soluzione ideale per realizzare ambienti ricercati in cui la tecnologia del moderno si unisce allo stile del passato
Quello che oggi viene richiesto da una lampada è che sia efficiente dal punto di vista energetico, duri nel tempo, consentendo un risparmio sui costi, e che sia rispettosa per l’ambiente
In questo articolo troverai tutte le informazioni che ti serviranno per capire quale tipo di condizionatore scegliere di installare in una casa di 50 mq. Scopri di più su PG Casa
Vorreste installare un videocitofono condominiale? Sicuramente con i tempi che corrono di vedere chi si presenta alla porta è certamente un vantaggio. Ecco come scegliero e quali sono i costi dell'installazione
Il quadro elettrico, detto anche centralino, comanda l'intero impianto elettrico di casa: scopri caratteristiche, schemi e funzionamento del quadro elettrico
Ogni impianto elettrico deve essere sottoposto al cablaggio, un'operazione fondamentale per garantirne le funzionalità. Scopri come e perché effettuarlo
L'illuminazione con faretti è sempre più utilizzata in ambito domestico, ma come collegare i faretti alla corrente? Vediamo la procedura da seguire
Se ti stai chiedendo se sia possibile rifare l'impianto elettrico senza rompere i muri, la risposta è l'impianto elettrico wireless. Ecco tutto quello che ti serve sapere
Conoscere i vari tipi di presa elettrica è importante quando si vuole progettare il nuovo impianto elettrico della casa e per evitare rischi: ecco quali sono e a cosa servono
Se l'elettricità non scorre come dovrebbe può venirsi a creare un corto circuito. Scopri come trovarlo e come risolvere il problema!
Se il tuo frigorifero non funziona correttamente forse puoi ancora usufruire della riparazione in garanzia. Scopri cosa copre e quanto dura
Se il tuo frigorifero ha smesso di raffreddare oppure non lo fa abbastanza, c’è sicuramente qualche malfunzionamento: ecco le possibili cause e i rimedi che possono aiutarti.
Il campanello non funziona o ha un suono assordante? Sicuramente c'è un problema da risolvere. Ecco come intervenire
Quando si fa un nuovo impianto elettrico in cucina o si va a modificarne uno esistente, è necessario prendere in considerazione la normativa di sicurezza.
Sai quali sono i materiali isolanti elettrici e quali i materiali conduttori? Scopri tutte le differenze in questo articolo di PG Casa Magazine
Vuoi abbellire il tuo soggiorno con una serie di faretti? Illuminare questo spazio con stile è cruciale: ecco come posizionarli, distante e quanti faretti al mq
Il tuo frigorifero fa i capricci e vuoi aggiustarlo? Scopri quali sono i costi di riparazione del frigorifero e se conviene ripararlo o sostituirlo
Il vostro microonde non scalda bene? Niente paura, nella presente guida vi indicheremo quali sono le cause più comuni e le soluzioni a cui ricorrere.
Ecco alcuni consigli utili per prevenire e affrontare in modo adeguato l'incendio provocato da un problema al quadro elettrico. Approfondisci su PG Casa
Installare un interruttore temporizzato consente di programmare l'accensione e lo spegnimento delle luci. In questo modo è possibile usufruire di importanti risparmi in bolletta. Vediamo come funziona un interruttore a timer e quando conviene installarlo.