Ferro Forgiato a Città Del Vaticano: Richiedi un Preventivo Gratuito

Vuoi fermarti davvero ora?

La richiesta è gratis e puoi ricevere fino a 5 preventivi su misura! Ti bastano pochi secondi per scoprire le migliori offerte.

Chiedi preventivi per

FERRO FORGIATO

Città del Vaticano Inserisci il CAP dove vuoi il servizio
Localizzami Trova CAP
CHIEDI PREVENTIVO
  • Invia la tua richiesta gratis
    Rispondi ad alcune brevi domande sul servizio che ti serve e lascia i dati per essere contattato
  • Ricevi fino a 5 preventivi
    I nostri professionisti ti invieranno preventivi personalizzati nel più breve tempo possibile
  • Scegli il preventivo migliore
    Confronta preventivi, profili e recensioni, quindi assumi il professionista adatto a te

Oppure scegli tu il professionista

Cesarini Luciano e Sandro S.r.l.

Cesarini Luciano e Sandro S.r.l.

04011 Campodicarne (LT)
Cesarini Luciano si specializza in lavorazioni metalliche, offrendo una vasta gamma di servizi tra cui fabbro, fresatura e apertura porte, anche blindate. Inoltre,...
Infissi e Lavorazione Metalli
L’azienda Roberto Pala vanta notevole esperienza nel settore della lavorazione dei metalli per la realizzazione di infissi in PVC e serramenti in alluminio, cancellate,...
Ma.Da. di Emanuele Martinelli
Ma.Da. Serramenti ed Infissi, ditta di Pomezia nata nel 1992, si occupa della realizzazione di serramenti ed infissi in alluminio, legno alluminio, PVC, legno e ferro,...
Cir Centro Infissi Roma
CIR Centro Infissi Roma è un’azienda che vanta notevole esperienza nel settore della realizzazione di serramenti ed infissi. Tratta, preso il proprio spazio espositivo,...
Antica Vetreria Tulli

Antica Vetreria Tulli

00179 Roma (RM)
L'Antica Vetreria Tulli è un’azienda, che vanta un’esperienza di 60 anni, specializzata nella produzione e nella posa in opera di serramenti in alluminio originali Metra,...
Domus Finestre

Domus Finestre

00163 Roma (RM)
La Domus Finestre snc é una azienda specializzata nella produzione di infissi per finestre realizzandoli con i migliori profilati esistenti sul mercato. La ditta produce...
Pinci Montaggi

Pinci Montaggi

00036 Palestrina (RM)
Pinci Montaggi srl di Palestrina è un' attività artigianale specializzata in riparazione serrature per porte blindate, cancelli, molle chiudi porta, casseforti e...
Ristrutturazioni Vasile

Ristrutturazioni Vasile

00031 Artena (RM)
Ristrutturazione Vasile con oltre 25 anni di esperienza è un professionista serio e meticoloso specializzato nella ristrutturazione di bagni, camere e balconi, realizzati...
Vedi tutti

GUIDA UTILE
A cura di:Angelo Barillà

Ferro forgiato: caratteristiche, soluzioni e costi

Vuoi acquistare serramenti e altre strutture in ferro forgiato? Desideri conoscere come funziona la forgiatura del ferro e quali vantaggi offre? Stai pensando di installare un cancello di sicurezza in ferro battuto forgiato ma non hai idea di quanto costi? In questa guida ti forniremo tutte le informazioni di cui hai bisogno sul ferro forgiato, da come funziona questo procedimento alle caratteristiche assunte dal ferro dopo la forgiatura.

 

Potrai anche capire quali prodotti in ferro forgiato si possono realizzare, rivolgendosi alle migliori aziende specializzate nel forgiare il ferro, oppure se è possibile scegliere questa soluzione per realizzare il prodotto di cui hai bisogno. Inoltre, su PG Casa potrai richiedere dei preventivi personalizzati inviando la tua richiesta direttamente online, ottenendo delle proposte su misura da parte dei nostri professionisti per assumere la ditta più adatta alle tue esigenze. 

 

Il ferro forgiato è senza dubbio un materiale molto utilizzato nell’arredamento della casa, sia per gli ambienti interni che per quelli esterni. Si ottiene con una tecnica molto antica utilizzata da centinaia di anni, per aumentare la resistenza del ferro e garantire che il manufatto abbia una lunga durata. Ad ogni modo, se vuoi conoscere tutte le applicazioni e i segreti del ferro forgiato sei nel posto giusto, devi solo continuare a leggere il nostro approfondimento.

Come si forgia il ferro e quali vantaggi offre

Prima di tutto è importante capire cosa significa forgiare il ferro, per sapere quali sono le proprietà del materiale dopo questo trattamento. La forgiatura del ferro consiste nella lavorazione di questo metallo alle alte temperature, comprese in genere tra 650 e 900°C. In questo modo quando i fabbri colpiscono il ferro per modellarlo il materiale non si crepa, ma è duttile e facile da martellare.

 

Una volta riscaldato e diventato malleabile il ferro può subire diverse tecniche di lavorazione, a seconda del manufatto che il professionista deve realizzare. Ad esempio, il fabbro può realizzare la stiratura del pezzo per aumentare le dimensioni, effettuando eventuali rifiniture con la spianatura battendo sul pezzo con la testa del martello. 

 

Il ferro caldo può anche subire la ricalcatura, un procedimento con il quale si crea un rigonfiamento per agevolare altri interventi, ad esempio una piegatura ad angolo retto del manufatto. Ammorbidire il ferro aiuta anche a tagliare il pezzo, realizzare fori, ritorcere l’elemento e modellarlo con degli stampi. Si possono anche creare delle sagomature particolari, tra cui concavità e nervature. 

L’attrezzatura per forgiare il ferro

La forgiatura del ferro richiede l’utilizzo di attrezzature specifiche, tra cui le forgie per ferro battuto, delle fucine dove è possibile riscaldare il materiale sui carboni accesi. In alternativa è possibile utilizzare un cannello a gas, un’alternativa alla classica forgia per ferro battuto, un macchinario usato da fabbri e maniscalchi per lavorare poche barre o ridurre il fumo emesso dalla forgia.

 

Altri attrezzi adoperati per forgiare il ferro sono l’incudine, indispensabile per colpire e modellare i manufatti ammorbiditi dal calore, un martello pesante da almeno un chilo e mezzo e delle tenaglie con manici lunghi per maneggiare i pezzi di ferro in sicurezza. I professionisti hanno anche degli utensili per le rifiniture, come punzoni a palla e nastri in silicone autovulcanizzante. 

Perché scegliere il ferro battuto forgiato: caratteristiche e vantaggi

Forgiare il ferro consente di conferire al metallo delle caratteristiche uniche. Gli oggetti in ferro forgiato sono molto resistenti, inoltre la struttura del manufatto non cambia con il passare del tempo ma rimanere inalterata. Questa tecnica di lavorazione rende il ferro facile da pulire, è possibile creare oggetti dalle forme particolari, realizzare finiture elaborate e usufruire di un aspetto estetico unico di grande bellezza.

Quali oggetti possono essere realizzati in ferro forgiato?

La forgiatura del ferro permette di realizzare tantissimi oggetti, creando arredi e strutture per l’interno e l’esterno delle abitazioni. Il vantaggio principale è la possibilità di ottenere un arredo unico, realizzato dal professionista secondo il progetto creato su misura in base alle proprie necessità. 

Ad esempio, tra i manufatti in ferro forgiato per l’esterno ci sono:

  • cancelli di sicurezza;
  • inferriate a disegno;
  • serramenti;
  • porte blindate;
  • gazebo per il giardino;
  • sedie e tavoli;
  • ringhiere.

Invece, tra gli oggetti in ferro battuto forgiato per gli ambienti interni della casa ci sono:

  • lampadari;
  • candelieri;
  • testiere del letto;
  • specchiere;
  • tavolini;
  • lavabi.

Quanto costa un manufatto in ferro battuto forgiato?

Il costo del ferro battuto dipende dall’oggetto da realizzare, dal lavoro necessario per produrlo e dalla tecnica utilizzata dallo specialista. Ovviamente, se il professionista può usare uno stampo già pronto il prezzo del manufatto sarà più basso, mentre per un arredo completamente originale il costo sarà più elevato, ma sarà possibile usufruire di un oggetto non replicabile e creato appositamente in base alle proprie indicazioni.

 

Se vuoi conoscere il prezzo preciso dell’oggetto in ferro forgiato di cui hai bisogno, contatta le ditte specializzate nella tua zona su PG Casa! Puoi ricevere diversi preventivi senza impegno per scoprire il costo del prodotto, confrontare le varie proposte e scegliere la soluzione che preferisci in completa autonomia. 

Domande frequenti:

  • Cosa vuol dire ferro forgiato?

    Ferro forgiato vuol dire la lavorazione del ferro a caldo alle alte temperature, per modellare il manufatto con la pressione o la battitura con un martello e l’incudine.

    Richiedi un Preventivo su PG Casa

  • A cosa serve la forgiatura?

    La forgiatura serve per rendere il materiale più duttile e facile da lavorare, per creare oggetti unici anche dalle forme elaborate, inoltre conferisce maggiore resistenza al metallo.

  • Come si forgia il metallo?

    Il metallo si forgia riscaldando l’oggetto in una forgia a carbone o a gas, poi si batte con la testa del martello sull’incudine per modificare la forma e l’aspetto del pezzo.

     


Esperto Avatar

Angelo Barillà

Fabbro Serramentista

Nato in una famiglia di commercianti esperti nel settore della ferramenta. Fin da piccolo, sono cresciuto tra i corridoi del nostro negozio storico, un luogo che ha saputo guadagnarsi la fiducia e la fidelizzazione di numerosi clienti grazie alla qualità dei prodotti e alla passione che abbiamo sempre messo nel nostro lavoro. La magia di questo mondo mi ha affascinato sin dalla tenera età, spingendomi a voler scoprire e imparare sempre di più su tutto ciò che riguarda il mondo della ferramenta. Con il passare degli anni, ho deciso di intraprendere un percorso di crescita professionale che mi ha portato a partecipare a numerosi master nel settore. Questi percorsi formativi non solo hanno arricchito la mia conoscenza e competenza, ma mi hanno anche permesso di ottenere la fiducia di marchi leader nel settore per operazioni delicate come l'apertura di casseforti, tra cui Assa Abloy, CISA, Technomax e Yale. Queste esperienze mi hanno trasformato in un punto di riferimento per gli appassionati di bricolage e per chiunque abbia bisogno di attrezzature e lavorazioni altamente specializzate, nonché di servizi di pronto intervento. La passione per il mio lavoro e la dedizione verso i miei clienti sono le colonne portanti della mia attività, e continuo ogni giorno a mettermi in gioco per offrire il meglio nel campo della ferramenta e serramentistica.