Pompe Di Calore a Milano: Richiedi un Preventivo

Vuoi fermarti davvero ora?

La richiesta è gratis e puoi ricevere fino a 5 preventivi su misura! Ti bastano pochi secondi per scoprire le migliori offerte.

Chiedi preventivi per

POMPE DI CALORE

Milano Inserisci il CAP dove vuoi il servizio
Localizzami Trova CAP
CHIEDI PREVENTIVO
  • Invia la tua richiesta gratis
    Rispondi ad alcune brevi domande sul servizio che ti serve e lascia i dati per essere contattato
  • Ricevi fino a 5 preventivi
    I nostri professionisti ti invieranno preventivi personalizzati nel più breve tempo possibile
  • Scegli il preventivo migliore
    Confronta preventivi, profili e recensioni, quindi assumi il professionista adatto a te

Oppure scegli tu il professionista

Tda Climatizzazione

Tda Climatizzazione

20127 Milano (MI)
TDA CLIMATIZZAZIONE: da oltre 30 anni progettiamo, costruiamo ed installiamo impianti di climatizzazione/condizionamento, aspirazione e trattamento aria per migliorare la...
Omninet SAS

Omninet SAS

20066 Melzo (MI)
Omninet Sas: Offriamo installazione, manutenzione e certificazione di impianti elettrici, domotica, automazioni e reti, garantendo sicurezza ed efficienza. Realizziamo...
Aira Italia SpA

Aira Italia SpA

20045 Lainate (MI)
Riscaldamento intelligente, conveniente e senza emissioni di carbonio. Sembra troppo bello per essere vero? È semplicemente Aira.Le Pompe di Calore Aira utilizzano...
NEXT Nuove Energie X Tutti SRL
Azienda che si occupa di vendita ed installazione di prodotti per EFFICENTAMENTO ENERGETICO, climatizzazione, riscaldamento, infissi, fotovoltaico.

A&B Impianti Srl

20068 Peschiera Borromeo (MI)
Attività del network PagineGialle Casa della categoria RISCALDAMENTO.
Termoidraulica +

Termoidraulica +

20122 Milano (MI)
Termoidraulica + è specializzata in installazione e manutenzione di impianti di riscaldamento, pompe di calore, caldaie, impianti di climatizzazione.Termoidraulica +, a...
Termoidraulica Astorino
TERMOIDRAULICA ASTORINO a Rho offre un servizio altamente professionale e specializzato nell'ambito dell’installazione di impianti idraulici e termoidraulici, garantendo...

Mister Plumber Srl

20032 Cormano (MI)
PERCHÈ SCEGLIERE NOI? OLTRE 60 ANNI DI ESPERIENZA Tre generazioni (ormai quasi quattro) dedite per oltre sessant’anni con passione e motivazione al settore...
Attività del network PagineGialle Casa della categoria Elettricisti

Davom srl

20011 Corbetta (MI)
Siamo un’azienda specializzata in impianti idraulici ed elettrici, con anni di esperienza nel settore. Offriamo soluzioni affidabili e su misura per abitazioni, uffici e...
Cb Clima Service

Cb Clima Service

20035 Villa Cortese (MI)
Attività del network PagineGialle Casa della categoria CONDIZIONATORI.
H3p Idraulica di Pasian Alain
Ci occupiamo di impianti civili e industriali e di tutte le manutenzioni e riparazioni idrauliche urgenti. Realizziamo centrali termiche a servizio di condomini e...

Diamante Idrovolt Srls

20146 Milano (MI)
DIAMANTE IDROVOLT - impianti elettrici ed idraulici, installazione caldaia. Scaldabagno, condizionatori a split e canalizzato, impianti domotici e meccanici. Vendita...

acs di schinaia andrea

20129 Milano (MI)
Attività del network PagineGialle Casa della categoria RISCALDAMENTO
Attività del network PagineGialle Casa della categoria RISCALDAMENTO
Vedi tutti

GUIDA UTILE

Pompe di calore a Milano: efficienza energetica su misura

Installare un impianto a pompa di calore a Milano significa puntare su tecnologie efficienti, riduzione dei consumi e migliore comfort abitativo. In una realtà complessa come quella milanese, dove gli edifici spaziano dai palazzi storici ai complessi moderni, ogni installazione richiede un approccio sartoriale che tenga conto del contesto urbano, dell’isolamento termico e delle esigenze energetiche specifiche.

Le pompe di calore sono diventate sempre più diffuse nell’area metropolitana milanese, grazie al loro funzionamento reversibile: riscaldano durante l’inverno e raffrescano in estate, integrandosi alle esigenze climatiche tipiche della pianura padana. In città, come nei comuni limitrofi (Sesto San Giovanni, Cinisello Balsamo, Corsico), molti proprietari scelgono la pompa di calore per sostituire caldaie obsolete o per rendere l’edificio più sostenibile.

Vantaggi e funzionamento della pompa di calore

Una pompa di calore sfrutta fonti naturali come l’aria, l’acqua o il terreno per trasferire calore all’interno dell’edificio. Questo processo consente di ottenere un’efficienza elevata rispetto ai sistemi tradizionali: per ogni kWh elettrico consumato, si possono generare più kWh di calore. La classe energetica e il coefficiente COP (Coefficient Of Performance) sono tra i parametri chiave che determinano l’efficacia dell’impianto.

Molti utenti milanesi scelgono il sistema aria-acqua, ideale da integrare con impianti radianti, termosifoni a bassa temperatura o con sistemi di produzione ACS (acqua calda sanitaria). L’installazione può essere effettuata in chiave monovalente (la pompa di calore è l’unica fonte di calore) o bivalente, in cui un generatore secondario (come una caldaia) entra in funzione nei giorni più freddi.

Un aspetto importante negli edifici milanesi è la compatibilità con le normative edilizie, i vincoli condominiali e le restrizioni esistenti. Installare unità esterne in facciata, su terrazzi o lungo il perimetro dell’edificio richiede il rispetto delle distanze minime e delle normative acustiche, per evitare problemi di vicinato o limitazioni da regolamenti comunali.

Progetto e installazione: la strada verso un impianto efficace

Un impianto ben progettato inizia da un’analisi termotecnica che calcola fabbisogni termici in funzione dell’isolamento, dell’orientamento e dei carichi interni. Successivamente si dimensiona la pompa di calore, si studiano i percorsi dell’impianto idraulico e si verifica la compatibilità dell’impianto elettrico esistente. Gli installatori milanesi esperti sono in grado di valutare anche elementi particolari, come la coibentazione storica, l’interferenza con altri impianti o la presenza di spazi limitati.

La posa comporta l’installazione dell’unità esterna, il collegamento idraulico all’impianto interno, la configurazione dell’elettronica e il collaudo finale. Durante le operazioni si devono tenere in considerazione aspetti come la silenziosità, la stabilità della struttura di supporto e la facilità di manutenzione futura.

Costi indicativi per pompe di calore a Milano

I prezzi per installare una pompa di calore a Milano variano in base alla potenza, alla tipologia, alla complessità dell’impianto e agli accessori (serbatoio, circuiti idraulici, integrazione con altri sistemi). Secondo fonti locali, per impianti di taglia residenziale si possono raggiungere cifre tra 9.000 e 15.000 €.

 

Tipologia impianto Prezzo indicativo chiavi in mano
Pompa di calore aria-acqua basic (3‑6 kW) da 6.000 a 10.000 €
Pompa di calore ibrida o con integrazione da 10.000 a 14.000 €
Installazione in edifici complessi / facciate vincolate da 12.000 a 18.000 €
Aggiornamenti accessori (serbatoio, regolazioni, accumulo) da 1.500 a 4.000 €
Manutenzione annuale da 120 a 220 €

Servizi correlati e integrazioni possibili

Molti impianti fotovoltaici sono integrati con pompe di calore per massimizzare l’autoconsumo e ridurre ulteriormente la spesa energetica; se stai pensando a questa combinazione, puoi consultare la pagina dedicata a installazione impianti fotovoltaici a Milano. In altri casi, è utile associare l’impianto a lavori di isolamento termico o coibentazione per migliorare le prestazioni complessive.

L’installatore specializzato può anche offrire verifiche e adeguamenti elettrici, dimensionamento del quadro elettrico, predisposizione per sistemi di accumulo e configurazioni intelligenti. In contesti condominiali, può essere necessario coordinarsi con l’amministratore per l’installazione dell’unità esterna o per autorizzazioni condominiali.

Vantaggi di scegliere un installatore milanese

Un’azienda con presenza sul territorio milanese conosce le normative comunali, conosce le caratteristiche degli edifici storici e ha la logistica per operare efficacemente anche in aree centrali. Questo consente interventi più rapidi, riduzione dei costi accessori e assistenza continua. Scegliere professionisti locali significa anche poter contare su manutenzione tempestiva e tenere tutto sotto controllo senza complicazioni.

Quando installare una pompa di calore a Milano

Il miglior momento è durante una ristrutturazione o in preparazione della stagione fredda. In caso di sistemi esistenti in crisi, frequenti guasti o spese energetiche elevate, passare alla pompa di calore può essere la soluzione ottimale. Intervenire per tempo garantisce comfort e rende più rapida la resa dell’investimento.

Domande frequenti: