
Paolo Serra
Traslocatore
Hai completato il 00% della tua richiesta
di preventivo
Il facchino è colui che si occupa di spostare colli, scatole, valigie e altri oggetti pesanti, in molteplici contesti. Nel linguaggio comune viene associato alle strutture ricettive, ma in realtà questa attività lavorativa è molto presente nei team delle ditte di traslochi, che offrono il servizio di facchinaggio per la movimentazione di oggetti difficili da trasportare.
Il servizio facchinaggio, deve essere eseguito quindi non solo da personale competente ma anche da figure affidabili, in quanto nella gran parte dei casi devono trasportare oggetti di valore materiale o affettivo. Ma come si può richiedere un servizio del genere? E quanto costa? Ecco che cosa sapere.
A prescindere che si parli di facchinaggio Firenze, facchinaggio Roma o in qualsiasi altra città, i consigli da seguire per scegliere un servizio di alto livello è quello di diffidare da professionisti improvvisati. Meglio prediligere, infatti, ditte traslochi, o ditte specializzate nel servizio facchinaggio, che sanno come organizzare il lavoro e portarlo a termine in maniera rapida ed efficace, oltre che in piena sicurezza.
Sebbene nelle grandi città questo servizio sia più facile da trovare, anche i piccoli paesi possono appoggiarsi su chi effettua facchinaggio a Milano, facchinaggio a Napoli o in qualsiasi altra grande metropoli italiana. In questi casi potrebbe essere prevista una piccola maggiorazione di prezzo per il chilometraggio percorso.
Trasportare scatoloni pesanti, valigie ingombranti e altri oggetti impegnativi, non è facile. Vi è il bisogno di coinvolgere persone capaci di dosare e canalizzare gli sforzi verso la giusta direzione. Strappi, contratture e incidenti sul lavoro, possono essere sempre dietro l’angolo ed una condotta corretta è fondamentale.
Per essere certi che le operazioni di facchinaggio avvengano in maniera giusta, è bene che gli operatori seguano un iter ben preciso, ovvero:
L’ordine, la pulizia e il metodo di spostamento degli oggetti sono fondamentali per portare a termine il facchinaggio nel migliore dei modi. Ecco un motivo in più per cui è bene affidarsi a personale formato sul campo.
Il servizio di facchinaggio prevede costi che variano a seconda dei casi, influenzati da: tipologia e quantità dei materiali da trasportare, numero di operatori coinvolti nell’intervento e chilometri da percorrere. I costi facchinaggio possono cambiare anche a seconda della zona d’intervento. In tabella verranno riportati alcuni esempi calcolati sul territorio di Milano e dintorni:
Tipologia di intervento | Costo orario |
Facchinaggio Milano pesi medi | Circa 21,30 € |
Facchinaggio Milano pesi elevati | Circa 23,90 € |
Nella tabella a seguire, invece, verranno riportati i costi medi da sostenere per il trasloco completo di una abitazione:
Tipologia abitazione | Intervento in città | Intervento fuori città |
Monolocale o bilocale | Da 440 € a 720 € | Da 800 € a 1.080 € |
Appartamento 3-4 camere | Da 580 € a 900 € | Da 1.200 € a 1.600 € |
Casa 100 mq | Da 740 € a 1.100 € | Da 1.550 € a 2.000 € |
Casa 200 mq | Da 960 € a 1.800 € | Da 1.900 a 2.600 € |
Per evitare di imbattersi in spese troppo onerose, è consigliabile richiedere dei preventivi personalizzati tramite PG Casa, così da avere un’idea precisa della spesa. L’invio delle richieste è sempre gratuito e non vincolante.
L’attività di facchinaggio è delicata, in quanto prevede lo spostamento di oggetti personali e di valore. Il professionista da ingaggiare, quindi, deve essere scelto con cura, selezionandolo in base all’esperienza nel settore ed evitando personale improvvisato.
Richiedi un Preventivo su PG CasaLe spese di facchinaggio variano a seconda della tipologia e della quantità dei materiali da trasportare. Influisce anche il numero di operatori coinvolti nell’intervento e i chilometri da percorrere. A Milano, per il facchinaggio di pesi medi, vengono richiesti circa 21,30 € all’ora, per pesi elevati invece 23,90 € l’ora.
Traslocatore
Sono Paolo Serra, traslocatore di terza generazione. Fin da piccolo ho lavorato accanto a mio padre e mio nonno, apprendendo i segreti e le competenze di questo mestiere. Grazie alla passione e alla dedizione che mi sono state trasmesse, oggi guido con orgoglio la nostra azienda di famiglia, "Serra Traslochi". La mia priorità è offrire un servizio professionale, preciso e cortese, mantenendo vivi i valori e l'eredità che la mia famiglia ha costruito nel settore dei traslochi.